Buona Mmusica BWA Buona Mmusica Buona Mmusica Buona Mmusica Buona Mmusica
Filiberto Putzu :. Home :.  ITALIA Politica  :.  Partito Democratico  :. Prodi abbandona la presidenza del Pd
sottocategorie di ITALIA Politica
 :. Politica nazionale
 :. Federalismo - Riforma elettorale.
 :. Sistema elettorale
 :. Debito pubblico - Legge finanziaria.
 :. Casa delle Libertà
 :. Partito della Libertà
 :. Uniti nell'Ulivo- L'Unione
 :. Partito Democratico
 :. Ppe
 :. Pensiero liberale
 :. Verso le Elezioni 2008
 :. PdL
 :. Verso la Terza Repubblica
 :. Scelta Civica con Monti per l'Italia




giovedì
21
settembre
2023
San Matteo, Apostolo ed Evangelista



Prodi abbandona la presidenza del Pd

Il premier da New York: lo avevo anticipato a Pasqua.

Ne è stato di fatto l'ispiratore, dando vita al progetto dell'Ulivo, che del Pd è stato il primo embrione.
E non a caso, fino ad oggi, del nuovo partito è stato anche il presidente.

Ma ora Romano Prodi sceglie di farsi da parte.

E conferma così le voci di un suo completo abbandono della vita politica attiva, almeno sul fronte italiano.

«AVANTI GLI ALTRI» - Dopo le indiscrezioni circolate nelle ore successive al voto, arriva da New York - dove il premier ha in agenda un intervento alle Nazioni Unite - la precisazione del Professore:
«Ruoli di responsabilità all'interno del Pd - dice - adesso spettano ad altri».
Prodi spiega di aver preso la decisione e di averla già comunicata a Walter Veltroni con una lettera inviata già il giorno di Pasqua, lo scorso 23 marzo, nella quale aveva assicurato che rimarrà comunque «supporter forte e leale del partito, cercando di lavorare su riflessioni e proposte».
La decisione di comunicare con largo anticipo la decisione di lasciare la presidenza del partito, spiega ancora Prodi, è stata presa per evitare che questa potesse essere messa in relazione con l'andamento della campagna elettorale o con il risultato delle elezioni.

È stata invece una scelta «molto chiara, molto semplice, molto ferma e molto coerente - precisa il presidente del Consiglio -: non mi sono presentato alle elezioni perchè ritenevo e ritengo sia necessaria una nuova leva, un nuovo gruppo dirigente per portare avanti la crescita ed il rafforzamento del Pd».
«Una scelta coerente - osserva ancora Prodi - esige scelte coerenti successive».
Una scelta con qualche rimpianto? Prodi risponde con un sorriso e poi, indicando il Palazzo di vetro, sede dell'Onu, spiega che «la vita è fatta di futuro, la vita non è fatta di passato».

«PD E DEMOCRAZIA» - Quanto poi all'esito del voto, Prodi sottolinea che «senza un Pd forte avrei timori per la democrazia».
E definisce «estremamente coraggiosa e forte» la campagna elettorale condotta da Walter Veltroni. Prodi evidenzia che il Pd «ha avuto una buona performance alle elezioni, ed ora deve rafforzarsi, lavorando sui programmi e consolidando il suo ruolo di unica alternativa riformista in Italia». Perché di questo, conclude «ci sarà estremamente bisogno».

In ogni caso la questione sarà discussa a tu per tu tra Prodi e Veltroni, che si incontraranno al rientro a Roma del premier.
Lo spiega l'ufficio stampa del Pd che in una nota precisa che i due leader «avevano concordemente deciso di riparlare insieme dopo il voto.
L'incontro - si legge ancora nel comunicato -, previsto a breve, avverrà nello spirito di coesione e di grande unità che si è visto in questi mesi e che è confermato dalle parole di oggi di Prodi».

Ma quello che non traspare dalla nota ufficiale sarebbe una certa irritazione negli ambienti del quartier generale democratico per una tempistica giudicata inopportuna («c’è da chiedersi perché abbiano deciso di farlo uscire ora» si legge in un virgolettato dell'Apcom attribuito ai «piani alti» del loft), con riferimento particolare alla questione ancora aperta del voto per la provincia e il comune di Roma.

Tra l'altro, a quanto riferiscono le agenzie di stampa, era stato concordato che l'annuncio sarebbe stato dato solo dopo il faccia a faccia con Veltroni, anche per evitare che il gesto apparisse come una scelta in polemica con il resto del vertice del Pd.

16 aprile 2008, Corriere della Sera


pubblicazione: 17/04/2008

ci mancherai..... 14361
ci mancherai.....

Categoria
 :.  ITALIA Politica
 :..  Partito Democratico



visite totali: 2.372
visite oggi: 1
visite ieri: 0
media visite giorno: 0,42
[c]




 
Schede più visitate in Partito Democratico

  1. Renzi presenta la sua Segreteria : sette donne e cinque uomini
  2. Pd in corteo a Roma
  3. Bersani è candidato premier
  4. L'uomo nuovo che è già vecchio
  5. Pd, è Bersani il nuovo segretario
  6. Sulla sua casa D’Alema perde la testa in tv: "Vada a farsi a fottere"
  7. Pd, il partito né di lotta né di governo
  8. "Non faccia la vittima, è uno degli artefici del clima violento
  9. L'intervista a Bersani : «Più lavoro e più uguaglianza»
  10. L'addio di Veltroni «Io lascio, ma il Paese ha bisogno del Pd»
  11. Elezioni Pd: Walter Veltroni al 75,63 per cento
  12. Bersani: "Basta seguire il pifferaio miliardario"
  13. Presidente ombra
  14. L'ortodosso, il liberale, il tradizionalista
  15. Prodi abbandona la presidenza del Pd
  16. Prodi: ho vinto, ora le riforme
  17. Bersani fischiato alla finale di Sanremo
  18. Nasce il Pd : Rosy Bindi dimentica il portafoglio
  19. I radicali: "Il Pd non rispetta accordi"
  20. La sinistra a un bivio
  21. Prodi rivendica il successo dell'euro
  22. Franceschini: Fareste educare i figli da Berlusconi ?
  23. Rosy Bindi: "No alle riforme se servono solo al Cavaliere"
  24. Veltroni: con Berlusconi democrazia svuotata ome la Russia di Putin
  25. Dosi all'incontro dei "lettiani" pro Bersani
  26. Bersani-Reggi : freddo abbraccio
  27. Bersani: «Congresso vero, Pd diventi un partito»
  28. Libero: De Micheli ministro del Governo Bersani
  29. Il Pd fa terra bruciata (?) attorno a Renzi.
  30. La sfida di Bersani: cambio tutto
  31. Primarie del centrosinistra : Ballottaggio Bersani - Renzi
  32. Renzi "licenzia" Letta
  33. Renzi scrive al Garante per le regole delle primarie
  34. Terremerse, chiesto il rinvio a giudizio per Vasco Errani.
  35. Primarie Partito Democratico : Sfida tv, confronto a tutto campo

esecuzione in 0,093 sec.