Buona Mmusica BWA Buona Mmusica Buona Mmusica Buona Mmusica Buona Mmusica
Filiberto Putzu :. Home :.  AMBIENTE Piacenza  :.  Fiume PO  :. Quattro esperti in arrivo per il porto sul Po
sottocategorie di AMBIENTE Piacenza
 :. PM10
 :. SMOG
 :. Elettrosmog
 :. Viabilità
 :. Urbanistica
 :. Inceneritore
 :. Rifiuti
 :. Teleriscaldamento
 :. Acqua
 :. Fiume PO
 :. Amianto




domenica
24
settembre
2023
San Pietro Nolasco



Quattro esperti in arrivo per il porto sul Po

Studio di fattibilità promosso da Comune, Provincia, Regione e Camera di Commercio

LIBERTA' del 05/09/2002 :

Il ruolo della città di Piacenza nel sistema della navigazione interna.

Questo il tema di un incontro che si è tenuto ieri pomeriggio in Comune tra l'associazione PO - Lab, promotrice dell'iniziativa, il sindaco Roberto Reggi e l'assessore ai lavori pubblici Marco Gelmini.

L'associazione, nata dalle ceneri di Lega Po, ha come finalità oltre alla tutela dell'ambiente, il cercare di riavvicinare i piacentini al grande fiume e insieme sfruttarne tutte le potenzialità economiche e turistiche.

Un tema che è destinato a diventare sempre più importante, soprattutto alla luce di uno studio di fattibilità del Porto sul Po promosso da Regione, Provincia, Comune e Camera di Commercio che dovrebbe essere firmato nei prossimi giorni.

I quattro esperti impegnati a redigere questo documento dovranno individuarne tipologia e posizione, e sono il professor Boatti, docente alla facoltà di Ingegneria dei Trasporti alla sede piacentina del Politecnico, il prof.Ciciotti, preside della facoltà di Economia alla Cattolica, il professor Malcevschi, che curerà l'aspetto ambientale del progetto, e l' ingegner Binini, esperto di infrastrutture ambientali.
Per questo è stato previsto un finanziamento all' interno del bilancio 2001 di 550 milioni di vecchie lire.

Un percorso che dovrebbe durare un anno, e che su richiesta avanzata proprio ieri dall' assessore Gelmini, vedrà coinvolte sia in fase prelimare sia conclusiva tutte le associazioni che hanno a che fare con il grande fiume, tra le quali ci sarà sicuramente Po - Lab.

«Fino ad adesso abbiamo affrontato marginalmente la questione della navigabilità e del porto sul Po, ne parleremo in Giunta nelle prossime riunioni. Questo è un tema che ci interessa sicuramente, ma non possiamo occuparcene da soli.
A questo proposito ho sentito telefonicamente nei giorni scorsi il sindaco di San Rocco al Porto ed è interessato a far partire al più presto una conferenza di servizi» ha spiegato il sindaco Roberto Reggi all'inizio della riunione.
Un impegno condiviso dall' assessore Gelmini:
«Non abbiamo ancora affrontato nel complesso il tema del Po, compreso all' interno del Patto per Piacenza di cui abbiamo iniziato un percorso di riesamina e allargamento di contenuti e proposte. Per il momento abbiamo in programma per il 17 di questo mese un incontro con tutti i soggetti, enti ed associazioni che in qualche modo hanno a che fare con il Po per convocare una conferenza di servizi, in modo da poter trovare nuove idee e finanziamenti».


pubblicazione: 05/09/2002
aggiornamento: 18/08/2005

 6909

Categoria
 :.  AMBIENTE Piacenza
 :..  Fiume PO



visite totali: 2.434
visite oggi: 2
visite ieri: 0
media visite giorno: 0,31
[c]




 
Schede più visitate in Fiume PO

  1. Trecento milioni per la navigabilità del Po
  2. Il porto turistico salpa nel 2006
  3. Conca di Isola Serafini, altri 18 milioni
  4. Da Valle del Po a valle di lacrime
  5. E ora via il “tappo” di Isola Serafini
  6. Il PAE (Piano Attività Estrattive)
  7. Porto fluviale, il piano a metà 2003
  8. Isola Serafini, appalto entro l'anno
  9. Po in piena, già chiuso il ponte
  10. Porto, una “chimera” già contesa
  11. Un porto fluviale polifunzionale
  12. Scacco alle piene in 4 mosse
  13. Il porto sul Po? Potremmo averlo nel 2007
  14. Conca Isola Serafini: pubblicato il bando
  15. Un approdo sul Po per rilanciare il turismo
  16. Nuova conca del Po, primo traguardo
  17. Nasce a Mantova il patto per il Po
  18. Il Po rinasce dall'alleanza del Ducato
  19. Cabina di regia per governare il Po
  20. Ponte sul Po, Reggi in pressing sull'Anas
  21. Reggi su aeroporto e porto fluviale.
  22. La conca blocca le chiatte del ponte
  23. Parco fluviale ai nastri di partenza
  24. Rivalutare il Grande fiume.
  25. Lungo Po degradato maglia nera del Fai
  26. Quattro chiuse sul Po. Per navigarlo.
  27. Firmato il Programma regionale per il rilancio del Fiume Po
  28. Mario Luigi Bruschini nominato al vertice dell'Aipo
  29. Quattro esperti in arrivo per il porto sul Po
  30. ONDA NERA SUL PO
  31. Po, protagonista nel "patto" italiano
  32. Commissione Territorio : via libera al Piano cave

esecuzione in 0,093 sec.