Da lunedì prossimo 5 maggio i parcometri diventeranno meno esosi per titolari di attività commerciali e economiche, dipendenti, e nuclei familiari. Sono inoltre previste tariffe agevolate per chi sosterà utilizzerà le aree di sosta “blu” situate nei pressi dell'Ospedale Civile. Per ritirare le nuove card a banda magnetica e ricaricabili, che dovranno sempre essere esibite sul cruscotto insieme al permesso rilasciato da Tempi, occorrerà recarsi presso gli uffici dell'azienda di via Taverna, e compilare un modulo apposito.
Il nuovo piano tariffario dei parcometri cittadini è stato presentato ieri mattina durante una conferenza stampa alla quale hanno preso parte il sindaco Roberto Reggi, l'assessore alla Viabilità Pierangelo Carbone, e il direttore di Tempi Franco Boeri. «Abbiamo mantenuto fede a una delle promesse avanzate durante la campagna elettorale: limitare le spese nel centro storico e per chi presta assistenza» ha osservato il sindaco Reggi, che ha voluto accanto a sé Alessandro Bacchetta, presentatosi alle passate elezioni amministrative, proprio con una lista civica contro i parcometri.
Come funziona Piacepark
ORARI - La sosta a pagamento nelle righe blu, regolata dai parcometri, è in vigore dalle ore 9.00 alle ore 19.00 di tutti i giorni feriali, sabato compreso. I veicoli in sosta debbono esporre sul cruscotto la ricevuta di pagamento oltre al permesso di sosta per i residenti o dimoranti, oppure il gratta e sosta. TARIFFE NON RESIDENTI - € 0,52 per la prima ora di sosta nelle aree controllate da dispositivi di controllo della sosta. € 1,03 per ogni ora di sosta successiva nelle aree controllate da dispositivi di controllo della sosta. COME SI PAGA - La sosta si paga tramite: i parcometri, sia con le monete correnti (tagli da € 0,05 - 0,10 - 0,20 - 0,50 - 1,00 - 2,00), sia con la tessera a banda magnetica "Piacepark" del valore di € 10,00, che funziona a scalare e può essere ricaricata (si acquista nelle rivendite autorizzate e presso l'Autostazione di Piazza Cittadella); i tagliandi gratta e sosta (da € 0,52 e 1,03, validi rispettivamente per la 1° ora e ore successive) che si acquistano presso le rivendite Tempi autorizzate e l'Autostazione di Piazza Cittadella. TARIFFE RESIDENTI O DIMORANTI - € 0,25 giornaliere per un veicolo di ogni nucleo familiare residente nelle vie oggetto di sosta a pagamento a fronte di una comprovata impossibilità di ricovero del mezzo al di fuori della sede stradale. Fornite di apposito permesso rilasciato presso TEMPI SPA Via Taverna 76 Tel 0523 390611 COME SI PAGA - Abbonamento annuale/plurimensile; la tessera a banda magnetica "Piacepark" del Valore di € 5,00, che funziona a scalare e può essere ricaricata (si acquista nelle rivendite Tempi autorizzate e presso I'Autostazione di Piazza Cittadella). Ogni ricevuta rilasciata dal parcometro dà diritto a 10 ore effettive parcheggio.
Le novita'
NUCLEI FAMILIARI RESIDENTI NELLE VIE OGGETTO DI SOSTA A PAGAMENTO - La tariffa è pari a 0,25 Euro per ogni ora di sosta, indipendentemente dalla possibilità di ricovero in area privata dei veicoli utilizzati e dal loro numero, con validità limitata alle zone di residenza.
TITOLARI DI ATTIVITÀ COMMERCIALI ED ECONOMICHE, TITOLARI DI STUDI PROFESSIONALI, TECNICI O MEDICI UBICATI NELLE VIE OGGETTO DI SOSTA A PAGAMENTO - La tariffa è pari a 0,50 Euro per ogni ora di sosta, con validità limitata alle zone nelle quali è ubicata la sede dell'attività.
DIPENDENTI DI ATTIVITÀ COMMERCIALI ED ECONOMICHE, STUDI PROFESSIONALI, TECNICI O MEDICI UBICATI NELLE VIE INTERESSATE - La tariffa è pari a 1 Euro al giorno, con validità limitata agli spazi individuati in p.le Torino, nell'area di pargheggio di via XXI Aprile, in Stradone Farnese, nell'area di parcheggio di via IV Novembre ed in viale Malta (indicati con la lettera “D” nella cartina). La sosta si paga tramite: • la tessera a banda magnetica "Piacepark" del valore di 10 Euro per le cat. F (colore rosso) e D (colore verde) e del valore di 20 Euro per la cat. T (colore giallo), che funziona a scalare e può essere ricaricata (si acquista nelle rivendite TEMPI SpA autorizzate e presso l'Autostazione di Piazza Cittadella).
UTILIZZATORI DI AREE DI SOSTA ESISTENTI NELLE VICINANZE DELL'OSPEDALE CIVILE - La tariffa è pari a 0,25 Euro per due ore si sosta con validità limitata agli spazi antistanti l'Ospizio Vittorio Emanuele e l'entrata dell'Ospedale vecchio di Via Taverna (indicati con la lettera “H” nella cartina).
Le zone
ZONA 1 OVEST - Via Campagna, Via Taverna, Viale Malta, Via XXI Aprile, P.za San Tomaso, P.le Torino, P.za San Giacomino, Via Gazzola, Via Castello ZONA 2 SUD-OVEST - Viale Beverora e p.za Maddalena, Via Venturini, Viale Palmerio, Corso V. Emanuele, Via IV Novembre, P.le Genova ZONA 3 CENTRO - Via Santa Franca e Stradone Farnese, Via San Siro, Via Verdi, P.za Sant'Antonino ZONA 4 EST-A - Via Roma, Via Pozzo, Via Alberoni, Viale Abbadia, V.le Il Piacentino ,Via Tibini ,Viale dei Mille, P.le Marconi, Via G. Bruno ZONA 5 EST-B - Via Scalabrini, Chiostri del Duomo, Via Nicolini, Viale Pace, Via Prevostura, Via Vescovado, P.za Guastafredda ZONA 6 NORD - Viale Risorgimento, Via Cavour, P.za Casali
|