Buona Mmusica BWA Buona Mmusica Buona Mmusica Buona Mmusica Buona Mmusica
Filiberto Putzu :. Home :.  COMUNE di PIACENZA  :.  Programma  :. Sanità e tempi d'attesa, è polemica.
sottocategorie di Programma
 :. AREE MILITARI-BENI DEMANIALI




giovedì
28
settembre
2023
San Venceslao



Sanità e tempi d'attesa, è polemica.

Reggi: Ma le code si sono accorciate.

Consiglio comunale - Seduta dedicata a interrogazioni e mozioni.
Sanità e tempi di attesa, è polemica
Reggi: Ma le code si sono accorciate


Lo stato della sanità piacentina, con i tempi di attesa per le visite specialistiche e gli esami diagnostici, tornano al centro della discussione in consiglio comunale. Ieri pomeriggio, nel corso di una seduta interamente dedicata a mozioni e a interrogazioni presentate dai consiglieri, maggioranza e opposizione si sono fronteggiate sugli strumenti di salvaguardia della salute dei cittadini messi a disposizione dall'azienda sanitaria.
«Armi spuntate» secondo Sandro Ballerini, esponente di Forza Italia, illustratore di una mozione in cui contesta la mancata riduzione degli intervalli compresi tra le prenotazioni e le erogazioni di molte prestazioni sanitarie, «nonostante le promesse in tal senso più volte formulate dall'amministrazione e dalla stessa direzione dell'Usl».
Come risposta, il sindaco Roberto Reggi ha esibito una statistica, frutto del monitoraggio regionale sui «tempi minimi aziendali» di alcune visite ed esami, che dimostra come nella grande maggioranza dei casi le attese si siano contratte.
Ad esempio, per una Tac cerebrale si è passati dai 36 giorni dell'aprile 2003, ai 14 del luglio scorso; una visita ortopedica richiedeva due settimane, le ultime rilevazioni parlano di 4 giorni.
«Il miglioramento c'è stato - ha precisato il primo cittadino - solo la visita cardiologia e quella fisiatrica hanno visto aumentare leggermente i tempi di attesa, per ragioni contingenti».

I numeri, tuttavia non hanno convinto gli esponenti dell'opposizione: a contestare il quadro fornito e a denunciare un incremento dei problemi per ottenere molte prestazioni sanitarie in tempi ragionevoli, sono intervenuti Carlo Mazza (gruppo misto), Filiberto Putzu (Piacenza Nostra-Udc), Marco Tassi (Alleanza Nazionale) e Carlo Mazzoni (Forza Italia).

Altro tema caldo ieri a Palazzo Mercanti quello delle misure adottate dall'amministrazione per far fronte alle emergenze abitative. A tal proposito i consiglieri Ds Giuseppe Grilli e Carlo Berra hanno chiesto conto della scarsa applicazione dell'articolo del nuovo regolamento Erp che prevede la possibilità di assegnare un domicilio temporaneo a persone sfrattate in situazioni di estremo disagio. L'assessore alle Abitazioni Leonardo Mazzoli ha replicato che tale provvedimento è stato attuato in due casi di necessità. «L'articolo della normativa in questione - ha fatto notare - lascia comunque una certa discrezionalità per stabilire quali siano le situazioni di vera emergenza. Il nuovo sistema di attribuzione delle case di edilizia residenziale pubblica, attraverso il bando aperto ogni sei mesi, si è dimostrato più in grado di assorbire i casi urgenti».

Non sono mancati interventi per sottolineare la scomparsa del leader palestinese Yasser Arafat: con toni e argomentazioni assai differenziate. Franco Boiocchi (Rifondazione Comunista) ha ricordato la sua figura di «combattente per la libertà del suo popolo"; giudizio completamente negativo da parte di Emilio Gorgni (Piacenza Nostra-Udc), mentre Andrea Paparo (Alleanza Nazionale) ha citato gli aspetti controversi della sua figura, auspicando una ripresa del processo di pace nel Medio Oriente.
Mauro Ferri
Libertà del 13/11/2004


pubblicazione: 13/11/2004
aggiornamento: 19/12/2004

Liste d'attesa 4596
Liste d'attesa

Categoria
 :.  COMUNE di PIACENZA
 :..  Programma



visite totali: 5.488
visite oggi: 2
visite ieri: 0
media visite giorno: 0,79
[c]




 
Schede più visitate in Programma

  1. Cinque opere per dare un volto alle piazze periferiche
  2. La maxi-variante commerciale.
  3. Aree militari, cerchiamo alleanze
  4. Una donna al comando dei vigili urbani di Piacenza.
  5. Palazzo uffici, vince il progetto di Studio & Partners
  6. TERZO MONDO.
  7. Al Jazira, concerto tra le polemiche
  8. Aree militari : nuovo business per la città ???
  9. «Qualità urbana, Piacenza sia ambiziosa»
  10. Con la Nicolai una Pilotta piacentina
  11. Farmacie srl, insediati i tre amministratori
  12. Appalto mense, Cir si allea con Globalchef
  13. Il sindaco incontra i vigili urbani «Più agenti, presto le assunzioni»
  14. Mense scolastiche a Piacenza : mele, pere ed olio non erano biologici ??
  15. Reggi accusa pesantemente Foti e Garzillo
  16. Quale destino per l'area verde di via XXIV Maggio ?
  17. Nuovo polo militare, ma quanto costa l'area?
  18. I “paletti” di Alberto Squeri sul toto-assessore
  19. Reggi fa il bilancio di metà mandato.
  20. Intervista a Roberto Reggi : le cose da fare.
  21. Reggi: «Eredità difficile questa classifica. Lavorerò per verde, sanità e sicurezza»
  22. Ecco la città che la giunta Reggi ha in mente
  23. Adunata Nazionale Alpini : i primi bilanci
  24. Sanità e tempi d'attesa, è polemica.
  25. Reazioni all'abbandono del piano per il Palazzo uffici
  26. Piano investimenti 2004 : Grande viabilità e un piano parcheggi da 1.400 posti
  27. Aree militari, sì alla task force consiliare
  28. Ex Unicem, lavori al via.
  29. Spazi all'infanzia in tutti i condomini
  30. GRANA EX-UNICEM
  31. «Esami medici con meno code»
  32. Piacenza : il nuovo PUT (Piano Urbano Traffico).
  33. D'Amo è "rosso fuoco", il suo ruolo bipartisan non esiste proprio
  34. Tavolo sulla farmacia-polo
  35. CLAMOROSO A PIACENZA

esecuzione in 0,093 sec.