Buona Mmusica BWA Buona Mmusica Buona Mmusica Buona Mmusica Buona Mmusica
Filiberto Putzu :. Home :.  AMBIENTE Piacenza  :.  Inceneritore  :. Putzu (Forza Italia) sull'inceneritore: "Molti sforamenti degli ossidi di azoto"
sottocategorie di AMBIENTE Piacenza
 :. PM10
 :. SMOG
 :. Elettrosmog
 :. Viabilità
 :. Urbanistica
 :. Inceneritore
 :. Rifiuti
 :. Teleriscaldamento
 :. Acqua
 :. Fiume PO
 :. Amianto




mercoledì
29
novembre
2023
San Saturnino



Putzu (Forza Italia) sull'inceneritore: "Molti sforamenti degli ossidi di azoto"

Ben venga un sistema di controllo sulle diossine di cui si sta dotando il termovalorizzatore, sostiene Filiberto Putzu, consigliere comunale di Forza Italia, in relazione alle dichiarazioni di Guido Ramonda, presidente di Tecnoborgo, ma, fa notare:
«si è sostenuto più volte che il nostro termovalorizzatore di terza generazione non produceva diossine».

Sullo scarso apporto di inquinamento da parte dell'impianto, Putzu obietta che «tutti gli inceneritori sono produttori di ossidi di azoto, fondamentali responsabili dello smog fotochimico e fortemente nocivi per la salute».
E se il valore di legge va da 0-200 mg/Nm3, il nostro impianto risulta produrne 130 mg (verificare su sito Arpa) durante la media giornaliera, «ma nell'ambito dei valori medi semiorari produce ossidi di azoto in quantità vicinissima ai massimi valori imposti per legge, con plurimi sforamenti oltre il valore di 200 mg».

Contestata anche la ricaduta degli inquinanti: tra i tecnici c'è chi sostiene che non sia sull'asse est-ovest, bensì sud-ovest, e quindi su parte del quartiere Farnesiana e Galleana-Stadio.


pubblicazione: 13/08/2006
aggiornamento: 09/01/2007

Categoria
 :.  AMBIENTE Piacenza
 :..  Inceneritore



visite totali: 1.312
visite oggi: 1
visite ieri: 0
media visite giorno: 0,20
[c]




 
Schede più visitate in Inceneritore

  1. Cosa sono gli ossidi di azoto (NOx).
  2. Più rifiuti inceneriti
  3. Inceneritore, nuova squadra al timone
  4. A Piacenza andrà un'indennità-inceneritore.
  5. L'inceneritore lavorerà di piu'.
  6. L'inceneritore di Borgoforte:potenzialità e "filtri"
  7. Enìa, per Ramonda l'ora degli addii
  8. I Ds sull'inceneritore: «Va potenziato, così cala la tariffa».
  9. Inceneritore, sotto controllo i valori delle diossine
  10. Reggi: «Ma in città si dovrà pagare meno»
  11. Inceneritore, rischio-emissioni
  12. Medaglia "verde" per l'energia rinnovabile all'inceneritore
  13. Dibattito sul termovalorizzatore di Borgoforte.
  14. «Bruciamo già i rifiuti dei "cugini"»
  15. Enìa, nuovo impianto per trattare le scorie
  16. Miserotti: «L'incremento è pericoloso»
  17. Tecnoborgo : emissioni in regola.
  18. Un comitato per l'Inceneritore
  19. Rifiuti e costo di smaltimento.
  20. Inaugurato l'inceneritore di Piacenza.
  21. Ramonda : Le tariffe per i cittadini verranno calmierate.
  22. Esiste un legame tra inceneritori e tumori
  23. Il giallo dei rifiuti "di passaggio"
  24. Diossina, sorvegliata speciale.
  25. L'impegno di Reggi : nel 2004 giu' la tariffa!
  26. Inceneritore, rischio diossina
  27. Inceneritore potenziato, coro di no.
  28. Ampliamento inceneritore:quali regole da seguire ?
  29. Inceneritore, "risarcimento" milionario
  30. Piacenza: l'inceneritore mai stato fuori norma.
  31. Nanoparticelle sotto la lente
  32. Inceneritore nel mirino dell'Arpa
  33. Tecnoborgo: termovalorizzatore all'avanguardia.
  34. Massima trasparenza su ogni chilogrammo
  35. Potenziare l'impianto sarebbe un vero fallimento

esecuzione in 7,617 sec.