Buona Mmusica BWA Buona Mmusica Buona Mmusica Buona Mmusica Buona Mmusica
Filiberto Putzu :. Home :.  ITALIA Politica  :.  Partito Democratico  :. Primarie Pd, quasi tre milioni di votanti : vince Matteo Renzi
sottocategorie di ITALIA Politica
 :. Politica nazionale
 :. Federalismo - Riforma elettorale.
 :. Sistema elettorale
 :. Debito pubblico - Legge finanziaria.
 :. Casa delle Libertà
 :. Partito della Libertà
 :. Uniti nell'Ulivo- L'Unione
 :. Partito Democratico
 :. Ppe
 :. Pensiero liberale
 :. Verso le Elezioni 2008
 :. PdL
 :. Verso la Terza Repubblica
 :. Scelta Civica con Monti per l'Italia




giovedì
21
settembre
2023
San Matteo, Apostolo ed Evangelista



Primarie Pd, quasi tre milioni di votanti : vince Matteo Renzi

Il Pd vince la sua sfida contro l'antipolitica: le Primarie, nonostante timori e pronostici della vigilia, raggiungono il traguardo dei 3 milioni di votanti.

Un dato inaspettato che rafforza il trionfo di Matteo Renzi, che raggiunge il 68%, lasciando Gianni Cuperlo al 17,9, poco distante da Pippo Civati al 14.

Un successo che dà lo scettro del Pd al Rottamatore, pronto ad incidere anche verso il governo.
«Ora tocca alla nostra generazione, io sarò il capitano, questa non è la fine della sinistra», esulta il neoleader che avverte che con lui finiscono gli «inciuci», gli «alibi» perché «scardineremo il sistema».

Già alle 8 del mattino, quando il premier Enrico Letta arriva al seggio per votare, la coda, osserva il presidente del consiglio, «è un buon segno».
Gente in fila anche al seggio di piazza dei Ciompi a Firenze dove poco dopo arriva Matteo Renzi.
Il Rottamatore maschera la tensione scherzando: «Di sicuro non voterò Pittella», ironizza sul quarto concorrente eliminato nel voto degli iscritti. Sereni appaiono anche Pippo Civati, che dopo il voto a Monza fa tappa a Bologna e Firenze prima di arrivare per i risultati a Roma, e Gianni Cuperlo, che fino alla fine sfoggia il fair play. «È una giornata bellissima, da qui si riparte, c'è chi teme spaccature, ma da domani il Pd sarà comunque più forte», assicura il candidato ex diessino scacciando il fantasma della scissione.

Una rinascita del Pd è auspicata dal padre fondatore, Romano Prodi, che alla fine «dopo una decisione sofferta» va a votare. Non confessa, come d'altra parte neanche Letta, chi ha scelto ma sostiene, dopo sconfitte e amarezze anche personali, che «è ora che una nuova generazione venga avanti». E raccomanda che ora, «sia il vincitore sia quelli che perderanno, abbiano l'obiettivo di fare una squadra».
Alle 13 tutti nel Pd, pur se per diversi motivi, tirano un sospiro di sollievo: ai gazebo sono andati 980mila persone, un dato in linea con le Primarie del 2009, le ultime per la scelta del leader, quando il piacentino Pierluigi Bersani sconfisse Dario Franceschini.
Le file non diminuiscono neanche nel pomeriggio, fino a toccare quota 2 milioni alle 17. Code che in alcuni casi costringono a stampare nuove schede come a Palermo o nelle Marche.

Il risultato è tanto veloce quanto netto: come previsto la grande affluenza premia Renzi.

Gianni Cuperlo lo chiama per riconoscergli «l'ampio consenso» e garantirgli lealtà anche se «continuerò a battermi per i valori della sinistra».

E Pippo Civati, che tre anni fa faceva il rottamatore con Renzi alla Leopolda, è soddisfatto visto la sua corsa quasi in solitaria: «Un dato clamoroso, buon lavoro a Renzi, con questo gruppo dirigente possiamo vincere le elezioni e possiamo soprattutto farle, le elezioni».

Nella notte Renzi ha parlato ai suoi sostenitori dal palco di Firenze. «Tocca a noi - ha detto - a una nuova generazione. E questa volta il cambiamento sarà vero». E si è definito il «capitano» della squadra che da oggi guiderà il Pd. «Ragazzi, il meglio deve ancora venire», ha concluso. In precedenza aveva sottolineato che «quando milioni di italiani vanno a votare non ci sono più alibi per nessuno».

A Renzi è arrivato anche il saluto del premier Enrico Letta: «Lavoreremo insieme con uno spirito di squadra che sarà fruttuoso, utile al Paese e al centrosinistra». Letta ha accolto con soddisfazione il risultato delle Primarie del Pd che ha assegnato lo scettro con un margine così netto, tanto da farli commentare che una leadership forte sarà sicuramente utile a tutta l'Italia.


pubblicazione: 09/12/2013
aggiornamento: 02/04/2014

 18717

Categoria
 :.  ITALIA Politica
 :..  Partito Democratico



visite totali: 1.645
visite oggi: 1
visite ieri: 0
media visite giorno: 0,46
[c]




 
Schede più visitate in Partito Democratico

  1. Renzi presenta la sua Segreteria : sette donne e cinque uomini
  2. Pd in corteo a Roma
  3. Bersani è candidato premier
  4. L'uomo nuovo che è già vecchio
  5. Pd, è Bersani il nuovo segretario
  6. Sulla sua casa D’Alema perde la testa in tv: "Vada a farsi a fottere"
  7. Pd, il partito né di lotta né di governo
  8. "Non faccia la vittima, è uno degli artefici del clima violento
  9. L'intervista a Bersani : «Più lavoro e più uguaglianza»
  10. L'addio di Veltroni «Io lascio, ma il Paese ha bisogno del Pd»
  11. Elezioni Pd: Walter Veltroni al 75,63 per cento
  12. Bersani: "Basta seguire il pifferaio miliardario"
  13. Presidente ombra
  14. L'ortodosso, il liberale, il tradizionalista
  15. Prodi abbandona la presidenza del Pd
  16. Prodi: ho vinto, ora le riforme
  17. Bersani fischiato alla finale di Sanremo
  18. Nasce il Pd : Rosy Bindi dimentica il portafoglio
  19. I radicali: "Il Pd non rispetta accordi"
  20. La sinistra a un bivio
  21. Prodi rivendica il successo dell'euro
  22. Franceschini: Fareste educare i figli da Berlusconi ?
  23. Veltroni: con Berlusconi democrazia svuotata ome la Russia di Putin
  24. Rosy Bindi: "No alle riforme se servono solo al Cavaliere"
  25. Dosi all'incontro dei "lettiani" pro Bersani
  26. Bersani-Reggi : freddo abbraccio
  27. Bersani: «Congresso vero, Pd diventi un partito»
  28. Libero: De Micheli ministro del Governo Bersani
  29. Il Pd fa terra bruciata (?) attorno a Renzi.
  30. La sfida di Bersani: cambio tutto
  31. Primarie del centrosinistra : Ballottaggio Bersani - Renzi
  32. Renzi "licenzia" Letta
  33. Renzi scrive al Garante per le regole delle primarie
  34. Terremerse, chiesto il rinvio a giudizio per Vasco Errani.
  35. Primarie Partito Democratico : Sfida tv, confronto a tutto campo

esecuzione in 0,062 sec.