Buona Mmusica BWA Buona Mmusica Buona Mmusica Buona Mmusica Buona Mmusica
Filiberto Putzu :. Home :.  ECONOMIA Piacenza  :.  Patto per Piacenza  :. Piano strategico, ecco gli otto gruppi di lavoro
sottocategorie di ECONOMIA Piacenza
 :. Patto per Piacenza
 :. Marketing territoriale
 :. Fondazione
 :. Camera Commercio
 :. PcExpo
 :. Industria
 :. Meccanotronica
 :. Tecnopolo
 :. Estero
 :. Polo Logistico
 :. Agricoltura
 :. Authority Alimentare
 :. Artigianato
 :. Commercio
 :. Centro storico
 :. TESA-NewCo-ENIA-IREN
 :. Tempi spa - SETA
 :. Pendolarismo
 :. Polo militare
 :. Cooperazione
 :. Milano Expo 2015




sabato
23
settembre
2023
San Lino, papa



Piano strategico, ecco gli otto gruppi di lavoro

Decine di persone sono da ieri impegnate negli otto gruppi di progetto del Piano strategico per Piacenza.
Entro aprile verrà fatto il punto sullo stato di avanzamento dei lavori e a giugno è prevista la presentazione di quanto fatto in questi mesi.
Ha avuto un carattere squisitamente operativo l'incontro di ieri pomeriggio all'Università Cattolica, a cui hanno preso parte un'ottantina di persone.
I gruppi sono quasi interamente costituiti - riferisce il coordinatore, Augusto Rizzi - ma altri nomi andranno ad aggiungersi a quelli già impegnati.
Per ora, a guidarli, è un responsabile provvisorio, ma presto verranno indicati quelli definitivi. «E vorrei segnalare - riferisce Rizzi con un pizzico di soddisfazione - come l'ex sindaco Guidotti abbia corretto il suo giudizio iniziale: da moderato pessimismo a moderato ottimismo sulla riuscita del progetto».
Ci si è dati, quindi, le linee guida di come operare, gli obiettivi e i tempi.
I vari gruppi dovranno vigilare sull'attuazione di alcuni progetti in corso, o favorire la messa in atto di altri progetti da avviare per la città e la provincia.
Tra l'altro, agli otto gruppi che si sono costituiti, proprio ieri si è aggiunto il gruppo “Progetto Innovazione”, a seguito di una riunione svoltasi in Fondazione sui vari progetti a sostegno dell'innovazione imprenditoriale (Piacenza Produce Innovazione, Innovation Lab della Cattolica, l'Incubatore del Politecnico, etc.), si è deciso che era importante coordinare tutte le iniziative in tal senso.
Del nuovo gruppo faranno parte esponenti della Fondazione, del Politecnico, dell'Università Cattolica, del Comune e lo stesso coordinatore Rizzi.

E vediamo l'attuale composizione del gruppi (ancora non completi).

Gruppo promozione cultura e del lavoro tra gli studenti
Di seguito i nomi dei partecipanti: Mazzoni o Natale (Provincia), Bruschini o Calciati o Tirotti (Comune), Garetti (Assoindustria), Tarlarini (artigianato), Sozzi e Alfarone (scuole), Borotti S. (Confcooperative), Morsia della Cgil e Borotti della Uil e Busca della Cisl (sindacato), Zucchetti (Università Cattolica), Marchesi (Politecnico), Rebessi (Federmanager), Guglielmetti (associazioni culturali), Bonini (Leca Coop), Marini e Russo (Agenda 21). Manca, per ora, il rappresentante della Commissione Pari Opportunità.

Integrazione immigrati stranieri
Mazzoni o Natale (Provincia), Mazzoli o Prati (Comune di Piacenza), Cogni (Assindustria), Delli Antoni (artigianato), Tanzi Cuminetti (Camera di Commercio), Binelli e Torlaschi (scuola), Scevi (Università Cattolica), Campagnoli (Federmanager), Bernazzani (associazioni culturali), Riva della Cgil e Rossi della Uil e Busca della Cisl (sindacato). Mancano i due esponenti della diocesi e della Commissione Pari Opportunità.

Coordinamento polo universitario piacentino
Ne fanno parte Mazzoni o Natale (Provincia), Elefanti o Visai (Comune di Piacenza), Marchesi (Politecnico), Ranelli (Università Cattolica), Curtoni e Arvedi (scuole), Vitiello (Federmanager), Mariscotti G. (associazioni culturali), Bodini (Camera di Commercio), Bonini (Lega Coop), Corti (Agenda 21), Cogni (Assoindustria). Manca ancora l'indicazione sul membro della Fondazione.

