Buona Mmusica BWA Buona Mmusica Buona Mmusica Buona Mmusica Buona Mmusica
Filiberto Putzu :. Home :.  AMBIENTE Piacenza  :.  Viabilità  :.  Piste ciclabili  :. Piste ciclabili : la risposta del Sindaco a Teobaldo
sottocategorie di Viabilità
 :. Piano urbano del traffico (PUT)
 :. Parcheggi
 :. Piste ciclabili
 :. Mobilità
 :. Targhe alterne




giovedì
21
settembre
2023
San Matteo, Apostolo ed Evangelista



Piste ciclabili : la risposta del Sindaco a Teobaldo

RISPOSTA A TEOBALDO

Miglioreremo la sicurezza per pedoni e ciclisti

di ROBERTO REGGI

Gentile Direttore,
non sarei sincero se le dicessi che ho apprezzato l'intervento di Teobaldo Visconti, pubblicato in prima pagina su "Libertà", a proposito delle piste ciclabili.
Non vorrei entrare nel merito della questione - l'Amministrazione comunale lo ha già fatto, e continuerà in tal senso, confrontandosi direttamente con i cittadini che hanno un volto - ma mi preme spiegare meglio, al misterioso commentatore, che saper essere un buon "ragioniere" è una qualità importante, forse basilare, per ogni sindaco.
Lo è, innanzitutto, nel senso letterale del termine: far quadrare i conti, garantendo la gestione seria delle risorse e la regolarità dei Bilanci, è un dovere prioritario di chi amministra la cosa pubblica.
Ma c'è un altro aspetto della questione, e ha a che vedere con l'equilibrio, con la capacità di ascoltare tutte le istanze della collettività.
Significa conciliare la tutela delle categorie più deboli, la mobilità sostenibile e la salvaguardia dell'ambiente, con le necessità di chi chiede - come il Suo giornale ha spesso evidenziato - un maggior numero di parcheggi e un traffico più snello e agevole.
Personalmente, i miei assessori ed io restiamo orgogliosi, pur dando il giusto peso a queste classifiche, che Piacenza sia tra le prime città in Italia per ampiezza della rete ciclabile, a proposito della quale i dati sono rigorosi e certo non "taroccati", come offensivamente è stato scritto.
Certo, in questi anni abbiamo dovuto tener conto delle dimensioni e della conformazione storica delle nostre strade urbane, che spesso non ci hanno consentito di seguire modelli di eccellenza come quelli di altre realtà europee (Paesi Bassi in primis), ma non abbiamo mai smesso di lavorare per migliorare le condizioni di sicurezza di pedoni e ciclisti, e di qui alla fine del mandato amministrativo sono ancora molti i progetti in cantiere.
Una cosa, però, non posso accettarla: insinuare che io consideri i miei concittadini - forse dovrei dire "nostri", ma mi trovo francamente a disagio nel rapportarmi con chi, per chissà quale ragione, preferisce nascondersi dietro uno pseudonimo - persone cui "far digerire tutto ciò che si vuole".
Credo che l'impegno per la partecipazione e il coinvolgimento dei piacentini siano stati, anche quando ciò ha comportato critiche severe, un costante riferimento nel mio cammino di sindaco, ed è qualcosa di cui vado fiero.
Così come lo è la volontà da parte mia, anch'essa oggetto di tante contestazioni, di privilegiare la coerenza e il coraggio di prendere le decisioni, per quanto impopolari potessero apparire.
Forse, l'equivoco di fondo che trae in inganno Teobaldo Visconti è proprio questo: governare una città non vuol dire, com'era in epoche antiche, consegnare ai posteri la propria gloria personale, cercando di realizzare "qualcosa per cui farsi ricordare", ma lavorare duramente, giorno dopo giorno, per concretizzare un nuovo modello di vivibilità, nel quale trovino riscontro le esigenze quotidiane (i trasporti ne sono un esempio), la qualità di vita (penso all'ambiente e alla socializzazione) e, perché no, anche quella capacità di volare alto, riflettere e valorizzare la cultura che è ben rappresentata dal Festival del Diritto.
Invito il sig. Visconti a meditare anche su questo. Sono certo che lo farà.

Roberto Reggi, Sindaco di Piacenza


LIBERTA' del 27/06/2010


pubblicazione: 28/06/2010
aggiornamento: 30/06/2010

simpatico..... 16225
simpatico.....

Categoria
 :.  AMBIENTE Piacenza
 :..  Viabilità
 :...  Piste ciclabili



visite totali: 1.974
visite oggi: 1
visite ieri: 1
media visite giorno: 0,40
[c]




 
Schede più visitate in Piste ciclabili

  1. Pista ciclabile di Vallera, dove bici e trattori coabitano
  2. Pista ciclabile in via Dante ??
  3. La ciclabile di via IV Novembre.
  4. Montale, taglio del nastro per la "ciclabile"
  5. Le non-piste ciclabili
  6. Le ciclabili secondo Forza Italia
  7. Piste ciclabili : la risposta del Sindaco a Teobaldo
  8. Stradone, ciclabile bis al via

esecuzione in 0,078 sec.