Studio di fattibilità promosso da Comune, Provincia, Regione e Camera di Commercio
LIBERTA' del 05/09/2002 :
Il ruolo della città di Piacenza nel sistema della navigazione interna.
Questo il tema di un incontro che si è tenuto ieri pomeriggio in Comune tra l'associazione PO - Lab, promotrice dell'iniziativa, il sindaco Roberto Reggi e l'assessore ai lavori pubblici Marco Gelmini.
L'associazione, nata dalle ceneri di Lega Po, ha come finalità oltre alla tutela dell'ambiente, il cercare di riavvicinare i piacentini al grande fiume e insieme sfruttarne tutte le potenzialità economiche e turistiche.
Un tema che è destinato a diventare sempre più importante, soprattutto alla luce di uno studio di fattibilità del Porto sul Po promosso da Regione, Provincia, Comune e Camera di Commercio che dovrebbe essere firmato nei prossimi giorni.
I quattro esperti impegnati a redigere questo documento dovranno individuarne tipologia e posizione, e sono il professor Boatti, docente alla facoltà di Ingegneria dei Trasporti alla sede piacentina del Politecnico, il prof.Ciciotti, preside della facoltà di Economia alla Cattolica, il professor Malcevschi, che curerà l'aspetto ambientale del progetto, e l' ingegner Binini, esperto di infrastrutture ambientali. Per questo è stato previsto un finanziamento all' interno del bilancio 2001 di 550 milioni di vecchie lire.
Un percorso che dovrebbe durare un anno, e che su richiesta avanzata proprio ieri dall' assessore Gelmini, vedrà coinvolte sia in fase prelimare sia conclusiva tutte le associazioni che hanno a che fare con il grande fiume, tra le quali ci sarà sicuramente Po - Lab.
«Fino ad adesso abbiamo affrontato marginalmente la questione della navigabilità e del porto sul Po, ne parleremo in Giunta nelle prossime riunioni. Questo è un tema che ci interessa sicuramente, ma non possiamo occuparcene da soli. A questo proposito ho sentito telefonicamente nei giorni scorsi il sindaco di San Rocco al Porto ed è interessato a far partire al più presto una conferenza di servizi» ha spiegato il sindaco Roberto Reggi all'inizio della riunione. Un impegno condiviso dall' assessore Gelmini: «Non abbiamo ancora affrontato nel complesso il tema del Po, compreso all' interno del Patto per Piacenza di cui abbiamo iniziato un percorso di riesamina e allargamento di contenuti e proposte. Per il momento abbiamo in programma per il 17 di questo mese un incontro con tutti i soggetti, enti ed associazioni che in qualche modo hanno a che fare con il Po per convocare una conferenza di servizi, in modo da poter trovare nuove idee e finanziamenti».
|