Buona Mmusica BWA Buona Mmusica Buona Mmusica Buona Mmusica Buona Mmusica
Filiberto Putzu :. Home :.  AMBIENTE Piacenza  :.  Viabilità  :.  Piste ciclabili  :. Pista ciclabile di Vallera, dove bici e trattori coabitano
sottocategorie di Viabilità
 :. Piano urbano del traffico (PUT)
 :. Parcheggi
 :. Piste ciclabili
 :. Mobilità
 :. Targhe alterne




giovedì
21
settembre
2023
San Matteo, Apostolo ed Evangelista



Pista ciclabile di Vallera, dove bici e trattori coabitano

A Vallera, insieme al nuovo percorso ciclabile protetto fino a Gossolengo, arriva il debutto della cosiddetta “zona 30”, un tratto di tessuto viario dove possano convivere indistintamente, pedoni, biciclette e auto, perché il limite di velocità è fissato a 30 chilometri all'ora.

Come ha fatto notare l'assessore comunale alla viabilità Pierangelo Carbone, presente ieri mattina all'inaugurazione del tragitto insieme al sindaco Roberto Reggi, all'assessore provinciale Patrizia Calza e al sindaco di Gossolengo Angela Bianchi, si tratta della prima sperimentazione del genere attuata sul territorio municipale.

Il pezzo di strada attrezzato costituisce il collegamento mancante fra l'abitato di Gossolengo e la frazione di Vallera, dove termina la lunga pista ciclabile che parte dal comprensorio urbano attraverso via Veneto, costeggiando la strada Agazzana.

Ma non è stato necessario realizzare alcuna nuova sede asfaltata: è bastato infatti applicare il nuovo limite di velocità a un viottolo di campagna già esistente, corredato dell'opportuna segnaletica e di due rialzi della carreggiata evidenziati con vernice rossa, all'inizio del percorso e alla fine.

Ieri, prima del taglio ufficiale del nastro da parte degli amministratori, non sono mancate alcune contestazioni di un paio di titolari di aziende agricole che si affacciano sulla strada.
Le loro rimostranze hanno riguardato la necessità di convivere “forzatamente” con le biciclette, e l'ostacolo che queste ultime arrecherebbero al passaggio dei trattori e degli altri mezzi agricoli.

Carbone ha specificato che la natura del nuovo itinerario è “mista”:
«Sono stati collocati segnali e specchi - ha affermato - per consentire la coesistenza di più mezzi in un tragitto tortuoso e stretto, ma anche gradevole in mezzo all'ombra della vegetazione; a breve completeremo la tracciatura della segnaletica orizzontale».

L'assessore ai lavori pubblici del Comune di Gossolengo, Giuseppe Bongiorni, ha spiegato che esiste anche il progetto di proseguire il tratto di ciclabile a fianco della strada Agazzana, per poi congiungerlo tramite un ulteriore pezzo, con il Comune di Rivergaro.
«Insieme all'amministrazione provinciale e ai Comuni interessati, Piacenza, Rivergaro e Gossolengo, stiamo attendendo dalla Regione i finanziamenti necessari. Potrebbero arrivare al nostro Comune, perché è stato l'unico, insieme al capoluogo, ad aderire al protocollo d'intesa “Liberiamo l'aria” istituendo le targhe alterne».
«La nuova pista ciclabile completa - ha aggiunto - s'inserisce anche nel piano di riqualificazione delle sponde del Trebbia».

Al termine dell'inaugurazione, un gruppo di ciclisti, fra i quali i sindaci di Piacenza e Gossolengo hanno percorso il nuovo tratto di strada lungo circa due chilometri.


pubblicazione: 20/06/2005
aggiornamento: 23/06/2005

Reggi a Vallera (Foto Libertà On Line 2005) 6403
Reggi a Vallera (Foto Libertà On Line 2005)

Categoria
 :.  AMBIENTE Piacenza
 :..  Viabilità
 :...  Piste ciclabili



visite totali: 3.070
visite oggi: 1
visite ieri: 0
media visite giorno: 0,46
[c]




 
Schede più visitate in Piste ciclabili

  1. Pista ciclabile di Vallera, dove bici e trattori coabitano
  2. Pista ciclabile in via Dante ??
  3. La ciclabile di via IV Novembre.
  4. Montale, taglio del nastro per la "ciclabile"
  5. Le non-piste ciclabili
  6. Le ciclabili secondo Forza Italia
  7. Piste ciclabili : la risposta del Sindaco a Teobaldo
  8. Stradone, ciclabile bis al via

esecuzione in 0,078 sec.