Buona Mmusica BWA Buona Mmusica Buona Mmusica Buona Mmusica Buona Mmusica
Filiberto Putzu :. Home :.  AMBIENTE Piacenza  :.  Rifiuti  :. Rifiuti, Piacenza tra le virtuose
sottocategorie di AMBIENTE Piacenza
 :. PM10
 :. SMOG
 :. Elettrosmog
 :. Viabilità
 :. Urbanistica
 :. Inceneritore
 :. Rifiuti
 :. Teleriscaldamento
 :. Acqua
 :. Fiume PO
 :. Amianto




mercoledì
29
novembre
2023
San Saturnino



Rifiuti, Piacenza tra le virtuose

Produciamo tanta spazzatura, troppa secondo gli ambientalisti.
Ma siamo anche “virtuosi” perchè sappiamo raccoglierla in modo differenziato.
Tutto questo in un panorama nazionale in cui i rifiuti continuano ad aumentare e (in controtendenza rispetto a Piacenza) la raccolta differenziata stenta a decollare in modo omogeneo.
Ad affermarlo è Legambiente, che ieri ha fatto il punto sulla gestione dei rifiuti nel Bel Paese, in occasione di un convegno “La gestione dei rifiuti: dalla prevenzione allo smaltimento” svoltosi a Roma.

Piacenza è 89ª su 103 capoluoghi di provincia nella hit parade della produzione di rifiuti solidi urbani. Ogni piacentino ne “crea” 679 chili all'anno. ù
Tanti, se paragonati ai 264 chili pro-capite degli abitanti di Isernia, pochi se messi invece a
confronto con gli 858 chili dei residenti di Rimini.

Ma, come accennato, a questo primato negativo fa riscontro quello positivo relativo alla raccolta differenziata, che assorbe a Piacenza il 32,4 per cento del totale dei rifiuti solidi urbani prodotti nella nostra provincia.
In questa graduatoria, che vede in testa Verbania (52,1%) e fanalino di coda Catanzaro (0,7%) la nostra realtà è collocata tra le migliori, al 12° posto, secondi in Emilia (dietro a Reggio) e davanti a grandi città come Milano, Roma, Bologna, Torino e Genova.

«I dati piacentini sono significativi - commenta Marco Natali, di Legambiente Piacenza - da un lato abbiamo una buona raccolta differenziata, che però è ancora ancora lontana da quello che si è proposto il Piano provinciale dei rifiuti, che prevede l'approdo al 50 per cento entro il 2005. E dall'altro abbiamo il dato inquietante, che riguarda la produzione. Inquietante perchè, se non diminuiamo la produzione rischiamo di vanificare i risultati positivi ottenuti con la raccolta differenziata».
(omissis)
Natali suggerisce anche «un sistema tariffario che premi coloro che producono meno rifiuti e che superi l'iniqua tariffazione legata solo alla superficie degli immboli ed al numero dei comonenti del nucleo famigliare».



pubblicazione: 26/11/2003
aggiornamento: 19/03/2005

 5391

Categoria
 :.  AMBIENTE Piacenza
 :..  Rifiuti



visite totali: 3.783
visite oggi: 1
visite ieri: 0
media visite giorno: 0,51
[c]




 
Schede più visitate in Rifiuti

  1. Rifiuti, novità in vista per le tariffe.
  2. Rifiuti, Piacenza tra le virtuose
  3. Legambiente : Piacenza seconda in Emilia.
  4. L'Agenzia d'ambito lancia il sacco viola.
  5. Tassa rifiuti, commercianti sulle barricate
  6. Rifiuti, paura di una stangata.
  7. Costi minimi per i rifiuti esportati
  8. Rifiuti, in pensione i cassonetti
  9. Capitolo e Montale quartieri ricicloni.
  10. Rifiuti, si vince buttando via i cassonetti
  11. Ex Acna dei veleni
  12. Troppi rifiuti, "differenziata" a rilento
  13. Le nuove tariffe rifiuti: stangata per pubblici esercizi e ortofrutta.
  14. Rifiuti, a Piacenza si spende piu' della media.
  15. Il Trebbia si "mangia" la discarica
  16. Besurica riciclona : sconto sulla tariffa.
  17. Rifiuti, via al rinnovo delle tariffe.

esecuzione in 6,054 sec.