E Putzu (Fi): togliamo i parcheggi da piazza S. Antonino.
Un nuovo piano del trasporto pubblico, l'alta rotazione della sosta nei parcheggi di attestamento, rendere agevole a ciclisti, pedoni, invalidi e non vedenti l'attraversamento degli incroci regolati tramite rotatoria. Sono queste, nella sostanza, le indicazioni che la maggioranza consegna al dibattito sul Put (Piano urbano del traffico) in vista della sua conclusione prevista per lunedì prossimo. Sono contenute in (4) ordini del giorno (odg) e (5) emendamenti al documento messo a punto dalla giunta. Indirizzi politici e richieste di modifica, a integrazione di un testo su cui comunque l'Unione di centrosinistra ha mostrato sin qui di riconoscersi in pieno. Un odg è quello relativo al piano del trasporto pubblico urbano. È firmato dai quattro capigruppo della maggioranza e chiede una revisione delle linee e delle corse degli autobus perché «si ritiene che sia urgente, una volta approvato un Put che è imperniato sull'alleggerimento del centro storico e di zone della periferia dalle auto private, attivare forme di compensazione rendendo più efficace e deciso il sistema del trasporto pubblico». Così annota Paola Votto, capogruppo dei Piacentini Uniti, chiarendo che la richiesta è di affidare la redazione del nuovo piano dei bus a Tempi Agenzia, in linea del resto con quanto il presidente della spa, Lorenzo Boscarelli, ha in questi giorni già proposto ai soci Comune e Provincia (v. Libertà di sabato scorso). Le altre istanze della maggioranza sul Put, dalla salvaguardia delle “utenze “deboli della strada ai criteri di utilizzo della sosta, hanno la forma di emendamenti, alcuni sottoscritti da tutte le forze dell'Unione, altri da Piacentini Uniti e Rifondazione.
Anche l'opposizione ha presentato odg (5) ed emendamenti (24).
Ad esempio Filiberto Putzu (Forza Italia) chiede che siano eliminati i (50) posti-auto di piazza Sant'Antonino, questo in considerazione di quanto si prevede nel Put e cioè l'inserimento della piazza nella Ztl (Zona a traffico limitato), del progetto di sua riqualificazione e della progressiva pedonalizzazione della zona.
Sandro Ballerini (Fi) propone la gratuità dei parcheggi scambiatori, l'accessibilità ai taxi di certe strade a senso unico come via Sant'Antonino, l'estensione delle piste ciclabili al di fuori del perimetro comunale.
Mentre Andrea Pollastri (Fi) pensa a una struttura metallica rialzata per aumentare nel parcheggio di via XXIV Maggio i posti per gli utenti del vicino ospedale.
Di Tempi Agenzia si occupa invece un odg di Antonio Levoni (gruppo misto) che riprende la polemica sulle recenti assunzioni fatte dalla spa (si chiede di bloccarle) e sul rinnovo dell'incarico al direttore Giovanni Periale (l'indicazione è di interromperlo).
(estratto da Libertà del 5/5/2005)
|