Buona Mmusica BWA Buona Mmusica Buona Mmusica Buona Mmusica Buona Mmusica
Filiberto Putzu :. Home :.  COMUNE di PIACENZA  :.  Tasse e balzelli  :. Reggi: «Ici sulla prima casa ridotta dal 2005»
sottocategorie di COMUNE di PIACENZA
 :. Comune di Piacenza
 :. Consiglio Comunale
 :. Sindaco
 :. Rimpasto 2004
 :. Programma
 :. Bilancio
 :. Tasse e balzelli




domenica
11
giugno
2023
San Barnaba Apostolo



Reggi: «Ici sulla prima casa ridotta dal 2005»

Annuncio-fotocopia dopo quello-“scandalo” di Gelmini. Segnale distensivo?

A Villa Peirano di Albarola con lo sguardo rivolto al futuro - il piano triennale delle opere pubbliche 2004-2006 - ma anche al presente, presente che si chiama “caso Gelmini”. Questa l'aria che tirava ieri alla seconda giornata di “conclave” programmata dalla giunta per stendere l'agenda di governo da qui in avanti. La prima, quella della settimana scorsa al castello di Rivalta, è finita come sappiamo, e cioè con l'assessore ai lavori pubblici che con le sue dichiarazioni sull'Ici ha creato quel po' po' di putiferio nel “palazzo”. La seconda, ieri ad Albarola di Vigolzone, ha all'attivo la chiusura del confronto tra gli assessori sugli interventi di spesa, nonostante spiccasse l'assenza del principale titolare delle opere pubbliche, proprio Marco Gelmini. Diserterà anche la riunione di giunta di oggi dove il piano triennale sarà deliberato?
Ieri sera è circolata la voce di una telefonata del sindaco Roberto Reggi all'assessore di Rifondazione comunista per chiedergli di partecipare alla seduta odierna, l'ultima disponibile, a termini di legge, per approvare il piano. Un segno di distensione nella querelle apertasi con le parole di Gelmini sull'impegno dell'amministrazione di ridurre dal 2005 l'Ici (imposta comunale sugli immobili) sulla prima casa? Non è escluso. Non è escluso che Reggi, che nei giorni scorsi sembrava sul punto di dare il benservito all'assessore, con il passare delle ore (e dopo gli incontri con Ulivo e Rifondazione) un poco si sia ammorbidito.
E forse un altro segnale distensivo può scorgersi in una sua dichiarazione di ieri ad Albarola. Nessun riferimento al caso Gelmini, su cui continua a mantenere il più stretto riserbo, ma nel riportare alla stampa l'esito dei lavori di giunta a Villa Peirano, non si è limitato a parlare di opere pubbliche , ma ha anche toccato la dolente nota dell'Ici.
Per annunciare che dal 2005 cominceremo a introdurre riduzioni dell'imposta sulla prima casa e detrazioni per le categorie meno abbienti», un obiettivo per il cui raggiungimento si sono già incaricati consulenti che forniscano al Comune quella «banca dati sugli immobili necessaria per avere la fotografia reale della situazione e rimodulare» le aliquote aumentate l'anno scorso.
Che sono, parola più, parola meno, le stesse cose dette da Gelmini a Rivalta. Ma allora dove sta l'elemento di rottura? Il sindaco ieri non ha voluto aggiungere una parola di più («Sono in silenzio stampa»), tuttavia nel suo comunicato di mercoledì scorso con l'“anatema” all'assessore aveva allegato il verbale di giunta del 12 dicembre 2002 in cui, collegialmente, si concordava l'«impegno» di procedere entro due anni da allora «a meglio graduare» l'Ici «fra le varie categorie, rivedendo il sistema delle detrazioni, introducendo penalizzazioni per le abitazioni sfitte».
«Meglio graduare», dunque: formula più sfumata di quella usata da Gelmini a Rivalta e ieri dal sindaco. Lecito leggere un segnale distensivo da parte di Reggi? Forse. Ma forse no. Potrebbe soltanto trattarsi della volontà di ribadire come la vera colpa dell'assessore, quella per cui si sarebbe irrimediabilmente rotto il rapporto di fiducia con il sindaco, sia di aver tentato di «appropriarsi personalmente di una decisione già condivisa da me, dalla giunta e dall'intera maggioranza». E anche questo stava scritto nel comunicato di Reggi di mercoledì scorso.
Gustavo Roccella


pubblicazione: 10/09/2003
aggiornamento: 09/08/2004

Il sindaco Roberto Reggi 3196
Il sindaco Roberto Reggi

Categoria
 :.  COMUNE di PIACENZA
 :..  Tasse e balzelli



visite totali: 3.458
visite oggi: 1
visite ieri: 0
media visite giorno: 0,47
[c]




 
Schede più visitate in Tasse e balzelli

  1. Addizionale Irpef, c'è il via libera dalla Finanziaria.
  2. La nuova Ztl castiga 11mila auto
  3. Consorzi di bonifica. E' scontro sui contributi.
  4. «Nel 2005 più leggera l'Ici per la prima casa»
  5. Multe, un “tesoro” da 4 milioni di euro
  6. Cresce l'addizionale Irpef
  7. Multe elettroniche, duemila accessi non autorizzati
  8. Autovini A21, rischio pedaggio più vicino
  9. Ztl, scattano da lunedì i permessi a pagamento.
  10. Tariffe rifiuti? Non diventino una leva fiscale
  11. Nel 2003 impennata di ricavi per i parcheggi a pagamento
  12. Irpef, sgravi a fasce deboli e più esenzioni
  13. Reggi: «Ici sulla prima casa ridotta dal 2005»
  14. Acqua più cara da settembre
  15. AUMENTA L 'ICI
  16. Ici da ridurre, litigio tra Reggi e Gelmini dopo Rivalta
  17. «Addizionale Irpef iniqua, bene se Roma ce la leva»
  18. Case popolari, lite sugli affitti.
  19. Dietrofront di Reggi sulle entrate urbanistiche
  20. Multe, ossigeno per le casse del Comune
  21. Aumentano i parcheggi a pagamento.
  22. Piacenza al 46° posto per Ici-Tarsu-Irpef.
  23. Le multe contribuiscono alla pensione dei vigili?
  24. «Condoni per l'Ici? A Piacenza mai»
  25. Imposta comunale sugli immobili : l'evasione presunta.
  26. Reggi sull'aumento di potenza dell'inceneritore: Tariffe più care se Boiardi dice no
  27. Tasse e servizi, siamo i migliori in Emilia.
  28. Bilanci e ricatti.
  29. TARES : Il Regolamento a Piacenza
  30. Tariffe pubbliche, una mini-rivoluzione
  31. TARIFFE 2003 : PIACENZA LA MENO CARA IN REGIONE ?
  32. Catasto ai Comuni : l'Ici triplicherà ?
  33. ICI (imposta comunale immobili)
  34. Tariffe, il Comune corregge il tiro.
  35. Multe, incassi sotto le attese

esecuzione in 9,277 sec.