Buona Mmusica BWA Buona Mmusica Buona Mmusica Buona Mmusica Buona Mmusica
Filiberto Putzu :. Home :.  COMUNE di PIACENZA  :.  Programma  :. Rimozione forzata per le bici davanti alla stazione
sottocategorie di Programma
 :. AREE MILITARI-BENI DEMANIALI




lunedì
25
settembre
2023
Santa Cleofa



Rimozione forzata per le bici davanti alla stazione

C'è ancora l'ordinanza anti-posteggio selvaggio delle biciclette nel piazzale della stazione ferroviaria a dare il "benvenuto" ai pendolari piacentini nel nuovo anno. Con un'importante novità: da sperimentale, il provvedimento adottato da Palazzo Mercanti è diventato definitivo.
Come accade ormai dal 2010, uno degli ultimi provvedimenti che il Comune prende negli ultimi giorni di dicembre è il rinnovo dell'ordinanza che riguarda piazzale Marconi, emanata dopo il costoso rifacimento della zona, "allo scopo di migliorarne le condizioni di fruibilità e mantenerne inalterato il decoro, compromesso in modo rilevante dall'incontrollato e disordinato deposito di velocipedi e ciclomotori, garantendo inoltre la sicurezza dei pedoni".
E' quindi confermata la rimozione forzata di velocipedi e di ciclomotori, anche in evidente stato di abbandono, "parcheggiati o agganciati ad elementi di arredo urbano, a pali dell'illuminazione pubblica, a monumenti, a sostegni dei cartelli di segnaletica stradale e pubblicitari e ad altre strutture o su aree verdi presenti nell'area di piazzale Marconi, oppure posizionati sui marciapiedi in modo tale da ostacolarne la naturale fruizione da parte degli utenti".
I mezzi rimossi saranno portati in un deposito, per ritirarli occorrerà pagare 10 euro per la rimozione e un euro per i velocipedi e 1,50 per i ciclomotori per ciascun giorno di custodia. Lucchetti e catenacci saranno tagliati dagli incaricati del Comune, le biciclette inutilizzabili saranno rottamate.
Si tratta forse del provvedimento più odiato da parte dei pendolari, che da anni accusano l'amministrazione di voler favorire così il vicino deposito a pagamento, visto che le rastrelliere più vicine sono giudicate troppo distanti.
«Anche nell'ultimo incontro che abbiamo avuto qualche settimana fa con il Comune - spiega Ettore Fittavolini, presidente dell'Associazione pendolari piacentini - ci era stato assicurato che sarebbero state collocate più vicine alla stazione e soprattutto non ci era stato preannunciato il rinnovo di questo assurdo divieto. Davvero per il nostro Comune sono i pendolari e le loro biciclette a creare degrado in questa zona? Noi leggiamo tutti i giorni di accoltellamenti, bottigliate, furti e arresti proprio in piazzale Marconi e nelle vie limitrofe, ci pare che forse dovrebbe concentrarsi lì l'attenzione dell'Amministrazione. E poi è così che intendono incentivare la mobilità ciclabile? Davvero non comprendiamo questo accanimento nei confronti di migliaia di piacentini, da anni diamo la nostra disponibilità al dialogo, ma con questa giunta sembra proprio impossibile».
Michele Rancati

LIBERTA' 04/01/2015


pubblicazione: 05/01/2015
aggiornamento: 13/01/2015

 19118

Categoria
 :.  COMUNE di PIACENZA
 :..  Programma



visite totali: 1.241
visite oggi: 1
visite ieri: 0
media visite giorno: 0,38
[c]




 
Schede più visitate in Programma

  1. Cinque opere per dare un volto alle piazze periferiche
  2. La maxi-variante commerciale.
  3. Aree militari, cerchiamo alleanze
  4. Una donna al comando dei vigili urbani di Piacenza.
  5. Palazzo uffici, vince il progetto di Studio & Partners
  6. TERZO MONDO.
  7. Al Jazira, concerto tra le polemiche
  8. Aree militari : nuovo business per la città ???
  9. «Qualità urbana, Piacenza sia ambiziosa»
  10. Con la Nicolai una Pilotta piacentina
  11. Farmacie srl, insediati i tre amministratori
  12. Appalto mense, Cir si allea con Globalchef
  13. Il sindaco incontra i vigili urbani «Più agenti, presto le assunzioni»
  14. Mense scolastiche a Piacenza : mele, pere ed olio non erano biologici ??
  15. Reggi accusa pesantemente Foti e Garzillo
  16. Quale destino per l'area verde di via XXIV Maggio ?
  17. Nuovo polo militare, ma quanto costa l'area?
  18. I “paletti” di Alberto Squeri sul toto-assessore
  19. Reggi fa il bilancio di metà mandato.
  20. Intervista a Roberto Reggi : le cose da fare.
  21. Reggi: «Eredità difficile questa classifica. Lavorerò per verde, sanità e sicurezza»
  22. Ecco la città che la giunta Reggi ha in mente
  23. Adunata Nazionale Alpini : i primi bilanci
  24. Sanità e tempi d'attesa, è polemica.
  25. Reazioni all'abbandono del piano per il Palazzo uffici
  26. Piano investimenti 2004 : Grande viabilità e un piano parcheggi da 1.400 posti
  27. Aree militari, sì alla task force consiliare
  28. Ex Unicem, lavori al via.
  29. Spazi all'infanzia in tutti i condomini
  30. GRANA EX-UNICEM
  31. «Esami medici con meno code»
  32. Piacenza : il nuovo PUT (Piano Urbano Traffico).
  33. D'Amo è "rosso fuoco", il suo ruolo bipartisan non esiste proprio
  34. Tavolo sulla farmacia-polo
  35. CLAMOROSO A PIACENZA

esecuzione in 0,062 sec.