Buona Mmusica BWA Buona Mmusica Buona Mmusica Buona Mmusica Buona Mmusica
Filiberto Putzu :. Home :.  ITALIA Politica  :.  PdL  :. Ricevute? Buttate via.... L'amicizia? non è reato.
sottocategorie di ITALIA Politica
 :. Politica nazionale
 :. Federalismo - Riforma elettorale.
 :. Sistema elettorale
 :. Debito pubblico - Legge finanziaria.
 :. Casa delle Libertà
 :. Partito della Libertà
 :. Uniti nell'Ulivo- L'Unione
 :. Partito Democratico
 :. Ppe
 :. Pensiero liberale
 :. Verso le Elezioni 2008
 :. PdL
 :. Verso la Terza Repubblica
 :. Scelta Civica con Monti per l'Italia




lunedì
2
ottobre
2023
Santi Angeli Custodi



Ricevute? Buttate via.... L'amicizia? non è reato.

Su Tempi.it ieri è stato il momento di due ammissioni finora inedite: «È vero, Antonio Simone è mio grande amico da 40 anni - scrive Formigoni -. Come mio amico, da meno tempo, è Piero Daccò, sia pure, e su questo Piero so che ne converrà, in una dimensione che non è, non può essere quella ( vissuta ) con chi, come Antonio, ha condotto le battaglie umane, politiche e culturali di una vita».

L'altra verità finora taciuta:
«Le ricevute dei rimborsi delle spese anticipate da Daccò? Non le ho tenute, le ho buttate».


Dopo la lettera al Corriere di Carla Vites, moglie di Simone, per la prima volta Formigoni riconosce pubblicamente l'amicizia con lui (a San Vittore da venerdì 13 aprile nell'inchiesta per fondi neri che coinvolge la fondazione Maugeri) e con il faccendiere Piero Daccò (in carcere dal 15 novembre con l'accusa di associazione a delinquere per intrallazzi sull'ospedale San Raffaele).
I due sono partner in affari.

Il governatore ammette, ma puntualizza: «L'amicizia non è un reato».

L'altra confessione, quella sulle ricevute che non ci sono, arriva invece dopo la bufera scatenata dai biglietti aerei e dai viaggi di Formigoni pagati da Daccò. «Le spese delle carte di credito di Daccò sono elevate perché si riferiscono a conti collettivi - continua, però, ad assicurare Formigoni -. E se ci sono biglietti aerei e una settimana di vacanza alle Antille con cifre importanti, scusate tanto, non sono Brad Pitt ma me le posso pagare, me le sono pagate col mio stipendio».

«Inutile dire che non mi dimetterò - ribadisce Formigoni -.
Sarebbe da irresponsabili piegarsi al ricatto dei calunniatori e dare soddisfazione a lobby a cui sembra non importare niente del dramma della crisi che sta devastando l'Italia e a cui interessa soltanto la mia poltrona per i loro affari di potere».

La linea di difesa di Formigoni è la stessa: non è indagato lui, né lo sono suoi collaboratori (almeno per lo scandalo della sanità, per il resto in consiglio regionale ci sono dieci indagati su 80).


Epperò: «Se si trovasse quel che non c'è, e cioè che sono stato corrotto, con soldi o quant'altro; se si documentasse con una sentenza, non con le illazioni e le sole ipotesi d'accusa, che io ho fatto una sola cosa di ciò che mi addebitano aver fatto per distrarre uffici e denaro pubblico solo per fare un favore ad amici incapaci e incompetenti - dice Formigoni - ne pagherò tutte le conseguenze del caso».

estratto dall'articolo del Corriere della Sera del 21 aprile 2012, a firma Simona Ravizza


pubblicazione: 21/04/2012
aggiornamento: 23/04/2012

 17750

Categoria
 :.  ITALIA Politica
 :..  PdL



visite totali: 3.280
visite oggi: 1
visite ieri: 2
media visite giorno: 0,78
[c]




 
Schede più visitate in PdL

  1. Roma, il Popolo della Libertà in piazza
  2. RINGIOVANITO E DIMAGRITO : IMMORTALE !!!!
  3. NASCE IL POPOLO DELLA LIBERTA'
  4. Angelino Alfano nuovo segretario del Popolo della Libertà
  5. Berlusconi-Fini, è rottura totale ?
  6. Berlusconi: "C'è la maggioranza. Niente governi tecnici".
  7. Camera, salta l’elezione della Santanché
  8. Fini: «Berlusconi non avrà la fiducia»
  9. E' nato il Pdl. BERLUSCONI: La rivoluzione della libertà
  10. Con i "promotori della libertà" Berlusconi lancia un messaggio a Fini
  11. "Sarò io il Presidente del Consiglio nel 2013"
  12. Sul Pdl l’ombra della scissione
  13. Blitz di Ferragosto.
  14. Lettera di Silvio Berlusconi ai Promotori della Libertà
  15. Tremonti: «L'austerità è una necessità»
  16. L'alternativa al governo è quella delle elezioni anticipate
  17. «Il premier rassegni le dimissioni, se no, noi usciremo dal governo»
  18. Formigoni, c'è l'invito a comparire
  19. Il Pdl ottiene l’election day il 10 marzo
  20. Ricevute? Buttate via.... L'amicizia? non è reato.
  21. L’intervento del segretario politico Alfano al Consiglio nazionale del PdL
  22. Primarie Pdl rischio flop: Alfano riuscirà a farle?
  23. Il Cavaliere versione Santanchè tradisce il partito Mediaset
  24. ISCRIVITI ANCHE TU AL POPOLO DELLA LIBERTA'
  25. Alfano: «Nel Pdl ora primarie per tutti»
  26. Bondi: "Fini sbaglia dalla A alla Z"
  27. Berlusconi: «Nel 2013 non mi candido»
  28. Primo Congresso Pdl : Il discorso d'apertura di Sivio Berlusconi
  29. Bossi: "Fine dell'alleanza Lega-Pdl"
  30. Berlusconi a giudizio immediato
  31. Bocchino: «Epurato da Berlusconi»
  32. Il ritorno a casa di Berlusconi.
  33. Il caso Fini agita il centro-destra
  34. Berlusconi: ««Mai pensato ad elezioni anticipate»
  35. Bluff e rilanci. Ma la partita non finisce qui.

esecuzione in 0,203 sec.