Berlusconi : Manovra epocale.
Sì definitivo del Senato al ddl bilancio, con 164 sì, 72 no e 2 astenuti, che completa così la manovra finanziaria 2005. Sulla finanziaria «la Cdl è stata unita e coesa», ha detto Silvio Berlusconi a conclusione del Consiglio dei ministri, aggiungendo: «È una manovra che può essere definita epocale, che segna un cambiamento profondo. Consentitemi di esprimere una grande soddisfazione». Il premier ha poi ringraziato tutti i parlamentari di maggioranza per il lavoro svolto e l'impegno profuso.
«E' UNA BUONA FINANZIARIA» - «È una buona finanziaria, che gli italiani ricorderanno a cominciare dal prossimo 27», quando si sentiranno i primi effetti degli sgravi fiscali. Lo ha detto il capogruppo di An al Senato, Domenico Nania, dopo l'approvazione della legge. Questa, ha proseguito, «è una finanziaria buona, che cambia la mentalita», mettendo l'accento non più sull'aumento della pressione fiscale, ma sugli sgravi. È una finanziaria «che aiuta le famiglie».
CENTROSINISTRA: «UN IMBROGLIO» - L'opposizione rinnova le dure critiche alla finanziaria appena approvata: «È stato varato un colossale imbroglio ai danni dei cittadini italiani. La legge finanziaria aumenta solo i privilegi per i ricchi», ha detto il capogruppo dei Comunisti italiani alla Camera, Pino Sgobio, dopo l'approvazione della manovra per il 2005.
|