Sapientis est mutare consilium sosteneva Cicerone che considerava segno di saggezza cambiare parere.
Gli ha fatto eco Petrarca secondo il quale propositum mutat sapiens, at stultus inhaeret ("il saggio muta consiglio, ma lo stolto resta della sua opinione").
Che dire a Piacenza dello "strano" comportamento (propositum mutat) di Piacenza Libera? Che dire della "scomparsa" (dalla scena politica) di Dario Squeri recente candidato (per il centro-destra) alla poltrona di sindaco ?
Che si tratti di un comportamento "messiatico" di chi vuol proporre una "nuova" politica, su cui incidono tuttavia indimenticati percorsi e retaggi ideologici ? Antonio Levoni e Dario Squeri hanno una nota storia politica, e qualcosina forse rimane...
Che si tratti di ricerca di intese su dichiarati limpidi palcoscenici, col rischio di equivoci retroscena ? Incompe la presidenza della Commissione delle ex Aree Militari, verso le quali aree gli interessi (anche economici) sono parecchi...
Che si tratti di solo caos e confusione di una fase politica, si spera temporanea? Dopo il balllottaggio, in piena bagarre di recriminazioni rivolte agli alleati, Rossana Mazzoni quale coordinatrice di Piacenza Libera dichiarava : "i grandi cambiamenti non sono ne semplici, ne indolori: la Pasqua, ovvero il passaggio, rappresenta un Popolo che ancora spera di tornare, presto, protagonista del risveglio della propria coscienza civica e politica. Ed oggi noi siamo un nuovo popolo di centrodestra!" E ancora : "Nei prossimi giorni, chi avrà occhi per vedere, vedrà.
Cosa intendeva dire ?.....
La Redazione di www.filibertoputzu.it
|