Buona Mmusica BWA Buona Mmusica Buona Mmusica Buona Mmusica Buona Mmusica
Filiberto Putzu :. Home :.  ECONOMIA Piacenza  :.  Tempi spa - SETA  :. Poltrone : Tempi Agenzia va a Paola Votto
sottocategorie di ECONOMIA Piacenza
 :. Patto per Piacenza
 :. Marketing territoriale
 :. Fondazione
 :. Camera Commercio
 :. PcExpo
 :. Industria
 :. Meccanotronica
 :. Tecnopolo
 :. Estero
 :. Polo Logistico
 :. Agricoltura
 :. Authority Alimentare
 :. Artigianato
 :. Commercio
 :. Centro storico
 :. TESA-NewCo-ENIA-IREN
 :. Tempi spa - SETA
 :. Pendolarismo
 :. Polo militare
 :. Cooperazione
 :. Milano Expo 2015




lunedì
25
settembre
2023
Santa Cleofa



Poltrone : Tempi Agenzia va a Paola Votto

Boscarelli: dissidi col Comune, impossibile lavorare bene

Come era nelle aspettative della vigilia Paola Votto è stata nominata alla presidenza di Tempi Agenzia.

Prende il posto di Lorenzo Boscarelli, un avvicendamento tutto in casa dei Piacentini Uniti, ma non privo di tensioni all'interno del movimento civico e nella cornice dei non sempre facili rapporti con il sindaco Roberto Reggi.

In consiglio di amministrazione fa il suo ingresso anche Antonio Vincini, della Margherita, che prende il posto del leghista Daniele Rampini (eredità della passata alleanza in Provincia tra Ulivo e Carroccio), mentre viene riconfermata Carla Antonini, di Rifondazione, in predicato di assumere la carica di vice della Votto.
Ma il cda si è allargato a cinque unità facendo spazio, come preannunciato, ai due assessori di Comune e Provincia con delega ai trasporti e cioè, rispettivamente, Pierangelo Carbone e Patrizia Calza.

Queste le decisioni assunte ieri dall'assemblea dei soci, Comune e Provincia, della spa che sovrintende alla programmazione del trasporto pubblico.

Dopo le tessere del mosaico di Tempi, che hanno trovato composizione nei giorni scorsi, il quadro si è completato con le nomine all'Agenzia dove il nodo principale per gli assetti dell'Unione che governa gli enti locali era la figura del presidente uscente, Boscarelli appunto, in questi anni finito spesso in dissidio col sindaco, ma non solo con lui visto che le critiche alla sua gestione hanno trovato più sponde.
Da queste premesse ha preso forma nei soci di Tempi Agenzia la volontà di un avvicendamento, complicato però dal non secondario fatto che Boscarelli è il segretario dei Piacentini Uniti.

La candidatura della Votto pare essere maturata in un clima di tensione interna, tanto che ieri fino all'ultimo si temeva che il presidente uscente non si presentasse in assemblea vanificando così qualsiasi cambio della guardia.
Ipotesi «durata però lo spazio di un attimo», spiega il diretto interessato, «perché poi, essendo soddisfatto dei risultati del mio mandato, mi è sembrato che la cosa migliore fosse dichiararlo in assemblea».
Boscarelli non fa fatica a ricordare la «molta tensione» che «c'è stata in questi due anni e mezzo», ma rivela di aver già «da tempo manifestato» al suo entourage «l'intenzione di non essere riconfermato», dunque quella degli azionisti è stata «una decisione coerente con questo mio auspicio».
«Nessun rammarico, dal momento che non era stato possibile lavorare serenamente in particolare con il Comune per incomprensioni che ancora non capisco».

Questa la lettura dell'ex presidente che lascia comunque intendere come un suo maggiore coinvolgimento nelle scelte non gli sarebbe dispiaciuto («Ero in vacanza a Cuba, sono tornato il 24; poi però ci siamo incontrati con la Votto per un informale scambio di consegne»).
Ma ciò che più ora gli preme è esprimere l'«orgoglio per quanto fatto seppur con risorse limitatissime»: dall'«enorme impegno» per la gara di assegnazione del servizio di trasporto alle nuove iniziative come il «mobility manager, il "miobus" per le scuole», ai 244mila euro di «risorse che abbiamo saputo recuperare a vantaggio del bilancio di Tempi spa.
Ma quello che soprattutto ritiene un «risultato eccezionale» dell'Agenzia arriva dai primi tre mesi del 2006 in cui, al netto del rincaro tariffario, «la vendita dei biglietti è aumentata del 13%».
Gustavo Roccella, Libertà del 28 aprile 2006


pubblicazione: 28/04/2006
aggiornamento: 29/04/2006

Poltrona rosa 9953
Poltrona rosa

Categoria
 :.  ECONOMIA Piacenza
 :..  Tempi spa - SETA



visite totali: 3.766
visite oggi: 1
visite ieri: 1
media visite giorno: 0,59
[c]




 
Schede più visitate in Tempi spa - SETA

  1. Tempi spa, Luca Quintavalla (Pd) presidente
  2. Piace l'autobus che va fuori città.
  3. Bus, gara vinta ma la cassa è vuota
  4. «Rivendite ridotte ma la copertura territoriale è garantita»
  5. Tempi: lunedì i sindacati da Reggi e Boiardi.
  6. Trasporto pubblico, nuovo ricorso al Tar: «Tempi Spa è stata avvantaggiata»
  7. Riassetto bus, Boscarelli tiepido.
  8. Poltrone : Tempi Agenzia va a Paola Votto
  9. Botti si dimette da presidente di Tempi
  10. La gara dei bus.
  11. Attriti su Tempi Agenzia tra sindaco e Boscarelli.
  12. Bufera su Tempi Agenzia.
  13. Tempi spa, il "buco" 2009 è di un milione 600mila euro
  14. Tempi Spa, aumento di capitale in vista.
  15. Scaglioni: «Solo pranzi di lavoro»
  16. Autobus, linee da riprogettare
  17. Obsoleta la rete urbana dei bus.
  18. Tempi Agenzia in utile: timido, ma promettente
  19. Bilancio 2003 di Tempi
  20. Undici nuovi eco-bus nel traffico cittadino.
  21. Tempi : il bilancio 2004.
  22. Bus, i Comuni chiamati a coprire il buco.
  23. In partenza i primi bus a metano.
  24. Vertice sul buco di bilancio di Tempi Servizi.
  25. Botti resta alla guida di Tempi spa
  26. Tempi servizi, deficit di 1 milione di euro
  27. Bus, deficit inchiodato sul milione di euro.
  28. Fellegara: Botti pronto a dimettersi
  29. Tempi spa : Prima assemblea del dopo-gara
  30. Trasporto pubblico, Seta unisce i bus di tre città
  31. Tempi chiude con un passivo di bilancio di 1,5 milioni di euro
  32. Tempi va a nozze: nasce Seta la super-azienda dei trasporti
  33. Un bilancio da Tempi "bui"
  34. Tempi Agenzia, okay al bilancio 2006
  35. Tempi: Botti lascia, cda azzerato

esecuzione in 0,109 sec.