Buona Mmusica BWA Buona Mmusica Buona Mmusica Buona Mmusica Buona Mmusica
Filiberto Putzu :. Home :.  ECONOMIA Piacenza  :.  Patto per Piacenza  :. Reggi: il “Patto” deve concentrarsi su pochi progetti
sottocategorie di ECONOMIA Piacenza
 :. Patto per Piacenza
 :. Marketing territoriale
 :. Fondazione
 :. Camera Commercio
 :. PcExpo
 :. Industria
 :. Meccanotronica
 :. Tecnopolo
 :. Estero
 :. Polo Logistico
 :. Agricoltura
 :. Authority Alimentare
 :. Artigianato
 :. Commercio
 :. Centro storico
 :. TESA-NewCo-ENIA-IREN
 :. Tempi spa - SETA
 :. Pendolarismo
 :. Polo militare
 :. Cooperazione
 :. Milano Expo 2015




domenica
24
settembre
2023
San Pietro Nolasco



Reggi: il “Patto” deve concentrarsi su pochi progetti

Che dice il sindaco Reggi sul “Patto per Piacenza”, oggi denominato “Piano strategico”?

L'altro giorno in giunta il regista del Patto, Augusto Rizzi, ha esposto i lavori fin qui fatti, ma, come riferito, c'è qualche incomprensione sul metodo migliore per andare avanti.
Le istituzioni, vale a dire Comune e Provincia, questo si è capito, non intendono rinunciare ai loro ruoli e alle loro peculiarità per delegare al “Patto” temi che appartengono al livello istituzionale, e d'altra parte bisogna essere franchi, sono forse tramontati i tempi in cui Provincia e Comune, di colori politici diversi, avevano una necessità di confrontarsi per costruire insieme ed evitare il muro contro muro.

Oggi la sintonia c'è o ci dovrebbe essere e il “Patto” sembra perdere smalto.
Ma tornando a Reggi, a cui abbiamo chiesto quale sia la sua posizione, il sindaco ritiene che andrebbe rivisto l'elenco dei progetti («tutti frutto di un lavoro prezioso») per individuarne quattro o cinque al massimo «degni di essere condivisi ad un livello superiore, fra più enti, e che non abbiano già dei vincoli istituzionali».

Insomma, solo pochi sarebbero progetti adatti al “Patto”, mentre per molti altri Comune e Provincia stanno già procedendo ciascuno per le proprie competenze e sarebbe un doppione portare questi progetti forzatamente sul tavolo del “Piano strategico”, peraltro i consiglieri comunali e provinciali hanno loro funzioni istituzionali, frutto di una scelta elettorale e pare difficile sottrarre fette di responsabilità a chi è stato eletto («i consiglieri non possono essere espropriati delle loro facoltà»).
Reggi parla comunque di una questione di metodo da mettere a punto per evitare doppioni o dispersioni di energie e di alcuni temi che davvero richiedono un'attenzione particolare, una “lente” allargata; ad esempio la fluidificazione del traffico, «dove rientrano vari argomenti: dal secondo ponte alle due tangenziali alla revisione della mobilità», e poi l'Isola Serafini («che ha una evidente priorità rispetto al porto»), e la logistica, di portata territoriale, ma anche l'hospice avrebbe senso là dove convergono forze pubbliche e del privato sociale.
Insomma, il Comune giudicherà quali progetti hanno le caratteristiche giuste per il Patto e per questi - visti nel loro insieme - si pensa anche ad una valutazione di sostenibilità ambientale.


pubblicazione: 18/01/2003
aggiornamento: 30/05/2005

roberto reggi 6133
roberto reggi

Categoria
 :.  ECONOMIA Piacenza
 :..  Patto per Piacenza



visite totali: 3.584
visite oggi: 3
visite ieri: 1
media visite giorno: 0,47
[c]




 
Schede più visitate in Patto per Piacenza

  1. «Più benessere per una elevata qualità della vita»
  2. Sì ai progetti che lasciano un segno
  3. Così il Patto può risolvere i problemi
  4. Piano strategico : 4 leve per Piacenza.
  5. Sì, a Piacenza ci vuole un'altra scossa
  6. Rizzi: non ci sta nessuno a fare l'“inutile” idiota…
  7. E da oggi parte la fase tre: l'attuazione.
  8. Piano strategico, ecco gli otto gruppi di lavoro
  9. Piacenza, laboratorio per vivere bene
  10. Piano strategico, i “distinguo” del centrodestra
  11. Reggi: il “Patto” deve concentrarsi su pochi progetti
  12. Qualità, la parola chiave del 2020.
  13. Non solo camion e magazzini ma centri direzionali qualificati.
  14. Giovani, meno sognatori dei padri
  15. Niente auto in centro e tanto verde
  16. La Camera di Commercio aderisce al “Patto-bis”
  17. Patto, Augusto Rizzi esce di scena.
  18. Piacenza Holding, decollo faticoso
  19. PATTO PER PIACENZA
  20. MORTO UN "PATTO" SE NE FA UN ALTRO
  21. Il Piano strategico si rafforza
  22. Il Piano per Piacenza batte cassa.
  23. Un piano strategico per far crescere Piacenza.
  24. Il Patto per Piacenza riparte di slancio
  25. Coesione sociale per diventare vincenti
  26. Abbiamo sprecato un'occasione.
  27. Vigileremo sul Patto per Piacenza.
  28. Piacenza, terra del ferro e del sole
  29. Il nuovo Patto per Piacenza.
  30. «I talenti investiti nello sviluppo locale»
  31. Combattiamo il declino del territorio.
  32. Patto per Piacenza. Ieri prima riunione del Comitato strategico.
  33. Un centro di ricerca universitario per la sicurezza dei prodotti tipici.
  34. Il Piano strategico adesso ha fretta
  35. Oggi Piacenza firma il suo futuro.

esecuzione in 0,109 sec.