Secondo l'Università di Parma inquina come 400mila auto
Per l'inquinamento da polveri fini, le famigerate Pm10, molto dannose per la salute, il principale imputato è la centrale Piacenza Levante. Ogni ora l'impianto per la produzione di energia elettrica emete nell'aria 22,5 kg di polveri fini, l'equivalente di 90mila macchine diesel o 400mila auto a benzina. Ben 197 tonnellate in un anno, contro le 50 addebitabili al traffico veicolare e le 3,5 a carico degli impianti di riscaldamento. Ma allora se le cose stanno in questi termini, che senso hanno provvedimenti come le targe alterne programmate, che la lotta all'inquinamento la concentrano sul fronte delle emissioni dei tubi di scappamento? A chiederselo è Filiberto Putzu, capogruppo consiliare di Piacenza Nostra, alla luce dei dati che ha acquisito di recente sull'inquinamento da polveri sottili nella nostra città. Dati emersi da uno studio effettuato nello scorso aprile dall'Università di Parma (Facoltà di Chimica) sulle emissioni di Pm10 dell'ex centrale Enel di via Bixio, oggi di proprietà di Edipower. ROCCELLA a pagina 10
|