Il 18 giugno dello scorso anno, a poche settimane dalle elezioni amministrative, l’Associazione Piacenza che verrà”, dopo solo quattro giorni dall’insediamento della giunta-bis del sindaco Dosi aveva scritto su “Libertà” un articolo in cui sollevava molte perplessità su come fosse stato possibile per l’Assessore al Bilancio Pierangelo Romersi, comunicare le decisioni della sua Giunta riguardo l’IMU 2012.
Erano state proposte e poi deliberate dal Consiglio Comunale ben sette aliquote diverse. Non solo le due aliquote “base” dello 0,40% e dello 0,76%, ma anche le aliquote 0,10%, 0,48%, 0,60%, 0,96% e 1,06%.
Qualche giorno fa il medesimo l’Assessore ha illustrato i dati relativi all’applicazione dell’IMU a Piacenza nel 2012. Gli introiti sono stati inferiori del 20% a quanto previsto. L’assessore ha quindi comunicato che l’incasso è risultato errato per quasi 9 milioni di Euro, a fronte dei quasi 43 milioni di Euro previsti…!!!.
A questo punto i cittadini si chiederanno se nei prossimi mesi, prima dell’acconto IMU 2013 a giugno, arriverà la stangata dall’Amministrazione di centro-sinistra. Si spera che non siano stati fatti altri errori di calcolo previsionali o peggio ancora sottostimato alcune spese affrontate nel 2012.
Il notevole minor gettito comunale avrà certamente delle ripercussioni negative per i piacentini. Quali saranno ? Sembra che la Giunta comunale, al momento, per assai probabili motivi di opportunità, non li voglia vuole anticipare.
Il Comune continuerà nel restyling delle rotonde della città invece di asfaltare le strade ridotte ormai a condizioni indecenti e a rinnovare le segnaletiche orizzontali e verticali? Il Comune riuscirà a sistemare in modo logico piazzale Marconi e le sue assurde scale mobili, oppure riuscirà a rappezzare soltanto via XX Settembre con pali e cartelli per terra, fioriere/cancelli abbandonati, pavimentazione sgretolata e lastre fratturate !?!? Il Comune non avrà magari aumentato le tariffe della sosta auto per recuperare risorse aggiuntive per la casse comunali, adducendo formalmente il motivo della maggiore rotazione delle auto ?? Si ricorda che il costo di due euro/ora è quello che si paga in centro a Milano…..
Rinnoviamo oggi gli auguri ai trentadue consiglieri comunali in occasione della imminente presentazione IMU 2013 della Giunta Dosi, nella speranza che riescano ad indurre l’Amministrazione a riconsiderare un numero inferiore di aliquote, più chiare, eque e con meno complicazioni di autocertificazioni e/o conteggi vari per i piacentini contribuenti. Ma soprattutto che portino all’incasso previsto e non ad elevati costi di verifiche e controlli (ad oggi riferiti in corso…)
ASSOCIAZIONE "PIACENZA CHE VERRA'" Piacenza, 11 aprile 2013
|