Era una prima volta. E le prime volte sono pepate dagli imprevisti. La prima frizione del nuovo mandato di Massimo Trespidi in Provincia è scoccata da Massimilano Dosi (Lega Nord), che lascia polemicamente l'aula causa "divergenza di vedute con la dirigenza locale del partito". Tradotto: gli è stato preferito Roberto Pasquali - nel Carroccio da poco tempo - per un incarico di peso, cioè la presidenza dell'aula.
ROBERTO PASQUALI E' IL PRESIDENTE DEL CONSIGLIO - Massimo Trespidi giura. Poi, da programma, l'elezione del presidentente. Francesconi (Pdl) propone, "poichè lo saprà fare in modo assolutamente degno", Pasquali della Lega. Le votazioni sono a senso unico: Roberto Pasquali è il nuovo presidente del Consiglio provinciale, con quasi l'unanimità. Francesco Marcotti (Pdl), sindaco di Castelvetro, è scelto come vice.
LA GIUNTA - Trespidi legge i nomi dei nuovi assessori. Non ci sono scossoni, tutto come previsto dai media piacentini. Vicepresidente: Maurizio Parma, Lega Nord ; Davide Allegri, Lega Nord ; Patrizia Barbieri, Pdl ; Sergio Bursi, Pdl ; Pierpaolo Gallini, Udc; Andrea Paparo, Pdl ; Paolo Passoni, Pdl ; Filippo Pozzi, Lega Nord. Fiori per le donne del Consiglio: Patrizia Barbieri e Danila Pedretti.
LE DELEGHE. Ecco piu' precisamente le deleghe :
Massimo Trespidi (personale e organizzazione, affari istituzionali, sanità, università e ricerca, famiglia, giovani, Expo2015, rapporti coi sindaci ed enti locali, rapporti coi pendolari)
Maurizio Parma (turismo, cultura e identità popolare, sport, marketing e comunicazione)
Davide Allegri (ambiente, energia, attività estrattive e protezione civile)
Filippo Pozzi (agricoltura, caccia e pesca, vigilanza)
Andrea Paparo (formazione, lavoro, istruzione, innovazione e commercio)
Patrizia Barbieri (sviluppo economico, montagna, urbanistica)
Paolo Passoni (bilancio, patrimonio, società partecipate, politiche abitative e trasporti)
Sergio Bursi (edifici scolastici ed altri, infrastrutture, viabilità)
Pierpaolo Gallini (politiche sociali, welfare, sussidiarietà)
"PRESENTEREMO INSIEME PROGRAMMA DI MANDATO E PIANO DI SVILUPPO" - Dice Trespidi : "La comunità piacentina ha premiato la nostra proposta e l'ha resa vincente. Ciò rappresenta coesione e unità d'intenti che vogliamo mantenere grazie all'azione di governo. Per la prima volta una giunta di centrodestra s'insedia in Provincia. Abbiamo sessanta giorni per presentare il programma di mandato. Ci impegneremo a realizzarlo nei cinque anni che ci attendono. Non sarà una monade chiusa a ogni contributo dall'esterno. Sarà aperto ad accogliere il contributo, le proposte e le sollecitazioni del Consiglio provinciale. Oltre a questo presenteremo anche il Piano di sviluppo. Proporli congiuntamente è una scelta. Non presentiamo un libro dei sogni, ma rendiamo l'azione amministrativa della giunta concreta ed efficace".
DOSI, IN POLEMICA, ABBANDONA L'AULA, MA RIMANE IN LEGA - Massimiliano Dosi (Lega) era papabile come candidato alla presidenza del Consiglio, oppure per un assessorato di peso. La scelta è ricaduta su Pasquali, indipendente del Caroccio, suscitando qualche mal di pancia. Dosi non nasconde "di non aver condiviso alcune scelte del partito a livello locale", ma non abbandona la Lega, dando l'adesione "al gruppo consiliare". Non sarà nel Misto, quindi. "Sono leghista da 16 anni, e non me ne vado, farò il mio terzo mandato con il massimo impegno", dice. Tuttavia lascia polemicamente anzitempo l'aula.
|