Buona Mmusica BWA Buona Mmusica Buona Mmusica Buona Mmusica Buona Mmusica
Filiberto Putzu :. Home :.  ECONOMIA Piacenza  :.  Milano Expo 2015  :. Ricci Oddi e la sfida Expo
sottocategorie di ECONOMIA Piacenza
 :. Patto per Piacenza
 :. Marketing territoriale
 :. Fondazione
 :. Camera Commercio
 :. PcExpo
 :. Industria
 :. Meccanotronica
 :. Tecnopolo
 :. Estero
 :. Polo Logistico
 :. Agricoltura
 :. Authority Alimentare
 :. Artigianato
 :. Commercio
 :. Centro storico
 :. TESA-NewCo-ENIA-IREN
 :. Tempi spa - SETA
 :. Pendolarismo
 :. Polo militare
 :. Cooperazione
 :. Milano Expo 2015




mercoledì
27
settembre
2023
San Vincenzo de Paoli



Ricci Oddi e la sfida Expo

Le risorse sono quelle che sono, al Comune, che della Ricci Oddi è l'ente di riferimento, si sa che non è tempo di chiedere sforzi insostenibili. Si pensa, dunque, a lavorare sodo con quello che c'è, armati di «buon senso» e cercando di mettere a frutto nel migliore dei modi i mezzi economici e le risorse umane a disposizione.
I vertici della galleria d'arte moderna - il presidente Vittorio Anelli e la direttrice Maria Grazia Cacopardi - hanno descritto così, sentiti ieri in audizione davanti alla commissione consiliare 3, la fase attuale del museo di via San Siro. La crisi colpisce pure la cultura, anzi, soprattutto la cultura. E alla Ricci Oddi, che ancora si tira dietro inadeguatezze strutturali ereditate da un non facile passato, il quadro rischia di diventare sempre più pesante. Anche perché il tanto atteso progetto di ampliamento nell'adiacente palazzo ex Enel di via Santa Franca, non è mai decollato in ragione delle incomprensioni tra la Fondazione di Piacenza e Vigevano, proprietario dell'immobile, il Comune e la Sovrintendenza cui spetta dare l'ok agli ineludibili interventi di riconversione strutturale e collegamento tra la sede storica e la nuova.
Un progetto di "Cittadella della cultura" che doterebbe la Ricci Oddi di quegli spazi espositivi e di quei servizi collaterali di cui ha estremo bisogno per il salto di qualità, e di notorietà sulla ribalta nazionale e non solo, da tempo auspicato. «A me risulta che abbiano sospeso tutto, vedremo se il nuovo presidente riaprirà questo capitolo», ha considerato Anelli in riferimento alla Fondazione.
Nell'attesa ci si arrangia: «Abbiamo pochi soldi e siamo coscienti che anche il Comune non è nel suo periodo migliore, quindi le incombenze più urgenti riguardano la risoluzione dei problemi strutturali: il primo passo sarà rifare depositi e biblioteche, sistemare l'edificio storico. Abbiamo l'okay della Soprintendenza a un nostro progetto, chiederemo aiuto alla Fondazione».
Così il presidente, che di problemi da affrontare ne ha più d'uno: «Non abbiamo spazi espositivi, solo il salone d'onore. E almeno metà delle opere in deposito hanno bisogno di interventi di restauro a causa dell'abbandono degli ultimi anni. Speriamo che Expo 2015 sia l'occasione anche per sistemare questi problemi».
Già, sull'esposizione internazionale in programma a Milano tra due anni ci sono grandi aspettative. Per intercettare il più possibile dei flussi di visitatori stimati si punta a proporre una valida offerta turistico-culturale con la Ricci Oddi tra i protagonisti di una rete museale con palazzo Farnese e collegio Alberoni.
Si sta pensando a una mostra dell'impressionista Federico Zandomeneghi, ha anticipato Anelli in chiave Expo. «Si sta lavorando a una regia per la realizzazione di un grande evento che sia però da traino a un'offerta complessivamente spendibile, anche nell'ambito del circuito delle Città d'arte della pianura padana», gli ha fatto eco l'assessore alla cultura Tiziana Albasi in risposta alle sollecitazioni sia di Tommaso Foti (Fdi) che di Christian Fiazza e Rino Curtoni (Pd) per un «coordinamento territoriale» che eviti la dispersione delle iniziative.
Gustavo Roccella
gustavo. roccella@liberta, it
LIBERTA' 12/06/2013


pubblicazione: 12/06/2013
aggiornamento: 29/06/2013

Vittorio Anelli, presidente della Ricci Oddi, e la direttrice Maria Grazia Cacopardi 18576
Vittorio Anelli, presidente della Ricci Oddi, e la direttrice Maria Grazia Cacopardi

Categoria
 :.  ECONOMIA Piacenza
 :..  Milano Expo 2015



visite totali: 1.834
visite oggi: 2
visite ieri: 0
media visite giorno: 0,48
[c]




 
Schede più visitate in Milano Expo 2015

  1. Piacenza si gusterà alla Cavallerizza
  2. Expo 2015, c'è il tavolo di comando
  3. Expo 2015: ruolo centrale per l'Università
  4. Trenord: Piacenza salirà sui binari di Expo ?
  5. Riflessioni sull’Expo 2015 a Milano
  6. Expo 2015, è ultimatum sulle risorse
  7. Squinzi sull'Expo: Piacenza dovrà essere in prima linea
  8. Milano Expo, Piacenza partner privilegiato
  9. Expo 2015, c'è il gestore (e 2 milioni di euro)
  10. "Treni per Expo? Serviva alta velocità, ma non ci hanno ascoltato" -
  11. Piacenza al tavolo di Expo 2015: lunedì la firma
  12. Expo 2015, Piacenza nel salotto buono
  13. Expo, intesa Lombardia-Emilia
  14. Expo, sigla bis tra Reggi e Moratti
  15. Litigi e ritardi, l'Expo di Milano rischia il flop
  16. Sconti Ici alle nuove imprese
  17. Piacenza a Milano Expo 2015
  18. A Piacenza il "timone" turistico per l'Expo
  19. Putzu (FI): il personale comunale sarà presente in Piazzetta Piacenza a Mi Expo ?
  20. Dalla Faggiola la "calamita" per l'Expo
  21. A Expo 2015 "Welcome Piacenza"
  22. Piazzetta a Milano Expo, vince la grande zolla
  23. Nasce la cordata piacentina per Expo 2015
  24. Ricci Oddi e la sfida Expo
  25. Ecco i progetti di Piacenza per Milano Expo 2015
  26. Piacenza Expo in vista di Milano Expo 2015
  27. Parte ufficialmente per Piacenza "Expo 2015": inaugurata la zolla.
  28. Piazzetta Piacenza a Milano Expo 2015
  29. Scarso ritorno finora per Piacenza da Milano Expo 2015
  30. Effetto MIExpo a Piacenza. Alberghi ancora vuoti....
  31. Piacenza "compra" Padiglione Italia
  32. Milano Expo 2015, il parere di Oscar Farinetti
  33. Milano Expo 2015 : Diana Bracco a Piacenzza
  34. Treni per Expo, risposte entro settembre ?
  35. «Expo, qui la "casa" del Giappone»

esecuzione in 0,093 sec.