 |
|
 |
|
giovedì
7
dicembre
2023
Sant'Ambrogio
|
|
|
 |
|
 |
|
 |
|
 |
|
Recupero delle aree militari
|
La proposta preliminare del Comune di Piacenza
Piacenza è una città storicamente sede di importanti distretti militari; la riorganizzazione di tali attività offre l’opportunità di dare una risposta concreta ai bisogni della città, con zone verdi, servizi e nuove vie di collegamento.
La proprietà delle aree fa capo al Demanio dello Stato, che può concedere ai militari di lasciare libere parte di esse, allo scopo di reperire le risorse finanziarie necessarie ad opere di razionalizzazione (accorpamento Reggimento Pontieri, riorganizzazione Polo Mantenimento Pesante).
L’operazione di valorizzazione e razionalizzazione deve perciò ragionare complessivamente sulle diverse aree al fine di fare incontrare l’esigenza che i militari hanno di ottimizzazione le risorse e reperire fondi, con gli interessi della città in termini di nuovi spazi pubblici, spazi a verde recupero e valorizzazione dei beni di interesse storico architettonico.
La Commissione consiliare speciale per le aree militari, istituita nel 2007, ha redatto a tale scopo un documento di indirizzi, approvato dal Consiglio comunale e parte integrante del documento di indirizzi per la predisposizione del Psc.
Partendo da tale documento, il Politecnico di Milano sta sviluppando un Master Plan (un Piano generale d’azione).
Nel frattempo, basandosi sulle prime elaborazioni del Politecnico, il Comune di Piacenza ha definito una proposta preliminare da sottoporre al Ministero e che funga da base di discussione con le Forze armate, delineando una soluzione che tenga il più possibile conto delle esigenze sia dei militari sia della città.
L’ipotesi di lavoro che sintetizziamo di seguito comprende un primo insieme di proposte progettuali (non di progetti esecutivi), che non saranno in alcun modo vincolanti né per quanto riguarda le destinazioni d’uso degli spazi, né per quanto riguarda gli indici di edificabilità.
Servono soltanto per approdare a un nuovo Protocollo d’intesa tra Comune di Piacenza e Ministero della Difesa, in sostituzione di quello sottoscritto nel 2008.
Dopo la ratifica del Protocollo d’intesa, verrà definito il Master Plan, che sarà la base del confronto con tutte le istanze sociali, economiche e politiche della città.
Vai sul link allegato del Comune di Piacenza >>>>>>
|
|
pubblicazione: 23/07/2010
visite totali: 3.137
visite oggi: 1
visite ieri: 2
media visite giorno: 0,64
|
|
|
 |
|
 |
|
Schede più visitate in AREE MILITARI-BENI DEMANIALI
|
- Con la Nicolai una Pilotta piacentina
- Nuovo polo militare, ma quanto costa l'area?
- Aree militari, sì alla task force consiliare
- D'Amo è "rosso fuoco", il suo ruolo bipartisan non esiste proprio
- Vaciago: una commissione di garanzia? È inutile
- D'Amo si è dimesso: «Il centrodestra sbaglia»
- Aree militari, opportunità e nodo-risorse al vaglio della giunta.
- «Aree militari, l'amministrazione è incoerente»
- Un milione di metri quadrati tornerà al Comune
- Foti e Polledri: la Pertite non sarà ceduta
- Nicolai non più off-limits, mappe accessibili
- Pertite, il sindaco: c'è irresponsabilità
- Aree militari, il bando entro la metà del 2008
- "Aree militari e rapporti politici all'insegna della collegialità"
- Aree Militari, adesso si lavora ad un Masterplan
- Aree Militari : "Giunta visionaria, il privato non verrà"
- Polo militare? Meglio dov'è, ma senza castello e ospedale.
- Aree militari, dubbi nella commissione che si interroga sulla sua identità
- Caserme restituite alla città
- L'Arsenale polo storico-museale, case al Macra, parco alle Pertite
- Stato-Comune, primo sì sui beni demaniali
- Recupero delle aree militari
- Pertite, 8mila sognano coi bimbi della Calvino
- Aree militari, Consiglio ostaggio delle faide
- Padiglione Berzolla o "Bixio" per il museo verdiano
- Commissione Aree Militari : Gianni D'Amo presidente
- Cessione beni militari, firma tra 40 giorni
- Aree militari, 2 anni per far partire il piano
- Aree militari: pericoli all'orizzonte
- Polo militare, accordo a primavera
- Aree militari, D'Amo a Putzu: Io voluto da Reggi ? Critica ingiusta ed eccessiva.
- Laboratorio militare al bivio
- Prima riunione della "Commissione Aree Militari"
- Aree militari, la civica con Reggi: commissione finita
- Aree militari, la sfida ora è scegliere cosa farci
|
|