Buona Mmusica BWA Buona Mmusica Buona Mmusica Buona Mmusica Buona Mmusica
Filiberto Putzu :. Home :.  FILIBERTO PUTZU, politica  :.  Politichese  :. Redditi, il quarantasei per cento degli italiani sotto i 15mila euro ....
sottocategorie di FILIBERTO PUTZU, politica
 :. Consiglio Comunale
 :. Inquinamento
 :. Traffico
 :. Sanità
 :. Vita cittadina
 :. Politichese




sabato
25
marzo
2023
Annunciazione del Signore



Redditi, il quarantasei per cento degli italiani sotto i 15mila euro ....

Ma come è possibile ???
Il 95 % degli italiani dichiara meno di 50.000 euro/anno.
Ecco perché le cose in Italia non possono andare bene.

Il reddito totale dichiarato in Italia è circa 811 miliardi per un valore medio di 20.070 euro.

È la fotografia del Dipartimento delle Finanze del Mef, che illustra dati relativi all’anno d’imposta 2013.
In aumento sia il reddito totale (+0,6%), sia il reddito medio (+1,5%), determinato principalmente dalla crescita dei redditi da pensione (+2% il reddito totale).  
 
LOMBARDIA AL TOP  
La regione con i redditi più alti è la Lombardia: le dichiarazioni in media sono state di 23.680 euro. Fanalino di coda la Calabria, con 14.390 euro (il 39,2% in meno rispetto alla prima classificata).  
 
SOLO 30MILA “PAPERONI”  
Nella fascia di contribuenti fino a 15mila euro si colloca il 46% degli italiani, che dichiara solo il 5% dell’Irpef. Tra i 15mila e i 50mila euro si posiziona il 49% (il 58% dell’Irpef), mentre solo il 5% dei dichiara più di 50.000 euro (37% dell’Irpef).
I “Paperoni”, sopra 300mila euro sono 30.000 (lo 0,1% dei contribuenti). 
 
AUTONOMI PIU’ RICCHI DEGLI IMPRENDITORI  
I lavoratori autonomi hanno il reddito medio più elevato (35.660 euro), mentre quello dichiarato dagli imprenditori (ditte individuali) è pari a 17.650 euro.
Il reddito medio dichiarato dai lavoratori dipendenti, invece, è pari a 20.600 euro, quello dei pensionati a 16.280 euro.  
 


pubblicazione: 02/04/2015

Schede correlate
Timpano e Polledri i "paperoni" del Consiglio Comunale

Categoria
 :.  FILIBERTO PUTZU, politica
 :..  Politichese



visite totali: 886
visite oggi: 1
visite ieri: 1
media visite giorno: 0,30
[c]




 
Schede più visitate in Politichese

  1. Il ruolo del Consigliere Comunale
  2. Il lungo cammino dell'uomo verso la convivenza civile.
  3. Roma, 2 dicembre 2006 : io c'ero.
  4. I° Congresso Provinciale del Popolo della Libertà di Piacenza
  5. ENTRA CON ME IN COMUNE
  6. Piacenza tollerante.....
  7. Filiberto Putzu : "Perchè abbandono il PdL"
  8. La politica "etica"
  9. IL CANDIDATO DOC ? POTREBBE ESSERE UN PARLAMENTARE
  10. Propositum mutat sapiens
  11. Piu' farete bene, piu' l'invidia vi colpirà
  12. Metà mandato, propaganda e giuria popolare.
  13. Il "bilancio di metà mandato" è finito nei cassonetti.
  14. "Bonus" agli amministratori di Tecnoborgo ?
  15. Sostengo convinto l'Hospice ma è legittimo vigilare.
  16. PROVINCIALI : PRIMA SINTETICA ANALISI DEL VOTO
  17. Karakiri alla piacentina.
  18. Vasco Errani ed il suo ruolo.
  19. Liste civiche e margherite...
  20. IL 25 APRILE , LA TESSERA DS ED IL SINDACO BOIARDI
  21. Popolo della Libertà. Putzu polemico: «Serve un cambio»
  22. Sindaci senza partito ?
  23. Putzu passa nel gruppo di Forza Italia.
  24. Aree militari : Piacenza Libera vota con Rifondazione Comunista
  25. Si è concluso finalmente il Festival
  26. Annunci e appalti
  27. GOFFA PROPAGANDA
  28. L'assemblea degli iscritti e dei simpatizzanti di Forza Italia Piacenza
  29. La strana coppia
  30. Perchè dimissioni
  31. Pdl, Putzu in campo: mi candido
  32. Walter Veltroni e Piacenza
  33. Comparsata di Penati (con Reggi) a Piacenza sull'argine del fiume Po
  34. Scelta Civica a Piacenza : l'analisi di Filiberto Putzu
  35. Filiberto Putzu candidato al Senato per la Lista Monti

esecuzione in 0,062 sec.