 |
|
 |
|
domenica
24
settembre
2023
San Pietro Nolasco
|
|
|
 |
|
 |
|
 |
|
 |
|
Piani della salute, partenza a metà maggio.
|
Riunito l'esecutivo della Conferenza sanitaria.
E' sugli anziani che si concentra l'attenzione della spesa sanitaria per quanto riguarda tra gli altri servizi l'ospedalizzazione, il ricovero in lungodegenza, il ricovero in casa protetta, ma anche l'assistenza specialistica e la spesa farmaceutica.
All'argomento è stata dedicata la riunione dell'esecutivo della conferenza sanitaria che si è recentemente riunito.
Prossimi impegni fissati nel calendario la convocazione dei comitati di distretto (a metà maggio) che, insieme alla direzione dell'Ausl, dovrà valutare i bisogni sociosanitari del territorio e inserirli negli strumenti di programmazione. Gli argomenti più importanti su cui si misurerà l'esecutivo della conferenza territoriale sanitaria e sociale riguarda il piano pluriennale 2005/2007 dell'Azienda USL, l'elaborazione dei Piani delle attività territoriali dell'Azienda USL, la realizzazione dei progetti approvati e cofinanziati dalla Regione relativi ai Piani per la salute, la trasformazione delle Ipab.
Negli incontri che si sono svolti nei giorni scorsi l'esecutivo ha preso atto sia del documento elaborato dalla direzione dell'Azienda USL sullo stato di realizzazione delle azioni contenute nel piano strategico 2002/2004 e sia dell'analisi dei consumi di prestazioni sanitarie da parte dei cittadini della provincia suddivisi per Comune e per Distretto Sanitario.
Come si diceva in precedenza uno dei punti su cui si è maggiormente fermata l'attenzione ha riguardato i dati sul settore anziani in relazione ad alcuni consumi. Oltre alle spese legate all'utilizzo delle strutture sanitarie anche l'assistenza domiciliare integrata, l'assistenza domiciliare programmata, gli assegni di cura. Nel corso dell'incontro sono poi stati presentati i dati sull'offerta e sull'utilizzo dei posti nelle Case protette della Provincia. Tali documenti verranno distribuiti a tutti i sindaci che avranno quindi la possibilità di conoscere i comportamenti dei propri cittadini rispetto all'utilizzo delle prestazioni socio sanitarie e costituiranno il punto di partenza per la costruzione dei Piani delle attività territoriali e del Piano pluriennale 2005/2007 dell'Azienda USL Entro la metà del mese di maggio, infatti, verranno convocati i Comitati di distretto per valutare i bisogni di servizi socio sanitari del proprio ambito territoriale e comprenderli negli strumenti della programmazione dell'Azienda USL. Un nuovo modo di operare - spiega una nota proveniente dalla stessa conferenza sanitaria - che consentirà di costruire una programmazione che nasce dai sindaci, responsabili della salute e rappresentanti ed interpreti delle comunità locali, compatibile con le risorse disponibili, ma tesa ad un continuo sviluppo del sistema socio sanitario locale.
(da Libertà del 27/4/2005)
|
|
pubblicazione: 27/04/2005
Piani della salute
|
visite totali: 4.527
visite oggi: 2
visite ieri: 0
media visite giorno: 0,67
|
|
|
 |
|
 |
|
Schede più visitate in SANITA' Piacenza
|
- Reparto di Area Critica all'Ospedale di Piacenza.
- AUSL PIACENZA
- 800-651941 : Numero verde AUSL di Piacenza
- «A Piacenza sanità invidiabile»
- Mobilità passiva record: 50 milioni
- «Mobilità passiva, come stopparla»
- Sede AUSL a barriera Milano. Nell'ex palazzo Enel tutti i servizi al cittadino.
- Hospice, la Regione dà i soldi.
- AUSL di Piacenza - Piano Programmatico
- Farmacie comunali «Così sul mercato»
- Per Ripa di Meana mandato-bis all'Azienda Usl.
- Via libera all'Hospice per i malati terminali
- "La sanità piacentina perde la maglia nera in regione "
- Andrea Bianchi al timone dell'Ausl di Piacenza
- Ordine Medici di Piacenza, sarà Augusto Pagani il presidente
- Usl, i sindaci dicono «sì» al Piano 2004-2006
- La sanità piacentina cambia casa.
- Sanità e Provincia.
- FARMACI, NOVE MEDICI PIACENTINI INDAGATI.
- Ausl, spunta la “grana” dei parcheggi
- Piani della salute, partenza a metà maggio.
- Hospice, il “nodo” delle risorse.
- Nuovo palazzo AUSL
- Hospice, porte aperte all'Opera Pia Alberoni
- Promosso il welfare “all'emiliana”
- Andrea Bianchi è stato riconfermato al vertice dell'Azienda Usl di Piacenza
- «Sanità: Piacenza cardine regionale»
- "Il tasto dolente delle liste d'attesa"
- Il direttore AUSL ha lavorato bene.
- Che fine ha fatto il centro nazionale della terapia del dolore ???
- AUSL di Piacenza -Piano Strategico 2002-2004
- Ausl, si è dimesso il Direttore Generale Andrea Bianchi
- Influenza, pronte 73mila dosi di vaccino
- IL BUCO DELLA SANITA' IN EMILIA ROMAGNA.
- L'Ospedale rilanciato.
|
|