Dalle Orsoline al pensionato Maruffi, dalla Madonna della Bomba agli asili, dalla galleria Ricci Oddi alla banda Ponchielli, dal collegio Morigi-De Cesaris all'azienda di servizi alla persona "Città di Piacenza".
E' una raffica di nomine in enti partecipati dal Comune quella firmata martedì scorso dal sindaco Paolo Dosi per il rinnovo di incarichi legati al cambio di amministrazione a Palazzo Mercanti.
asp/1 - Molte le riconferme, a partire dai seggi più importanti come la "Città di Piacenza", l'azienda di servizi alla persona (Asp) a cui fanno capo gran parte delle prestazioni sociali del distretto urbano. Il sindaco, a cui compete indicare due dei membri del consiglio di amministrazione (il terzo spetta alla Provincia ed è vacante dopo che la pidiellina Paola Pizzelli si è dimessa per essere stata designata al vertice di Acer), ha rinnovato l'incarico ad Adriana Bertoni e Leonardo Mazzoli (entrambi di area Pd: la prima proveniente dai Ds, il secondo dal mondo cattolico), quest'ultimo presidente uscente, ruolo che dovrebbe mantenere (compenso annuale lordo di 40.560 euro, mentre per i consiglieri è stabilito un gettone di 150 euro a seduta) fino alla scadenza fissata ad agosto 2014.
asp/2 - Due riconferme anche nell'altra Asp di Piacenza, il "Collegio Morigi-De Cesaris": si tratta del presidente uscente Fiorella Scaletti (compenso lordo di 9mila euro), la cui candidatura è stata proposta dal consigliere comunale Michele Bricchi (Pd), e di Paolo Rebecchi (gettone di 100 euro a seduta), dirigente della Croce Bianca indicato dal presidente provinciale di Confcooperative Francesco Milza. Da annotare che per le due Asp sono in vista novità frutto di una riforma di legge in fase di definizione in Regione. E' probabile che si dia corso a quell'unificazione che da Bologna caldeggiavano già in origine, ma che Piacenza osteggiò facendo leva sulla specificità di ente per il diritto allo studio ascrivibile al Morigi-De Cesaris. Possibile anche che, in omaggio ai più recenti indirizzi per l'austerity nella pubblica amministrazione, si proceda al taglio dei cda delle Asp per sostituirli con un amministratore unico. Modifiche che comunque scatterebbero dal prossimo mandato.
ricci oddi - Anche alla galleria d'arte moderna Ricci Oddi la scelta del sindaco è caduta sui due uscenti: Vittorio Anelli ed Eugenio Gazzola, proposti da due consiglieri comunali del Pd, rispettivamente Stefano Perrucci e Daniel Negri. Anelli è stato assessore comunale a cultura e turismo nella giunta Vaciago (1994-'98) e provinciale (con le stesse deleghe) nella giunta Squeri (1999-2004). E' presidente della Ricci Oddi da fine 2008, riconfermato due anni dopo.
maruffi - Una new entry invece alla fondazione "Pia casa per anziani Maruffi" (300 euro il gettone per le seduta del cda). Giorgio Colombi, candidato dal consigliere comunale Stefano Perrucci (Pd), subentra ad Angelo Manfredini nel consiglio di amministrazione presieduto da Giorgio Reggiani. Nome nuovo per il Maruffi, in realtà Colombi ha nel curriculum un lungo elenco di presenze in aziende partecipate che parte dagli anni ‘70: Ospizi civili, Consorzio di bonifica Valdarda, Amnu, Ente Fiera, autostrade Centropadane, Piacenza Expo, pensionato Vittorio Emanuele, società Farmacie comunali di cui è stato presidente dal 2008 al 2012.
madonna della bomba - Un nome nuovo anche nella Fondazione Madonna della Bomba: Enrico Bensi viene sostituito da Enrico Bertè (proposto dal presidente del consiglio comunale Claudio Ferrari, del Pd), assessore allo sport nella giunta Vaciago e già nel cda di Ospizi civili e Vittorio Emanuele.
orsoline - Ancora da Ferrari arriva la segnalazione del nuovo componente del cda della Fondazione Opera Pia Orsoline. Si tratta di Claudia Romanini che entra in sostituzione di Maria Chiara Dellaglio.
asili - Nella società degli Asili Infantili di Piacenza il sindaco ha nominato Fernando Figoni, avvocato, la cui candidatura è stata indicata dal consigliere comunale Michele Bricchi (Pd). Prende il posto di Ada Franzini.
ponchielli - Infine l'associazione musicale "Amilcare Ponchielli" dove Fabio Sacconi, proposto dal consigliere comunale Marco Pascai (Pd), subentra a Filippo Milani.
Gustavo Roccella LIBERTA' 10/02/2013
|