Buona Mmusica BWA Buona Mmusica Buona Mmusica Buona Mmusica Buona Mmusica
Filiberto Putzu :. Home :.  VARIE Piacenza  :.  UNIVERSITA'  :. Politecnico, Zaninelli al timone
sottocategorie di VARIE Piacenza
 :. SOCIALE
 :. CULTURA
 :. UNIVERSITA'
 :. TURISMO
 :. SPORT




venerdì
22
settembre
2023
Santi Maurizio e compagni martiri



Politecnico, Zaninelli al timone

Un docente al posto di un altro docente, il professor Zaninelli in luogo del professor Marchesi.

Sulla partita del nuovo "timoniere" della sede piacentina del Politecnico di Milano i giochi si sono definitivamente chiusi, dopo che ieri a Milano i nomi della squadra del nuovo rettore Giovanni Azzone sono stati ufficializzati.
E Dario Zaninelli, classe 1959, lombardo, docente a Milano e anche a Piacenza, membro del comitato scientifico del Leap, sarà - salvo sorprese dell'ultima ora - il successore del piacentino Renzo Marchesi nel delicato compito di portare avanti il futuro dell'ateneo di via Neve.

Zaninelli, professore ordinario Sistemi Elettrici per i Trasporti (SET), sostituirà Marchesi dal primo gennaio, data in cui ufficialmente a Milano si insedierà il nuovo rettore, Giovanni Azzone, che prende il posto dell'uscente Ballio sulla poltrona più importante.

Il professor Zaninelli ha conseguito la laurea con lode in Ingegneria Elettrotecnica nel 1984 e il Dottorato di Ricerca in Ingegneria Elettrotecnica nel 1989 presso il Politecnico di Milano, dopo un periodo in cui è stato "visiting scholar" presso il Worcester Politechnic Institute (Worcester, MA, USA).
Ha iniziato la carriera accademica nel 1990 come vincitore di concorso di ricercatore nella disciplina di Impianti Elettrici presso il Dipartimento di Elettrotecnica del Politecnico di Milano. Attualmente è professore ordinario presso il Dipartimento di Energia nel Ssd Ing-Ind33 (Sistemi Elettrici per l'Energia) ed è titolare dei corsi di Sistemi Elettrici per i Trasporti e di Sicurezza Elettrica al Politecnico di Milano.
Dal 2004 al 2007 è stato presidente del Consiglio di corso di studi in Ingegneria dei Trasporti, e dal 2007 ad oggi è presidente del Consiglio di Corso di Studi in Ingegneria dei Trasporti e della Logistica. Dal 2004 il professor Zaninelli è membro della Giunta di Facoltà di Ingegneria Industriale del Politecnico di Milano.
Dal 2002 al 2007 è rientrato nel Collegio docenti del Dottorato di Ricerca in Ingegneria dei Trasporti presso l'Università la Sapienza di Roma, e dal 2008 è membro del Collegio Docenti del Dottorato di Ricerca in Ingegneria Elettrica al Politecnico di Milano.
Dal 2008, scorrendo ancora il fitto curriculum del docente, Zaninelli ha assunto la carica di coordinatore della Sezione Elettrica presso il Dipartimento di Energia del Politecnico di Milano.
L'attività di ricerca del professore si svolge nei seguenti campi: qualità della potenza elettrica, sistemi elettrici per i trasporti, sicurezza elettrica. Tale attività è testimoniata da più di 150 pubblicazioni nei temi sopra citati pubblicate su riviste e in atti di convegni internazionali e nazionali.
Zaninelli è anche grande ufficiale al merito della Repubblica Italiana (onorificenza conferita dal Presidente della Repubblica il 2 giugno 2007).
sim. seg.
LIBERTA' 18/12/2010


pubblicazione: 18/12/2010

Dario Zaninelli 16864
Dario Zaninelli

Categoria
 :.  VARIE Piacenza
 :..  UNIVERSITA'



visite totali: 2.891
visite oggi: 1
visite ieri: 0
media visite giorno: 0,62
[c]




 
Schede più visitate in UNIVERSITA'

  1. Politecnico a Piacenza : ingegneria non piace piu'
  2. Università Cattolica di Piacenza
  3. Collegio Piacenza, c'è il patrocinio di Urbani
  4. Apre il campus-fattoria dell'Università Cattolica
  5. «Università, siamo boicottati»
  6. Il Politecnico sarà sempre più internazionale
  7. Città universitaria in rete con Bologna
  8. Politecnico, Consonni lascia la presidenza
  9. Patto tra Istituzioni e Università.
  10. Occupati già prima della laurea
  11. Cattolica, Fellegara preside della super Facoltà
  12. Matricole a più 23 per cento, la Cattolica investe sul sapere
  13. Università Cattolica, 110 e lode in ricerca.
  14. Cattolica e Parco tecnologico padano alleati
  15. Politecnico, Zaninelli al timone
  16. Studenti e anziani: il patto di vicinato.
  17. Il Comune sosterrà il Politecnico
  18. Politecnico e Comune: al lavoro insieme
  19. Stage e ricerca, firmato protocollo tra AUSL e Cattolica.
  20. Nasce la Fondazione Politecnico
  21. Il Politecnico rilancia : campus internazionale e 2 nuove lauree
  22. Conservatorio Nicolini a rischio ?
  23. Fondazione super-alleata del Politecnico
  24. Piacenza scommette sulla Cattolica
  25. La rinascita del San Vincenzo con cento posti letto per studenti.
  26. Medicina: nasce il Ducato di Parma e Piacenza
  27. Cattolica libera dal traffico
  28. Il "Nicolini" batte cassa con la Gelmini
  29. Nuovo campus, scattati i lavori
  30. Università a Piacenza matricole raddoppiate
  31. Cattolica, nuovo indirizzo per esperti di marketing
  32. Nel San Vincenzo convitto e posteggi
  33. Nasce PoliPiacenza
  34. San Lazzaro : Per Piacenza potrebbe essere la porta della cultura
  35. Comune e Provincia: un tavolo istituzionale per salvare il futuro del Conservatorio

esecuzione in 0,078 sec.