Buona Mmusica BWA Buona Mmusica Buona Mmusica Buona Mmusica Buona Mmusica
Filiberto Putzu :. Home :.  ITALIA Politica  :.  PdL  :. Primarie Pdl rischio flop: Alfano riuscirà a farle?
sottocategorie di ITALIA Politica
 :. Politica nazionale
 :. Federalismo - Riforma elettorale.
 :. Sistema elettorale
 :. Debito pubblico - Legge finanziaria.
 :. Casa delle Libertà
 :. Partito della Libertà
 :. Uniti nell'Ulivo- L'Unione
 :. Partito Democratico
 :. Ppe
 :. Pensiero liberale
 :. Verso le Elezioni 2008
 :. PdL
 :. Verso la Terza Repubblica
 :. Scelta Civica con Monti per l'Italia




sabato
23
settembre
2023
San Lino, papa



Primarie Pdl rischio flop: Alfano riuscirà a farle?

Molti le temono, altri le vogliono per affossare definitivamente il Pdl.

Il 16 dicembre 2012 potrebbe essere una data storica per il centrodestra italiano, perché, per la prima volta attraverso le primarie, verrà scelto il successore di Silvio Berlusconi come candidato a Palazzo Chigi.

O forse no, forse i gazebo non verranno mai montati, e le urne non conterranno mai le schede con il nome del dopo-Cav. E quella data storica, forse, storica non lo sarà mai.

Non è un segreto che Berlusconi, pur avendole accettate, non ami di certo le primarie.
E se il segretario Alfano è convinto che saranno «l'occasione del nostro rinascimento», si dice che il Cavaliere speri, in segreto, che vadano malissimo, per dimostrare che il Pdl non funziona, che è ormai una creatura morta e che, come lui va dicendo da tempo negli incontri riservati, ne servirebbe una nuova.
Sicuramente i sondaggi che circolano in queste ore, che riportano che solo l'8% dei tesserati sarebbe intenzionato, ad oggi, a recarsi a votare alle primarie, vanno più nella direzione del cosiddetto padre nobile che in quella del successore.

All'interno del partito, per questo, molti dirigenti guardano con molto scetticismo a questa consultazione, in cui, secondo quanto riporta Il Corriere della Sera, si rischierebbe "un bagno terribile". Dalla Biancofiore alla Prestigiacomo, molti berluscones eviterebbero volentieri questa conta, e se non si stanno impegnando per boicottare l'evento, di certo non si può dire che lo stiano lanciando nelle loro dichiarazioni: si prenda ad esempio la stessa Prestigiacomo, quando dice «Non so quanto facciano bene», oppure la Bertolini, secondo cui servirebbero alla nomenclatura «per salvare se stessa».

Alfano però non molla, e si mostra sicuro di arrivare ad un compromesso: «io vado avanti, riusciremo nell'intento e per quanto faticosa sia la democrazia é l'unico modo per rilanciare il centrodestra.
Tra martedì e mercoledì chiuderemo sulle regole per le primarie.
Giovedì 8 novembre ci sarà l'ufficio di presidenza con Berlusconi».

Anche sulle regole, però, il Pdl è una polveriera in cui i leader sono divisi su tutto. Capezzone vorrebbe le primarie all'americana, Giancarlo Galan e Daniela Santanché (candidati contro Alfano), spalleggiati dagli ex An come La Russa, contestano il numero di firme necessarie per candidarsi (sarebbero 10.000, prese in almeno 5 regioni in pochissimi giorni).

Su tutta l'organizzazione pende il discorso dei costi: 3 milioni di euro che Berlusconi non sarebbe disposto a spendere, e che il Pdl dovrà probabilmente trovare da sé, problema non da poco, soprattutto per una competizione a rischio flop. Pende ancora di più, però, la domanda su cosa succederà il 17 dicembre, a primarie finite.
Sempre ammesso che il Pdl non si sfasci (per mano di Berlusconi, che sarebbe seguito verso una nuova lista anche dai candidati Galan e Santanché) ancor prima di cominciare.

da politicaesocieta.blogosfere.it del 6 novembre 2012


pubblicazione: 06/11/2012

 18079

Categoria
 :.  ITALIA Politica
 :..  PdL



visite totali: 3.098
visite oggi: 1
visite ieri: 0
media visite giorno: 0,77
[c]




 
Schede più visitate in PdL

  1. Roma, il Popolo della Libertà in piazza
  2. RINGIOVANITO E DIMAGRITO : IMMORTALE !!!!
  3. NASCE IL POPOLO DELLA LIBERTA'
  4. Angelino Alfano nuovo segretario del Popolo della Libertà
  5. Berlusconi-Fini, è rottura totale ?
  6. Berlusconi: "C'è la maggioranza. Niente governi tecnici".
  7. Camera, salta l’elezione della Santanché
  8. Fini: «Berlusconi non avrà la fiducia»
  9. E' nato il Pdl. BERLUSCONI: La rivoluzione della libertà
  10. Con i "promotori della libertà" Berlusconi lancia un messaggio a Fini
  11. "Sarò io il Presidente del Consiglio nel 2013"
  12. Sul Pdl l’ombra della scissione
  13. Blitz di Ferragosto.
  14. Lettera di Silvio Berlusconi ai Promotori della Libertà
  15. Tremonti: «L'austerità è una necessità»
  16. L'alternativa al governo è quella delle elezioni anticipate
  17. «Il premier rassegni le dimissioni, se no, noi usciremo dal governo»
  18. Formigoni, c'è l'invito a comparire
  19. Il Pdl ottiene l’election day il 10 marzo
  20. Ricevute? Buttate via.... L'amicizia? non è reato.
  21. L’intervento del segretario politico Alfano al Consiglio nazionale del PdL
  22. Primarie Pdl rischio flop: Alfano riuscirà a farle?
  23. Il Cavaliere versione Santanchè tradisce il partito Mediaset
  24. ISCRIVITI ANCHE TU AL POPOLO DELLA LIBERTA'
  25. Alfano: «Nel Pdl ora primarie per tutti»
  26. Bondi: "Fini sbaglia dalla A alla Z"
  27. Berlusconi: «Nel 2013 non mi candido»
  28. Primo Congresso Pdl : Il discorso d'apertura di Sivio Berlusconi
  29. Bossi: "Fine dell'alleanza Lega-Pdl"
  30. Berlusconi a giudizio immediato
  31. Bocchino: «Epurato da Berlusconi»
  32. Il ritorno a casa di Berlusconi.
  33. Il caso Fini agita il centro-destra
  34. Berlusconi: ««Mai pensato ad elezioni anticipate»
  35. Bluff e rilanci. Ma la partita non finisce qui.

esecuzione in 0,078 sec.