Buona Mmusica BWA Buona Mmusica Buona Mmusica Buona Mmusica Buona Mmusica
Filiberto Putzu :. Home :.  ITALIA Politica  :.  Partito Democratico  :. Primarie del centrosinistra : Ballottaggio Bersani - Renzi
sottocategorie di ITALIA Politica
 :. Politica nazionale
 :. Federalismo - Riforma elettorale.
 :. Sistema elettorale
 :. Debito pubblico - Legge finanziaria.
 :. Casa delle Libertà
 :. Partito della Libertà
 :. Uniti nell'Ulivo- L'Unione
 :. Partito Democratico
 :. Ppe
 :. Pensiero liberale
 :. Verso le Elezioni 2008
 :. PdL
 :. Verso la Terza Repubblica
 :. Scelta Civica con Monti per l'Italia




mercoledì
29
novembre
2023
San Saturnino



Primarie del centrosinistra : Ballottaggio Bersani - Renzi

Sarebbero andati al voto 4 milioni di italiani.

Lunghissime file davanti ai seggi in tutta Italia con attese che in alcuni casi, come nel seggio di Matteo Renzi a Firenze, superano le due ore e schede elettorali che in alcune sezioni scarseggiano e vengono fotocopiate.
Ma pochi i problemi e le irregolarità.

L'affluenza al primo turno delle primarie del centrosinistra è andata oltre ogni aspettativa ed ha fatto registratre, secondo il comitato Renzi, più di 4 milioni di partecipanti.
Un dato che galvanizza i cinque candidati del centrosinistra alla premiership ma che ribalta le previsioni dei sondaggi che hanno sempre scommesso nel successo del sindaco di Firenze se si fosse toccata la soglia dei 4 milioni.

E invece, i dati che emergono a un terzo dello scrutinio ci dicono che Bersani arriva al 44,3% dei voti staccando Matteo Renzi che comunque raggiunge il 36,4%. Nichi Vendola incassa il 15% distanziando di gran lunga Laura Puppato (che negli exit poll è data comunque al 2,9%) e Bruno Tabacci (1,2%), che è rimasto per più di venti minuti in fila a Milano.

La vittoria al primo turno non c'è stata ma è certo che Renzi, comunque vadano i ballottaggi, farà pesare al congresso il suo serbatorio di voti e chiederà un'adeguata rappresentanza ai vertici del partito.

Una vittoria al primo turno, del resto, era stata esclusa dallo stesso Bersani che ha votato a Piacenza ed ha trascorso la giornata delle primarie insieme a sua moglie e alle due figlie.
«Vincere al primo turno sarà difficile perché abbiamo voluto anche il secondo turno e siamo in cinque» spiega il segretario del Pd, che definisce il sindaco di Firenze una «persona combattiva» e la campagna elettorale del Pd «una meraviglia». «Siamo stati bravi. Siamo una grande squadra. Ci siamo dati qualche calcetto e anche qualche calcione, ma sono cose che non mettono in discussione la lealtà di tutti.
Oggi è una festa, la contesa è finita ed ora la decisione sta agli elettori» dice, a metà giornata, un soddisfattissimo Bersani.

Poi, dopo la chiusura dei seggi (che in alcuni casi hanno dovuto chiudere con due ore di ritardo per permettere a tutti di votare), arriva il turno di Matteo Renzi.
E il battagliero sindaco di Firenze è costretto a fare buon viso cattivo gioco: «Abbraccio tutti, abbraccio doppio a Bersani che ha accettato la proposta delle primarie. Adesso vediamo chi vince. Vinca il migliore. Sono sereno, felice e commosso».

E Nichi Vendola? Il governatore della Puglia, che ha votato nella sua Terlizzi e a metà giornata afferma sicuro «Confido nel primo turno», spiega che la democrazia potrebbe davvero essere la «priorità pubblica della politica» e sottolinea l'importanza delle primarie: «Abbiamo scritto una pagina di bella politica. Oggi il centrosinistra è un po' più forte perché ha ritrovato un popolo e deve cercare di non abbandonarlo».

Gabriele Rizzardi
LIBERTA' 26/11/2012


pubblicazione: 26/11/2012
aggiornamento: 17/12/2012

 18104

Categoria
 :.  ITALIA Politica
 :..  Partito Democratico



visite totali: 1.877
visite oggi: 2
visite ieri: 0
media visite giorno: 0,46
[c]




 
Schede più visitate in Partito Democratico

  1. Renzi presenta la sua Segreteria : sette donne e cinque uomini
  2. Pd in corteo a Roma
  3. Bersani è candidato premier
  4. L'uomo nuovo che è già vecchio
  5. Pd, è Bersani il nuovo segretario
  6. Sulla sua casa D’Alema perde la testa in tv: "Vada a farsi a fottere"
  7. Pd, il partito né di lotta né di governo
  8. "Non faccia la vittima, è uno degli artefici del clima violento
  9. L'intervista a Bersani : «Più lavoro e più uguaglianza»
  10. L'addio di Veltroni «Io lascio, ma il Paese ha bisogno del Pd»
  11. Elezioni Pd: Walter Veltroni al 75,63 per cento
  12. Bersani: "Basta seguire il pifferaio miliardario"
  13. L'ortodosso, il liberale, il tradizionalista
  14. Presidente ombra
  15. Prodi abbandona la presidenza del Pd
  16. Prodi: ho vinto, ora le riforme
  17. Bersani fischiato alla finale di Sanremo
  18. Nasce il Pd : Rosy Bindi dimentica il portafoglio
  19. I radicali: "Il Pd non rispetta accordi"
  20. La sinistra a un bivio
  21. Prodi rivendica il successo dell'euro
  22. Franceschini: Fareste educare i figli da Berlusconi ?
  23. Rosy Bindi: "No alle riforme se servono solo al Cavaliere"
  24. Veltroni: con Berlusconi democrazia svuotata ome la Russia di Putin
  25. Dosi all'incontro dei "lettiani" pro Bersani
  26. Bersani-Reggi : freddo abbraccio
  27. Bersani: «Congresso vero, Pd diventi un partito»
  28. Libero: De Micheli ministro del Governo Bersani
  29. Il Pd fa terra bruciata (?) attorno a Renzi.
  30. La sfida di Bersani: cambio tutto
  31. Renzi "licenzia" Letta
  32. Renzi scrive al Garante per le regole delle primarie
  33. Primarie del centrosinistra : Ballottaggio Bersani - Renzi
  34. Terremerse, chiesto il rinvio a giudizio per Vasco Errani.
  35. Primarie Partito Democratico : Sfida tv, confronto a tutto campo

esecuzione in 0,078 sec.