Buona Mmusica BWA Buona Mmusica Buona Mmusica Buona Mmusica Buona Mmusica
Filiberto Putzu :. Home :.  VARIE Piacenza  :.  UNIVERSITA'  :. San Lazzaro : Per Piacenza potrebbe essere la porta della cultura
sottocategorie di VARIE Piacenza
 :. SOCIALE
 :. CULTURA
 :. UNIVERSITA'
 :. TURISMO
 :. SPORT




domenica
28
maggio
2023
San Beda venerabile, dottore della Chiesa



San Lazzaro : Per Piacenza potrebbe essere la porta della cultura

Il preside Baussola: riqualificare la zona attorno al Polo

«San Lazzaro? Potrebbe diventare la porta della cultura, se solo venisse riqualificata la zona intorno al Polo universitario. La strada dell'Anselma trafficata com'è non aiuta di certo a far sì che l'università e il Collegio Alberoni, fungano da biglietto da visita della città. Occorre un intervento radicale che valorizzi questa zona».

Chi si esprime in questi termini è il professor Maurizio Baussola, preside della Facoltà di Economia, nata nel 1990, e da allora la Facoltà di Piacenza si è caratterizzata per alcuni elementi di innovazione che ne costituiscono i punti di forza, quali il collegamento tra formazione, ricerca teorica e ricerca applicata.

«A questa prima scelta strategica di carattere generale e di metodo - prosegue Maurizio Baussola - si è poi affiancata la decisione di indirizzare gli studi e la ricerca sui temi dell'internazionalizzazione e dell'innovazione, in modo da conciliare le opportunità offerte dalla globalizzazione dell'economia e della società con i valori e le specificità delle realtà produttive locali, vero punto di forza del sistema Italia».

Questa visione strategica si è concretizzata in alcune scelte operative per quanto riguarda l'offerta formativa (lauree triennali, lauree specialistiche e master universitari), il numero e la specializzazione dei centri di ricerca applicata e la struttura dei dipartimenti e della Scuola di dottorato.

«Ogni anno sono circa trecento i nuovi iscritti, la metà dei quali provengono da altre realtà, i percorsi della laurea triennale in Economia aziendale consentono di approfondire i temi delle strategie di impresa, la gestione aziendale, i principi contabili e le tecniche per le valutazioni aziendali, l'organizzazione e la gestione del personale, le politiche di marketing, le decisioni di finanziamento per lo sviluppo aziendale, i processi di internazionalizzazione delle imprese. Le lauree specialistiche offrono percorsi di approfondimento in aree che sono oggi fondamentali per intraprendere una carriera lavorativa nei diversi settori che caratterizzano l'economia italiana e mondiale».

La Facoltà di Economia di Piacenza, unica nel suo genere, prevede anche la doppia laurea in Management internazionale, introdotta dal 2002 e ormai pienamente operativa.
Grazie a questo progetto la Facoltà di Economia è entrata nella rete dell'International Partnership of Business Schools, che raggruppa alcune delle Business Schools internazionali più prestigiose (Boston, Reims, Madrid, Lancaster, Dublino, Reutlingen, Puebla) ed è in grado di offrire ai suoi studenti la possibilità di studiare oltre che a Piacenza in uno dei Paesi della rete, conseguendo una doppia laurea in Management internazionale.

Accanto alle lauree di secondo livello la Facoltà di Economia ha attivato otto master universitari di primo livello che offrono ai laureati l'opportunità di completare il ciclo triennale con una preparazione specialistica e professionalizzante direttamente orientata al mercato del lavoro.

Infine un ultimo punto di forza della Facoltà è rappresentato dal Dipartimento di Scienze Economiche e Sociali, che raggruppa tutti i docenti della Facoltà nella logica della ricerca interdisciplinare, che cura oltre alla pubblicazione dei working papers, una collana di volumi editi da Giuffrè.

«L'attività di ricerca per i giovani laureati - conclude Baussola - trova anche un suo sbocco naturale nella Scuola di dottorato di Politica Economica gestita insieme alla Facoltà di Economia di Milano che vede come università consorziate l'Università degli Studi di Pavia e come collaboratori internazionali docenti provenienti dalle Università di Warwick e Sussex, Ginevra, Oslo, European School of Business, Reutlingen.

È inoltre attiva da due anni la Scuola di dottorato per il sistema Agroalimentare (Agrisystem) che coinvolge, oltre alla Facoltà di Economia, anche le Facoltà di Giurisprudenza ed Agraria».
Mol.
LIBERTA' del 07/02/2009


pubblicazione: 07/02/2009
aggiornamento: 02/06/2010

Categoria
 :.  VARIE Piacenza
 :..  UNIVERSITA'



visite totali: 1.272
visite oggi: 1
visite ieri: 0
media visite giorno: 0,24
[c]




 
Schede più visitate in UNIVERSITA'

  1. Politecnico a Piacenza : ingegneria non piace piu'
  2. Università Cattolica di Piacenza
  3. Collegio Piacenza, c'è il patrocinio di Urbani
  4. Apre il campus-fattoria dell'Università Cattolica
  5. «Università, siamo boicottati»
  6. Il Politecnico sarà sempre più internazionale
  7. Città universitaria in rete con Bologna
  8. Politecnico, Consonni lascia la presidenza
  9. Patto tra Istituzioni e Università.
  10. Occupati già prima della laurea
  11. Cattolica, Fellegara preside della super Facoltà
  12. Matricole a più 23 per cento, la Cattolica investe sul sapere
  13. Università Cattolica, 110 e lode in ricerca.
  14. Cattolica e Parco tecnologico padano alleati
  15. Politecnico, Zaninelli al timone
  16. Studenti e anziani: il patto di vicinato.
  17. Il Comune sosterrà il Politecnico
  18. Politecnico e Comune: al lavoro insieme
  19. Stage e ricerca, firmato protocollo tra AUSL e Cattolica.
  20. Nasce la Fondazione Politecnico
  21. Il Politecnico rilancia : campus internazionale e 2 nuove lauree
  22. Conservatorio Nicolini a rischio ?
  23. Fondazione super-alleata del Politecnico
  24. Piacenza scommette sulla Cattolica
  25. La rinascita del San Vincenzo con cento posti letto per studenti.
  26. Medicina: nasce il Ducato di Parma e Piacenza
  27. Il "Nicolini" batte cassa con la Gelmini
  28. Cattolica libera dal traffico
  29. Nuovo campus, scattati i lavori
  30. Università a Piacenza matricole raddoppiate
  31. Cattolica, nuovo indirizzo per esperti di marketing
  32. Nel San Vincenzo convitto e posteggi
  33. Nasce PoliPiacenza
  34. San Lazzaro : Per Piacenza potrebbe essere la porta della cultura
  35. Comune e Provincia: un tavolo istituzionale per salvare il futuro del Conservatorio

esecuzione in 0,078 sec.