Secondo ponte sul Po
Ne fanno parte Pezzani o Pozzoli (Provincia), Carbone o Maccagni (Comune di Piacenza), Sacchelli (Camera di Commercio), Cantù (Organizzazione agricole), Guidotti (ordini professionali), Podestà (associazioni culturali), Spinolo (Agenda 21). Da indicare un membro per l'Associazione Industriali e uno per il Politecnico.

Fluidificazione del traffico nel capoluogo
La squadra al lavoro è composta da Pezzani o Pozzoli (Provincia), Carbone o Maccagni (Comune di Piacenza), Bottioni (Associazione Industriali), Pezza (Artigianato), Struzzola (Commercianti), Binelli (Ambientalisti), Guidotti (ordini professionali), Egalini (associazioni culturali), Moggi della Uil (sindacato), Biasini e Castignoli e Lega (Agenda 21). Resta da individuare un membro in rappresentanza del Politecnico.

Porto fluviale di Piacenza Monticelli e Caorso
Carini o Volpe (Provincia), Gelmini o Benedetti (Comune di Piacenza), Bassanetti (Associazione Industriali), Badovini (Camera di Commercio), Boatti (Politecnico), Dallara (Università Cattolica), Montanari (Comune di Monticelli), Rinaldi e Ioannilli (Agenda 21).

Sviluppo ospitalità turistica
Anelli o Bedani (Provincia), Pareti o Pronti (Comune di Piacenza), Savini (Camera di Commercio), Castelnuovo (ambientalisti), Leletto (associazioni culturali), Maffini (organizzazioni agricole), Prati (commercianti), Galluzzi (cooperative), Salerno della Cisl (sindacato), Cordani (consumatori), Nani (Cassa rurale e artigiana di Creta), Perez (Associazione Industriali), Gherardi e Bollani (Agenda 21), Bertuzzi (Comunità montana).

Piano strategico marketing territoriale
Carini o Gariboldi (Provincia), Elefanti o Visai (Comune), Zangrandi e Saguatti (Camera di Commercio), Ronconi (Fondazione), Livelli (Federmanager), Rizzi p. (Università Cattolica), Daverio (Cassa di Risparmio di Parma e Piacenza), Tagliaferri (Banca di Piacenza), Ambroggi (Artigiani) Botti della Cgil (sindacato), Rocca (consumatori), Agosti (commericianti), Orgoni (Associazione Industriali), Mariscotti E. (associazioni culturali), Mori e Barani (Agenda 21) e Calza (Pari Opportunità).


pubblicazione: 15/02/2003
aggiornamento: 24/08/2004

Gioco di squadra 3452
Gioco di squadra

Categoria
 :.  ECONOMIA Piacenza
 :..  Patto per Piacenza



visite totali: 3.812
visite oggi: 1
visite ieri: 0
media visite giorno: 0,50
[c]




 
Schede più visitate in Patto per Piacenza

  1. «Più benessere per una elevata qualità della vita»
  2. Sì ai progetti che lasciano un segno
  3. Così il Patto può risolvere i problemi
  4. Piano strategico : 4 leve per Piacenza.
  5. Sì, a Piacenza ci vuole un'altra scossa
  6. Rizzi: non ci sta nessuno a fare l'“inutile” idiota…
  7. E da oggi parte la fase tre: l'attuazione.
  8. Piano strategico, ecco gli otto gruppi di lavoro
  9. Piacenza, laboratorio per vivere bene
  10. Piano strategico, i “distinguo” del centrodestra
  11. Reggi: il “Patto” deve concentrarsi su pochi progetti
  12. Qualità, la parola chiave del 2020.
  13. Non solo camion e magazzini ma centri direzionali qualificati.
  14. Giovani, meno sognatori dei padri
  15. Niente auto in centro e tanto verde
  16. La Camera di Commercio aderisce al “Patto-bis”
  17. Patto, Augusto Rizzi esce di scena.
  18. Piacenza Holding, decollo faticoso
  19. PATTO PER PIACENZA
  20. MORTO UN "PATTO" SE NE FA UN ALTRO
  21. Il Piano strategico si rafforza
  22. Il Piano per Piacenza batte cassa.
  23. Un piano strategico per far crescere Piacenza.
  24. Il Patto per Piacenza riparte di slancio
  25. Coesione sociale per diventare vincenti
  26. Abbiamo sprecato un'occasione.
  27. Vigileremo sul Patto per Piacenza.
  28. Piacenza, terra del ferro e del sole
  29. Il nuovo Patto per Piacenza.
  30. «I talenti investiti nello sviluppo locale»
  31. Combattiamo il declino del territorio.
  32. Patto per Piacenza. Ieri prima riunione del Comitato strategico.
  33. Un centro di ricerca universitario per la sicurezza dei prodotti tipici.
  34. Il Piano strategico adesso ha fretta
  35. Oggi Piacenza firma il suo futuro.

esecuzione in 0,062 sec.