Buona Mmusica BWA Buona Mmusica Buona Mmusica Buona Mmusica Buona Mmusica
Filiberto Putzu :. Home :.  POLITICA Piacenza  :.  Elezioni Comunali 2007  :. Reggi: Nel prossimo governo della città aperture a chi dissente e alla minoranza
sottocategorie di POLITICA Piacenza
 :. Politica piacentina
 :. Elezioni Provinciali 2004
 :. Elezioni Regionali 2005
 :. Elezioni Politiche 2006
 :. Elezioni Comunali 2007
 :. Elezioni Politiche 2008
 :. EmiliaRomagna
 :. Elezioni Provinciali 2009
 :. Provincia di Piacenza
 :. Elezioni Regionali 2010
 :. Elezioni Comunali 2011
 :. Elezioni Comunali 2012
 :. ELEZIONI NAZIONALI 2013




sabato
23
settembre
2023
San Lino, papa



Reggi: Nel prossimo governo della città aperture a chi dissente e alla minoranza

Tra una biciclettata e la serata alla Taverna delle Fate, Roberto Reggi non si sottrae ad un bilancio sugli apparentamenti, dominati dalle montagne russe del caso-D'Amo.
Come è finita, lo si sa.
Il candidato del centrosinistra non è tornato sui suoi passi, l'Unione ha fatto quadrato, il "matrimonio" politico è saltato.

«Ma la mia posizione non è mai cambiata - torna a dire oggi - Non posso presentare un progetto diverso rispetto a quello premiato al primo turno, fatto da un programma e da una coalizione.
I cittadini hanno votato Ulivo e lista civica, insieme al 37 per cento, dando un segnale fortissimo verso la costituzione del partito democratico, e poi parte della mia coalizione che lealmente, rispetto al programma di cinque anni fa, mi ha sostenuto sino a fine mandato».

Ma le elezioni finiscono al secondo turno, poi si apre la fase di governo e qui le cose sono ancora diverse, assicura:
«Voglio governare con un metodo nuovo i prossimi cinque anni, aprire il più possibile alle voci di dissenso forte che permangono nel centrosinistra nei miei confronti».
E' una questione di visione politica, non di ruggini personali, insiste:
«Per me Gianni D'Amo è persona preziosa per il governo della città, come Pareti e Miglioli, intendo lavorare insieme a loro subito dopo il secondo turno, e chiedo loro di darmi fiducia in questo nuovo metodo. Prima c'era un lavoro enorme da recuperare, ritardi sulle infrastrutture.
Abbiamo attuato decisioni di altri sul piano regolatore, nei prossimi cinque possiamo programmare insieme il futuro della città con il piano strutturale, ci sarà bisogno dell'intelligenza di tutti e vorrei aprire ancora di più, limitare i conflitti, dando ruoli di rilievo anche alla minoranza. Sui progetti strategici come Psc e aree militari non ci si può accontentare di una parte. Intendo far sì che sia molto più condivisa la responsabilità di governo del consiglio comunale, con presidenze di commissione e del consiglio non solo di maggioranza».

Un metodo che Reggi vede anche a livello nazionale.
«Questo primo passo mi sento di farlo, anche per essere meno "mediano di mischia" e più regista».

Il tanto citato decisionismo?:
«E' necessario, ma dopo percorsi meno sbrigativi che ci potremo permettere, avendo recuperato i ritardi».

Timori che il pacchetto di consensi di D'Amo si disperda?
«Tanti mi voteranno comunque, altri non mi avrebbero votato neppure in apparentamento che poi è solo un tecnicismo che avrebbe danneggiato la coalizione di maggioranza, facendo perdere un consigliere all'Ulivo, non è giusto. E per chi vuol essere in maggioranza la prima occasione per dimostrarlo sarà il voto sull'assestamento di bilancio 2007».
pat.sof.


pubblicazione: 04/06/2007

 12472

Categoria
 :.  POLITICA Piacenza
 :..  Elezioni Comunali 2007



visite totali: 3.546
visite oggi: 2
visite ieri: 1
media visite giorno: 0,59
[c]




 
Schede più visitate in Elezioni Comunali 2007

  1. SILVIO BERLUSCONI NUOVAMENTE A PIACENZA
  2. Reggi-Squeri è ballottaggio
  3. Il Consiglio si rinnova al 40 per cento
  4. Chi sarà il grande capo? Minoranza divisa
  5. Scelto il candidato sbagliato
  6. La sconfitta secondo Piacenza Libera
  7. Vince la continuità : è Reggi bis
  8. Elezioni Comunali Piacenza 2007 : PIACENZA LIBERA
  9. Ballottaggio
  10. Reggi: Nel prossimo governo della città aperture a chi dissente e alla minoranza
  11. Roberto Reggi : Vorrei avere una coalizione ampia sui grandi temi della città
  12. Elezioni Comunali Piacenza 2007 : FORZA ITALIA
  13. Forza Italia ascolta la sua base
  14. Tra Reggi e Squeri...
  15. Bettamio e Bondi contraddicono Agogliati.
  16. Point elettorali, maxi-manifesti fuorilegge
  17. Il centrodestra monopolizza la "top ten" delle preferenze
  18. Elezioni Comunali Piacenza 2007 : PER PIACENZA con REGGI
  19. D'ora in poi candidati di Forza Italia
  20. Ballottaggio, finora solo un apparentamento
  21. Ballerini: «Non ho mai cercato il voto disgiunto»
  22. Il cammino di Piacenza Libera non si ferma
  23. Il futuro di Forza Italia a Piacenza : parla il sen.Bettamio
  24. VOTI DISGIUNTI, RIENTRA IL CASO.
  25. Dario Squeri : Palla al centro, si riparte da 0-0
  26. Dario Squeri dopo 20 giorni rompe il silenzio
  27. Reggi-bis: ora Piacenza deve decollare
  28. Contro di noi tutti i poteri forti
  29. Non tutta la Cdl ha percepito Squeri come suo candidato.
  30. Elezioni Comunali Piacenza 2007 : LEGA NORD
  31. Elezioni a Piacenza : il parere di Tommaso Foti
  32. Come hanno votato il centro, la periferia e le frazioni
  33. Squeri in silenzio tra rimpianti e recriminazioni
  34. «Difendiamo Piacenza dalla speculazione»
  35. Troppi elettori della nostra parte non ci hanno votato

esecuzione in 0,109 sec.