Buona Mmusica BWA Buona Mmusica Buona Mmusica Buona Mmusica Buona Mmusica
Filiberto Putzu :. Home :.  POLITICA Piacenza  :.  Provincia di Piacenza  :. Provincia : entro tre mesi si vota il nuovo Presidente-Sindaco
sottocategorie di POLITICA Piacenza
 :. Politica piacentina
 :. Elezioni Provinciali 2004
 :. Elezioni Regionali 2005
 :. Elezioni Politiche 2006
 :. Elezioni Comunali 2007
 :. Elezioni Politiche 2008
 :. EmiliaRomagna
 :. Elezioni Provinciali 2009
 :. Provincia di Piacenza
 :. Elezioni Regionali 2010
 :. Elezioni Comunali 2011
 :. Elezioni Comunali 2012
 :. ELEZIONI NAZIONALI 2013




venerdì
24
marzo
2023
San Gabriele Arcangelo



Provincia : entro tre mesi si vota il nuovo Presidente-Sindaco

(elma)
Il governo accelera ancora. Entro tre mesi esatti, circa 600 amministratori dovranno votare nel palazzo della Provincia di corso Garibaldi.
Non solo il consiglio provinciale sarà infatti rinnovato entro il 30 settembre, ma anche il presidente: così ha stabilito il decreto legge "Misure urgenti per la semplificazione e la trasparenza amministrativa e per l'efficienza degli uffici giudiziari", pubblicato in Gazzetta Ufficiale il 24 giugno.

Al comma 79, infatti, le parole "l'elezione ai sensi dei commi da 67 a 78 del consiglio provinciale, presieduto dal presidente della Provincia o dal commissario, è indetta" sono state sostituite da "l'elezione del presidente della Provincia e del consiglio provinciale ai sensi dei commi da 58 a 78 è indetta e si svolge".

Chi vota?
I 48 sindaci della provincia, gli oltre 500 consiglieri del Piacentino, il presidente uscente Massimo Trespidi, i consiglieri provinciali.
I voti peseranno in modo differente a seconda degli abitanti dei Comuni
(Zerba "vale" dunque meno di Fiorenzuola). Non è stato ancora chiarito quanto pesi invece il voto dei consiglieri provinciali.
A ciascun votante saranno consegnate due schede, una per il nuovo consiglio, che sarà formato da dieci membri, e uno per il nuovo presidente.
Si vota su liste di dieci persone con preferenza individuale, in un unico seggio e in un'unica giornata.

Inizialmente il presidente sarebbe dovuto restare in carica fino al 31 dicembre.
Teoricamente potrebbe essere rieletto in quanto, solo per questa prima tornata elettorale, potranno diventare presidenti anche i consiglieri provinciali o, appunto, il presidente uscente.

Entro il 30 settembre dovranno quindi essere indette le elezioni, per la prima volta di secondo grado, in quanto i rappresentanti non saranno più eletti dal popolo.

Il presidente provinciale rimarrà in carica 4 anni (è prevista la decadenza automatica in caso di cessazione dalla carica di sindaco), mentre il consiglio soltanto due.
Tutti gli incarichi saranno svolti a titolo gratuito.

Il nuovo "presidente-sindaco" della Provincia avrà la rappresentanza dell'ente: convocherà quindi e presiederà il consiglio provinciale e l'assemblea dei sindaci.
Il consiglio provinciale sarà composto dal presidente e approverà regolamenti e indirizzi, piani, programmi.
Anche per tali cariche, è prevista la decadenza da consigliere provinciale in caso di cessazione dalla carica comunale.
Il terzo organo che formerà la Provincia è l'assemblea dei sindaci, composta dai 48 sindaci (come già accade in Conferenza socio sanitaria o in assemblea di Atersir).
Ricordiamo le funzioni delle nuove Province: pianificazione, tutela dell'ambiente, servizi di trasporto, gestione delle strade provinciali, programmazione della rete scolastica, raccolta dati e assistenza agli enti locali, edilizia scolastica, controllo dei fenomeni discriminatori in ambito occupazionale e pari opportunità.



pubblicazione: 03/07/2014
aggiornamento: 04/07/2014

 18945

Categoria
 :.  POLITICA Piacenza
 :..  Provincia di Piacenza



visite totali: 1.378
visite oggi: 2
visite ieri: 0
media visite giorno: 0,43
[c]




 
Schede più visitate in Provincia di Piacenza

  1. «Impegno in Comune e saprò mettermi in gioco»
  2. Udc: in Provincia ci sono criticità
  3. La Provincia non costruirà dighe
  4. Regione: nel mirino i rimborsi kilometrici
  5. “A campagna elettorale finita, occorre tornare con i piedi per terra"
  6. Consiglio provinciale: sì alla vendita delle quote Centro Padane.
  7. Una cava sul Trebbia davanti al Castello di Rivalta ?
  8. Davide Allegri : "Ho sempre operato con correttezza e onestà".
  9. La diga entra nel Ptcp, è giallo sul voto
  10. Bersani : «Provincia, conserveremo l'identità»
  11. Otto le parole chiave nella "regìa" di Trespidi
  12. «Continuerò ad occuparmi dell'agroalimentare»
  13. "Continuo a fare l'avvocato e avrò la domenica libera"
  14. Province, Piacenza è finita
  15. Errani: "Piacenza avrà il ruolo che le spetta"
  16. Resteremo finché potremo garantire il pieno governo
  17. Referendum del quotidiano Libertà : Bocciata l'unione con Parma
  18. Referendum, sì al dietrofront.
  19. Trespidi: «Province, è il caos istituzionale»
  20. Province, sul nome abbiamo già perso
  21. Trespidi: «Giustizia è fatta». E pensa al bis
  22. Dosi: da Piacenza a Modena, sì alla Provincia del gusto
  23. Provincia, è ufficiale: no al referendum pro Lombardia
  24. Solo il referendum può salvare Piacenza
  25. Quale Provincia: il dibattito su Telelibertà
  26. Francesco Rolleri è il nuovo Presidente della Provincia di Piacenza
  27. Allegri e fotovoltaico, indagini
  28. L'ex assessore provinciale Allegri indagato ?
  29. Caso Allegri, fiducia nella magistratura
  30. Cabina di regia su Expo, Metro avanti con le idee.
  31. Non rinunceremo al "ponte bis" sul Po
  32. Boom del fotovoltaico: indagano i carabinieri.
  33. Fotovoltaico. Allegri : «Sempre agito in trasparenza»
  34. Migliori Province, Piacenza resta fuori
  35. Ecco una "Provincia di favole"

esecuzione in 0,093 sec.