Il piano degli investimenti 2004 è di quasi 29 milioni di euro e si regge, ha spiegato l'assessore al bilancio Francesco Cacciatore, su tre tipologie di entrate - da alienazioni (3,6 milioni), - oneri di urbanizzazione (1,5 milioni), - contributi (3,7 milioni) - e sull'indebitamento che sfiora i 20 milioni di euro.
La parte del leone la fanno le infrastrutture. Vediamo la viabilità: la bretella che, a tangenziale sud ultimata, la congiungerà con via Einaudi (1,3 milioni); il contributo (500mila euro nel 2004, 1,2 milioni nel 2005, 1,5 nel 2006) al completamento (di competenza della Provincia) della stessa tangenziale sud dal tratto realizzato dalla Tav alla provinciale per Agazzano. Poi è previsto il piano parcheggi in project financing (circa 19 milioni di euro) a servizio del centro storico: oltre 1.400 posti auto in quattro aree sosta, due nella zona Nord (campo Daturi e struttura sopraelevata in viale Sant'Ambrogio) e due nella zona Sud (ex Macello ed ex caserma Cantore).
In campo culturale, il 2004 sarà l'anno delle celebrazioni per il 200° anniversario del Teatro Municipale.
Sul versante delle politiche giovanili, sarà aperto il primo centro giovanile di quartiere nella circoscrizione 4. In campo sportivo si darà «particolare attenzione alla promozione degli sport cosiddetti minori», mentre per i problemi l'impiantistica si cercherà di «favorire l'intervento di risorse private».
Nuova forma gestionale in vista per le tre farmacie comunali: una srl pubblica che non escluda l'ingresso di capitale privato che possa consentire l'attuazione del progetto di farmacia polo aperta 24 ore su 24.
|