Buona Mmusica BWA Buona Mmusica Buona Mmusica Buona Mmusica Buona Mmusica
Filiberto Putzu :. Home :.  AMBIENTE Piacenza  :.  PM10  :. PM 2,5
sottocategorie di AMBIENTE Piacenza
 :. PM10
 :. SMOG
 :. Elettrosmog
 :. Viabilità
 :. Urbanistica
 :. Inceneritore
 :. Rifiuti
 :. Teleriscaldamento
 :. Acqua
 :. Fiume PO
 :. Amianto




giovedì
7
dicembre
2023
Sant'Ambrogio



PM 2,5

Il "particolato" più insidioso

La prossima "frontiera" delle rilevazioni compiute da Arpa sarà rappresentata dalle polveri ultrafini: le pm 2,5, ovvero con un diametro di 2,5 micro - metro, contro il 10 micro - metro delle più conosciute pm10.

«È l'evoluzione del controllo del particolato, spiega Sandro Fabbri, direttore della sede piacentina di Arpa, che si dirigerà verso le polveri fini con maggiore facilità di penetrazione all'interno dell'organismo. Per questo motivo è stato deciso a livello regionale di dotare la nostra rete di monitoraggio di uno strumento di rilevazione per le pm2,5».

Il nuovo rilevatore - in comproprietà con l'istituto Cesi - dovrebbe ed essere utilizzato in campagne di rilevazione ad hoc, e diventare operativo entro la fine dell'anno, o quanto meno nei mesi di gennaio e febbraio, a livello statistico giudicati i più critici per quanto riguarda l'inquinamento atmosferico, come ricorda Fabbri.

Il perché di tanta attenzione dedicata alle pm2,5 è presto detto: grazie alle loro dimensioni estremamente ridotte, passano direttamente nel sangue attraverso gli alveoli polmonari, e possono creare problemi cardiovascolari in soggetti già predisposti.

Ma il primario di cardiologia dell'ospedale di Piacenza, il professor Alessandro Capucci invita alla prudenza: «Non è il caso di spargere allarmi eccessivi - afferma -: si tratta di un argomento di cui si sta parlando, ma al momento, sotto il profilo clinico, le polveri fini creano problemi principalmente al sistema respiratorio, e il cuore viene interessato solo secondariamente - ricorda il medico - le ripercussioni cardiovascolari vengono infatti avvertite dopo mesi, se non anni, di distanza: quindi al momento, non è conosciuto alcun danno diretto che giustifichi terapie o allarmi in questo senso».


pubblicazione: 01/11/2005

 8357

Schede correlate
«La città paga debolezze croniche»
«Le centrali a metano tana delle polveri killer»
A PIACENZA TUTTO TACE
Cosa significa PM10
Costi e benefici delle scelte antismog
INQUINAMENTO A PIACENZA
INQUINAMENTO A PIACENZA. LA RADIOGRAFIA.
NOTIZIA CHOC : POLVERI FINISSIME DALLE CENTRALI.
POLVERI, SOTTO ACCUSA LA CENTRALE
Quanto inquina una Centrale ??

Categoria
 :.  AMBIENTE Piacenza
 :..  PM10



visite totali: 2.983
visite oggi: 1
visite ieri: 2
media visite giorno: 0,45
[c]




 
Schede più visitate in PM10

  1. Cosa significa PM10
  2. Piacenza : con il blocco dei veicoli pre-euro smog raddoppiato.
  3. Centrale Levante :«Non resterà nessun gruppo a gasolio»
  4. Alla Levante controlli ambientali più trasparenti.
  5. Arpa: «La riconversione abbatterà le polveri»
  6. Addio alle vecchie ciminiere
  7. Negli ultimi mesi l'aria è più respirabile. Tutto merito di Giove Pluvio?
  8. Smog ancora alle stelle: domani è blocco totale
  9. “Disco rosso” per 30mila veicoli diesel ?
  10. Levante, da oggi si spegne un “camino”
  11. Quanto inquina una Centrale ??
  12. «Le centrali a metano tana delle polveri killer»
  13. La centrale Levante riparte a gasolio
  14. Blocco del traffico : A quale categoria appartiene la tua auto ?
  15. POLVERI, SOTTO ACCUSA LA CENTRALE
  16. Inquinamento troppo alto: Enel e Cementirossi "frenano"
  17. NOTIZIA CHOC : POLVERI FINISSIME DALLE CENTRALI.
  18. Blocchi, stop a metà delle auto
  19. Accordo Regionale sulla Qualità dell'Aria
  20. Scajola: la Levante non sarà toccata
  21. Qualità dell'aria, previste misure più restrittive per le auto
  22. Centrale, addio a 46 tonnellate di polveri.
  23. Aria inquinata a Piacenza
  24. PIACENZA : polveri oltre i limiti.
  25. Minaccia Pm10, impianti imbrigliati.
  26. L'autostrada A21 risarcisce il Comune ??
  27. PM 2,5
  28. A Piacenza lo stop alle auto non sconfigge lo smog
  29. Varato il piano anti-pm10 in vigore in Emilia-Romagna dal 20 ottobre al 31 marzo.
  30. Centrale Levante : avanza la riconversione.
  31. Addio vecchia Levante, polveri azzerate.
  32. Inquinamento, 24mila auto resteranno ai box
  33. La mia unica vecchia auto
  34. Levante a olio, schiarita dal Ministero ?
  35. Ticket antismog a Milano, fino a 10 euro

esecuzione in 0,093 sec.