Buona Mmusica BWA Buona Mmusica Buona Mmusica Buona Mmusica Buona Mmusica
Filiberto Putzu :. Home :.  POLITICA Piacenza  :.  Provincia di Piacenza  :. Ricorso al TAR per l'esclusione di Bertuzzi
sottocategorie di POLITICA Piacenza
 :. Politica piacentina
 :. Elezioni Provinciali 2004
 :. Elezioni Regionali 2005
 :. Elezioni Politiche 2006
 :. Elezioni Comunali 2007
 :. Elezioni Politiche 2008
 :. EmiliaRomagna
 :. Elezioni Provinciali 2009
 :. Provincia di Piacenza
 :. Elezioni Regionali 2010
 :. Elezioni Comunali 2011
 :. Elezioni Comunali 2012
 :. ELEZIONI NAZIONALI 2013




mercoledì
29
marzo
2023
San Secondo



Ricorso al TAR per l'esclusione di Bertuzzi

Ci sarà il ricorso al Tar contro l'esclusione della candidatura di Luigi Bertuzzi alla presidenza della Provincia decisa nei giorni scorsi dalla commissione elettorale provinciale.

«Lo presentiamo per chiedere la sospensiva della deliberazione per due motivi: uno politico, garantire la massima rappresentantività dei cittadini anche se si tratta di elezioni di secondo livello; l'altro tecnico per contestare le motivazioni portate dalla stessa commissione. Confortati da pareri competenti su alcuni elementi della vicenda siamo arrivati a questo passo - annuncia Jonathan Papamarenghi, coordinatore provinciale di Forza Italia che spiega la decisione meditata insieme alle altre forze politiche, Udc e Nuovo Centro destra che hanno proposto la candidatura di Bertuzzi.
Così oggi partirà il ricorso.

La prima motivazione è di carattere politico, riprende Papamarenghi. «In queste elezioni in cui noi abbiamo numeri di partenza che non ci facilitano votano amministratori che già sono portatori di una posizione politica, ma anche in questo tipo di elezioni (non esistono esempi precedenti e neppure giurisprudenza) è necessario a nostro avviso garantire la possibilità di scelta ai grandi elettori (corpo elettorale di 580 persone) che saranno chiamati a esprimere il presidente di una nuova Provincia. La rappresentatività acquisisce poi una valenza ancora più significativa in questa fase costituente e sarebbe un peccato se non venisse garantita appieno».

Dal piano politico a quello tecnico.
Il ricorso punterà dunque sulla contestazione nel merito della decisione presa dalla commissione elettorale provinciale. «Ci vengono contestati due modelli per la raccolta delle firme. Si segnala che in essi manca l'indicazione del luogo in cui sono state autenticate le firme. In realtà il luogo è indicato dal timbro "Provincia di Piacenza" ed è del tutto coerente con il fatto che l'autenticazione è stata fatta da un assessore provinciale, Pier Paolo Gallini, il cui ambito di competenza appunto è quello della Provincia di Piacenza. Lo stesso assessore non avrebbe potuto autenticare firme a Pavia, come allo stesso modo, io come sindaco di Lugagnano, generalmente avrei potuto autenticare firme solo nel mio comune e, in quel caso, il timbro avrebbe portato l'indicazione Comune di Lugagnano. Quindi per quel che riguarda gli schemi contestati l'indicazione dell'ambito era riportato dal timbro».

A dare manforte ai promotori del ricorso viene portata anche una sentenza della quinta sezione del Consiglio di Stato del settembre del 2011.
«In quel documento - spiega Papamarenghi - si afferma che "la presenza di irregolarità meramente formali quale la mancanza o la non leggibilità del timbro o del luogo dell'autenticazione, dell'autorità autenticante non inficia la presentazione della lista"».

Perché dunque la bocciatura della candidatura?
«La commissione ha citato un parere recentissimo del maggio 2014 nel quale si faceva riferimento a omessa indicazione del luogo. Ma noi sosteniamo che quel timbro - spiega Papamarenghi - indica chiaramente l'ambito in cui la firma è stata autenticata: la Provincia di Piacenza, perfettamente coerente con l'area di competenza di un assessore provinciale».

Per quale ragione non c'è stato appello e non sono state richieste integrazioni?
«La commissione ha considerato la documentazione carente sul piano "essenziale" e non "formale". Solo in quest'ultimo caso, infatti, in presenza di difformità o mancanze formali la commissione avrebbe dato tempo per integrarla».
Si apre così un altro fronte nell'appuntamento elettorale per le provinciali fissate per il 12 ottobre.

Antonella Lenti
LIBERTA' 26/09/2014


pubblicazione: 26/09/2014

Categoria
 :.  POLITICA Piacenza
 :..  Provincia di Piacenza



visite totali: 836
visite oggi: 2
visite ieri: 0
media visite giorno: 0,26
[c]




 
Schede più visitate in Provincia di Piacenza

  1. «Impegno in Comune e saprò mettermi in gioco»
  2. Udc: in Provincia ci sono criticità
  3. La Provincia non costruirà dighe
  4. Regione: nel mirino i rimborsi kilometrici
  5. “A campagna elettorale finita, occorre tornare con i piedi per terra"
  6. Consiglio provinciale: sì alla vendita delle quote Centro Padane.
  7. Una cava sul Trebbia davanti al Castello di Rivalta ?
  8. Davide Allegri : "Ho sempre operato con correttezza e onestà".
  9. La diga entra nel Ptcp, è giallo sul voto
  10. Bersani : «Provincia, conserveremo l'identità»
  11. Otto le parole chiave nella "regìa" di Trespidi
  12. «Continuerò ad occuparmi dell'agroalimentare»
  13. "Continuo a fare l'avvocato e avrò la domenica libera"
  14. Province, Piacenza è finita
  15. Errani: "Piacenza avrà il ruolo che le spetta"
  16. Resteremo finché potremo garantire il pieno governo
  17. Referendum del quotidiano Libertà : Bocciata l'unione con Parma
  18. Referendum, sì al dietrofront.
  19. Trespidi: «Province, è il caos istituzionale»
  20. Province, sul nome abbiamo già perso
  21. Trespidi: «Giustizia è fatta». E pensa al bis
  22. Dosi: da Piacenza a Modena, sì alla Provincia del gusto
  23. Provincia, è ufficiale: no al referendum pro Lombardia
  24. Solo il referendum può salvare Piacenza
  25. Quale Provincia: il dibattito su Telelibertà
  26. Francesco Rolleri è il nuovo Presidente della Provincia di Piacenza
  27. Allegri e fotovoltaico, indagini
  28. L'ex assessore provinciale Allegri indagato ?
  29. Caso Allegri, fiducia nella magistratura
  30. Cabina di regia su Expo, Metro avanti con le idee.
  31. Non rinunceremo al "ponte bis" sul Po
  32. Boom del fotovoltaico: indagano i carabinieri.
  33. Fotovoltaico. Allegri : «Sempre agito in trasparenza»
  34. Migliori Province, Piacenza resta fuori
  35. Ecco una "Provincia di favole"

esecuzione in 0,078 sec.