Buona Mmusica BWA Buona Mmusica Buona Mmusica Buona Mmusica Buona Mmusica
Filiberto Putzu :. Home :.  COMUNE di PIACENZA  :.  Programma  :. Piano Energetico Comunale
sottocategorie di Programma
 :. AREE MILITARI-BENI DEMANIALI




venerdì
9
giugno
2023
Sant'Efrem, diacono e dottore della Chiesa



Piano Energetico Comunale

Nessun voto contrario sul piano energetico comunale che prescrive le linee guida delle politiche di risparmio energetico per il territorio cittadino.

Il più critico ieri in consiglio comunale è stato il verde Emanuele Pasquali (gruppo misto) che ha derubricato il provvedimento a «studio (e non piano) energetico, un'enunciazione di principi che doveva avere basi molto più incisive», ma che al momento della conta era fuori dall'aula (in commissione aveva votato "no" insieme ad Antonio Levoni, del Cpe, pure lui assente ieri). Si è espresso a favore il resto della maggioranza, mentre l'opposizione (con l'ex dielle Massimo Silva, oggi nel gruppo misto) si è distribuita tra astensioni e non partecipazioni al voto.

Nell'illustrare la pratica, l'assessore all'ambiente Pierangelo Carbone ha riferito i dati sulle principali cause di consumo energetico: il 37% è attribuibile ai trasporti, il 31% all'edilizia residenziale, il 17% all'industria e il 15% al terziario.
Sul versante delle fonti si osserva un ricorso quasi nullo alle fonti rinnovabili, terreno su cui l'amministrazione intende intervenire per ottenere un uso «più razionale dell'energia».

L'assessore ha indicato alcune linee di indirizzo nel teleriscaldamento, nei principi costruttivi della nuove case, nel ritorno al riscaldamento non centralizzato e nella certificazione energetica degli edifici. Critica l'opposizione con Paolo Mancioppi (Lega) che ha parlato di «timidezza» del centrosinistra sul fronte ambientale, e con Carlo Mazza ed Emilio Gorgni (entrambi del gruppo misto), che hanno rinfacciato alla giunta di avere portato in consiglio a fine mandato per l'adozione un piano che sarà approvato dalla prossima amministrazione.

Filiberto Putzu (Forza Italia) ha presentato un emendamento che è stato approvato all'unanimità: chiede un protocollo d'intesa con i privati che possiedono i magazzini e capannoni industriali del polo logistico di Le Mose al fine di «realizzare impianti solari termini e fotovoltaici sulla aree di copertura degli edifici».

Il piano energetico comunale adottato ieri ricalca il protocollo di Kyoto che prevede una riduzione di anidride carbonica (CO2) del 6,5% entro il 2012. In commissione l'assessore Carbone aveva evidenziato come una rotatoria rispetto a un semaforo (l'esempio si riferiva in particolare a barriera Torino che vede transitare 41mila veicola al giorno) riduca la CO2 del 53%, le polveri sottili del 35 insieme al 50% di carburante risparmiato.
Il piano introduce il vincolo di allacciarsi al teleriscaldamento per tutti i futuri insediamenti che vanno da via Pisoni a corso Europa.
C'è l'obbligo, sui nuovi edifici di avvalersi di un approvvigionamento, nell'ordine del 10%, di fonti rinnovabili, mentre per gli edifici comunali la quota sale al 20%.


pubblicazione: 27/03/2007

Categoria
 :.  COMUNE di PIACENZA
 :..  Programma



visite totali: 1.148
visite oggi: 1
visite ieri: 1
media visite giorno: 0,19
[c]




 
Schede più visitate in Programma

  1. Cinque opere per dare un volto alle piazze periferiche
  2. La maxi-variante commerciale.
  3. Aree militari, cerchiamo alleanze
  4. Una donna al comando dei vigili urbani di Piacenza.
  5. Palazzo uffici, vince il progetto di Studio & Partners
  6. TERZO MONDO.
  7. Al Jazira, concerto tra le polemiche
  8. Aree militari : nuovo business per la città ???
  9. «Qualità urbana, Piacenza sia ambiziosa»
  10. Con la Nicolai una Pilotta piacentina
  11. Farmacie srl, insediati i tre amministratori
  12. Appalto mense, Cir si allea con Globalchef
  13. Il sindaco incontra i vigili urbani «Più agenti, presto le assunzioni»
  14. Mense scolastiche a Piacenza : mele, pere ed olio non erano biologici ??
  15. Reggi accusa pesantemente Foti e Garzillo
  16. Quale destino per l'area verde di via XXIV Maggio ?
  17. Nuovo polo militare, ma quanto costa l'area?
  18. I “paletti” di Alberto Squeri sul toto-assessore
  19. Intervista a Roberto Reggi : le cose da fare.
  20. Reggi fa il bilancio di metà mandato.
  21. Reggi: «Eredità difficile questa classifica. Lavorerò per verde, sanità e sicurezza»
  22. Ecco la città che la giunta Reggi ha in mente
  23. Adunata Nazionale Alpini : i primi bilanci
  24. Sanità e tempi d'attesa, è polemica.
  25. Reazioni all'abbandono del piano per il Palazzo uffici
  26. Piano investimenti 2004 : Grande viabilità e un piano parcheggi da 1.400 posti
  27. Ex Unicem, lavori al via.
  28. Aree militari, sì alla task force consiliare
  29. Spazi all'infanzia in tutti i condomini
  30. GRANA EX-UNICEM
  31. «Esami medici con meno code»
  32. Piacenza : il nuovo PUT (Piano Urbano Traffico).
  33. D'Amo è "rosso fuoco", il suo ruolo bipartisan non esiste proprio
  34. Tavolo sulla farmacia-polo
  35. CLAMOROSO A PIACENZA

esecuzione in 0,078 sec.