Buona Mmusica BWA Buona Mmusica Buona Mmusica Buona Mmusica Buona Mmusica
Filiberto Putzu :. Home :.  SANITA' Piacenza  :. Posto fisso in PS, levata di scudi
categorie
 :. FILIBERTO PUTZU, politica
 :. COMUNE di PIACENZA
 :. POLITICA Piacenza
 :. ECONOMIA Piacenza
 :. AMBIENTE Piacenza
 :. VARIE Piacenza
 :. SANITA' Piacenza
 :. PIACENZA A COLORI
 :. PIACENZA TIPICA
 :. RITRATTI
 :. DIOCESI di PIACENZA
 :. PRIMO PIANO
 :. ITALIA Politica
 :. ITALIA Società
 :. ITALIANI
 :. TRACCE
 :. SALUTE
 :. DR.PUTZU, medicina generale
 :. DR.PUTZU, Estetica Medico-Chirurgica
 :. BEAUTY
 :. ARTE
 :. STORIA
 :. SPORT
 :. MUSICA
 :. Max Altomonte DJ
 :. CINEMA-TV
 :. MODA
 :. TENDENZE
 :. GLAMOUR
 :. GOSSIP & C.
 :. Bacco,Tabacco & Venere
 :. MONDO
 :. UNIVERSO
 :. VIAGGIARE
 :. CUCINA
 :. E-COMMERCE
 :. Les Charlatans
 :. Monitor




mercoledì
29
marzo
2023
San Secondo



Posto fisso in PS, levata di scudi

La decisione del Questore Calogero Germanà di affidare nuovi incarichi all'unico ispettore in servizio al Posto fisso di polizia dell'ospedale continua a far discutere.
Soprattutto dopo il nuovo episodio di violenza che si è verificato l'altra notte al pronto Soccorso e di cui abbiamo riferito nell'edizione di ieri.

Una vera e propria levata di scudi è arrivata da parte di due consiglieri comunali: Filiberto Putzu (FI) e Massimo Polledri (Lega Nord).
A loro si aggiunge una nuova presa di posizione del sindacato di polizia Siap.

In merito a questa vicenda Putzu ha presentato al sindaco un'interrogazione urgente a risposta orale in cui chiede al primo cittadino di incontrarsi quanto prima con il Questore per rivalutare il destino del Posto fisso. Dopo avere ricordato «la volontà del Questore di chiudere, nell'ambito di una riorganizzazione dei servizi, il Posto fisso di polizia» e considerato che «l'Ausl di Piacenza, per motivi di sicurezza, ha intenzione di organizzare nel Pronto Soccorso un servizio di vigilanza con una guardia giurata nelle ore notturne e che molte sono le voci a favore del mantenimento del servizio e frequenti sono le segnalazioni di situazioni di violenza nei locali del Pronto Soccorso» Putzu chiede che il sindaco valuti «un urgente incontro con il Questore di Piacenza per rivalutare l'opportunità di abolire il posto fisso».

Secondo il consigliere Polledri «L'ennesimo episodio di violenza al Pronto Soccorso serva da monito per far recedere il Questore dalla decisione di chiudere il posto di polizia. Se le aggressioni, le minacce, i furti, avvengono nonostante la presenza degli agenti, non riesco ad immaginare - scrive il consigliere - cosa potrebbe succedere se quel presidio venisse meno. Gli agenti, oltre all'aspetto della sicurezza, svolgono un ruolo sociale perché rappresentano un punto di riferimento; non è da sottovalutare il fatto che possono arrestare in flagranza e che possono fornire un ottimo supporto per le prime indagini: spesso - conclude - le violenze e gli abusi vengono a galla grazie al "mestiere" del poliziotto che si accorge di elementi che altri non riescono a notare».

Sulla vicenda interviene ancora il Siap: «Il questore - scrive il segretario Sandro Chiaravalloti - scrisse che il posto di polizia rimaneva aperto con la presenza "dinamica". Questa presenza "dinamica" che noi invece chiamiamo assenza ingiustificata, anche in considerazione dell'ultima aggressione avvenuta al Pronto Soccorso, ha costretto l'ospedale a "sfrattare" la polizia chiedendo alla Questura stessa che il locale chiuso del Posto di polizia venga liberato al fine di potersi giustamente organizzare da soli per garantire la sicurezza ai loro operatori sanitari attraverso i metronotte che verranno collocati proprio in quei locali. Intanto - aggiunge Chiaravalloti - la Procura ha affidato all'ispettore che era di servizio all'ospedale l'incarico di effettuare delle notifiche all'interno del nosocomio e il collega non ha potuto aiutare la Procura in considerazione della chiusura del Posto di polizia. Questo competerà ulteriori problemi in quanto quello che si poteva fare in pochi minuti e con una persona sola oggi verrà fatto con più tempo e impegnando più persone». Confermando il volantinaggio del prossimo 11 novembre il Siap scrive infine di stare pensando «di effettuare una ronda nelle ore notturne intorno all'ospedale per dire agli operatori sanitari che siamo con loro e che esprimiamo la nostra solidarietà».

red. cro
LIBERTA' 07/11/2014


pubblicazione: 07/11/2014
aggiornamento: 08/11/2014

 19090

Categoria
 :.  SANITA' Piacenza



visite totali: 1.400
visite oggi: 1
visite ieri: 0
media visite giorno: 0,45
[c]




 
Schede più visitate in SANITA' Piacenza

  1. Reparto di Area Critica all'Ospedale di Piacenza.
  2. AUSL PIACENZA
  3. 800-651941 : Numero verde AUSL di Piacenza
  4. «A Piacenza sanità invidiabile»
  5. «Mobilità passiva, come stopparla»
  6. Mobilità passiva record: 50 milioni
  7. Sede AUSL a barriera Milano. Nell'ex palazzo Enel tutti i servizi al cittadino.
  8. Hospice, la Regione dà i soldi.
  9. AUSL di Piacenza - Piano Programmatico
  10. Per Ripa di Meana mandato-bis all'Azienda Usl.
  11. Farmacie comunali «Così sul mercato»
  12. Via libera all'Hospice per i malati terminali
  13. Andrea Bianchi al timone dell'Ausl di Piacenza
  14. "La sanità piacentina perde la maglia nera in regione "
  15. Ordine Medici di Piacenza, sarà Augusto Pagani il presidente
  16. Usl, i sindaci dicono «sì» al Piano 2004-2006
  17. La sanità piacentina cambia casa.
  18. Sanità e Provincia.
  19. FARMACI, NOVE MEDICI PIACENTINI INDAGATI.
  20. Ausl, spunta la “grana” dei parcheggi
  21. Piani della salute, partenza a metà maggio.
  22. Hospice, il “nodo” delle risorse.
  23. Nuovo palazzo AUSL
  24. Hospice, porte aperte all'Opera Pia Alberoni
  25. Promosso il welfare “all'emiliana”
  26. "Il tasto dolente delle liste d'attesa"
  27. Il direttore AUSL ha lavorato bene.
  28. Andrea Bianchi è stato riconfermato al vertice dell'Azienda Usl di Piacenza
  29. «Sanità: Piacenza cardine regionale»
  30. Che fine ha fatto il centro nazionale della terapia del dolore ???
  31. AUSL di Piacenza -Piano Strategico 2002-2004
  32. Influenza, pronte 73mila dosi di vaccino
  33. Ausl, si è dimesso il Direttore Generale Andrea Bianchi
  34. IL BUCO DELLA SANITA' IN EMILIA ROMAGNA.
  35. L'Ospedale rilanciato.

esecuzione in 0,171 sec.