Buona Mmusica BWA Buona Mmusica Buona Mmusica Buona Mmusica Buona Mmusica
Filiberto Putzu :. Home :.  POLITICA Piacenza  :.  Politica piacentina  :. putzu filiberto
sottocategorie di Politica piacentina
 :. Piacenza che verrà




domenica
28
maggio
2023
San Beda venerabile, dottore della Chiesa



galleria immagini  I commenti agrodolci sulle candidature del centrodestra
  Ballerini critico: imposizioni dall'alto, è stato ignorato il territorio

filiberto putzu

filiberto putzu
 

immagine 4 di 4
antonio agogliati sandro ballerini carlo mazzoni filiberto putzu

torna alla scheda

da Libertà del 10 marzo 2008 :

Facce sorridenti, ma umore nero.
Sono i delusi piacentini di Forza Italia, coloro cioè che si aspettavano un trattamento migliore in sede di compilazione delle liste regionali del Popolo della libertà, ossia di essere inseriti in una delle posizioni che davano sicuramente diritto a un seggio.

Il più critico verso la conclusione della vicenda (sarà il coordinatore regionale Giampaolo Bettamio il rappresentante azzurro della nostra provincia al Senato) è Sandro Ballerini:
«Mi spiace molto dirlo - afferma il consigliere comunale che aveva scritto ai vertici nazionali dando la sua disponibilità - ma è andato tutto come avevo pronosticato, con una imposizione arrivata dall'alto senza che il territorio sia mai stato ascoltato.
Lo dico da ex Dc: i nostri esponenti sono stati vittime di un metodo nel peggiore stile democristiano, a qualcuno è stato fatto addirittura credere di avere delle possibilità, quando invece era già stato tutto stabilito».
Ballerini se la prende in particolare con Bettamio:
«Non critico la sua persona, visto che penso che sarà senza dubbio un degno rappresentante della nostra provincia, ma il modo in cui si arrivati alla conclusione della vicenda: non ha mai fatto una riunione a Piacenza per discutere con coloro che erano potenzialmente interessati a essere messi in lista, non c'è stato alcun confronto, non ha mai parlato chiaro.
Trovo anche sbagliato - aggiunge - aver poi candidato un paio di persone che alle recenti elezioni comunali hanno ottenuto molte meno preferenze di altri come me: non dimentichiamoci che per vincere servono i voti».

Antonio Agogliati è sembrato per un po' il più vicino ad avere un posizionamento sicuro, ma già negli ultimi giorni di trattative si era chiamato fuori dai giochi.
«Non ho nessun commento da fare - afferma - a scelte che sono state imposte dall'alto e a cui noi dobbiamo adeguarci per forza. In questo momento le polemiche sarebbero inutili e dannose, io garantirò come sempre tutto il mio impegno per contribuire alla vittoria finale e al ritorno dell'unico governo che potrà consentire al Paese di rialzarsi dopo i disastri creati dal centrosinistra in questi ultimi due anni».

Carlo Mazzoni, da buon rugbista, utilizza ancora più fair play:
«Credo che la segreteria regionale e quella nazionale abbiano fatto le scelte che ritengono più opportune per centrare l'obiettivo, tutti noi dobbiamo mettere da parte qualunque personalismo e concentrarci sul gioco di squadra. Bettamio rappresenta una garanzia, conosce Piacenza e avrà attenzione per il territorio, già da anni il rappresentante di Piacenza alla Camera è stato Tommaso Foti, per cui abbiamo già votato nel 1996 sotto il simbolo della Casa delle libertà.
Lo faremo ancora per il Pdl, tra l'altro con la prospettiva di confluire in un soggetto unico».
Mazzoni avrebbe anche accettato una candidatura in posto non "blindato":
«Non ho rifiutato il 21esimo posto - precisa - c'è stato semplicemente un problema con la presentazione della mia accettazione, che non sarebbe potuta arrivare in tempo utile prima della consegna delle liste».

Negli ultimi giorni sembrava che Filiberto Putzu potesse rappresentare l'outsider capace di sorprendere tutti: non è andata così, ma lui non vuole essere catalogato tra i delusi.
«Purtroppo negli anni scorsi Forza Italia ha progressivamente perso un forte radicamento nella realtà socio-economica territoriale, il nuovo corso sta provando a invertire la rotta, ma forse in questo caso ha peccato un po' di timidezza. Devo constatare che permane la disabitudine a lavorare in gruppo, sono certo che se da Piacenza fosse arrivato a Bologna e a Roma un nome unico, sostenuto in maniera coesa, oggi avremmo un piacentino molto in alto nelle liste. Fermo restando - conclude - che il fatto che ci sia stato destinato Bettamio significa che c'è attenzione per la nostra città, un segnale positivo in vista delle Provinciali del 2009».

mir, 10 marzo 2008, Libertà


Categoria
 :.  POLITICA Piacenza  :..  Politica piacentina




pubblicazione: 11/03/2008
aggiornamento: 19/04/2008



galleria immagini (photo gallery) di POLITICA Piacenza Politica piacentina: "putzu filiberto", fotografie prese in di POLITICA Piacenza Politica piacentina; Soggetto: "putzu filiberto"
visite totali: 5.756
visite oggi: 2
visite ieri: 2
media visite giorno: 1,03
[c]




 
Schede più visitate in Politica piacentina

  1. Il "borsino" per Roma: chi scende, chi sale
  2. PIACENZA CHE VERRA' : ATTO COSTITUTIVO
  3. Sette in corsa per il sindaco, 24 le liste
  4. 2° Congresso UDC di Piacenza.
  5. Chi sono i candidati a Sindaco di Piacenza
  6. Settebello di aspiranti sindaci
  7. Piacenza deve dare spazio ai giovani
  8. Tutti gli uomini del presidente.
  9. Che fine ha fatto Roberto Gregori?
  10. Attacco al Palazzo della Provincia di Piacenza: scritte ingiuriose e uova
  11. Ecco i civici di Fantigrossi : arriva "Piacenza che Vorrei"
  12. Foti blindato, Polledri è a rischio
  13. Piacenza che Verrà rinnova il Consiglio Direttivo.
  14. Casa, lavoro, sanità : indovina chi è l'ultimo a Piacenza ?
  15. Mandelli, i Verdi bacchettano Pasquali
  16. Gianluigi Boiardi
  17. I commenti agrodolci sulle candidature del centrodestra
  18. Forza Italia chiama Margherita.
  19. Provincia di Piacenza : via la Coca Cola dai distributori automatici ??
  20. Massimo Trespidi risponde a Sandro Miglioli.
  21. "Nove anni da sindaco senza un'inchiesta:potere e onestà insieme sono possibili"
  22. Suggerimenti per la città del futuro?
  23. Angelo Cardis: «Nessun contrasto con i dirigenti di Forza Italia»
  24. E' NATA PIACENZA CHE VERRA'
  25. "Razzismo? No, richiamo all'identità piacentina"
  26. Carini: «Basta notti in aula, uscirò alle 22»
  27. Nasce il Centro Popolare Europeo.
  28. 12 gennaio 2008 : Si è costituita "Piacenza che verrà"
  29. Sabrina Fummi : Quartiere 3, show che allontana dalla politica
  30. Pc che verrà: "Cittadella per i giovani nell’area di via dei Pisoni"
  31. Reggi sul caso Bruschini.
  32. CENTRO STORICO : identità di una comunità.
  33. Piacenza : ecco i candidati di Forza Italia
  34. Dirigenti del futuro in cerca d'identità
  35. Silvio Bisotti : Cpe di Dario Squeri ? Velleitario progetto.

esecuzione in 9,423 sec.