Buona Mmusica BWA Buona Mmusica Buona Mmusica Buona Mmusica Buona Mmusica
Filiberto Putzu :. Home :.  ECONOMIA Piacenza  :.  Marketing territoriale  :. Piacenza turismi vara il nuovo corso
sottocategorie di ECONOMIA Piacenza
 :. Patto per Piacenza
 :. Marketing territoriale
 :. Fondazione
 :. Camera Commercio
 :. PcExpo
 :. Industria
 :. Meccanotronica
 :. Tecnopolo
 :. Estero
 :. Polo Logistico
 :. Agricoltura
 :. Authority Alimentare
 :. Artigianato
 :. Commercio
 :. Centro storico
 :. TESA-NewCo-ENIA-IREN
 :. Tempi spa - SETA
 :. Pendolarismo
 :. Polo militare
 :. Cooperazione
 :. Milano Expo 2015




sabato
23
settembre
2023
San Lino, papa



Piacenza turismi vara il nuovo corso

Piacenza Turismi incassa il colpo della chiusura di bilancio in perdita - un default da 108mila euro - e ci riprova, guardando alle prospettive succulente di Expo 2015.

Lo fa con una diminuzione del 60 per cento del capitale dei soci, un consiglio dimezzato e a costo zero, oltre alla perdita della figura dell'ad, come già riportato da Libertà.

La novità, oltre alla nomina di Domenico Toscani della Camera di commercio come presidente, è quella di un legame più saldo con Piacenza Expo.

Inoltre, fino a pochi giorni fa si credeva che potesse essere istituito un direttore al posto dell'ex ad Pier Luigi Filippi.
Ma anche questa ipotesi è risultata troppo costosa per la nuova versione - magra - di Pc turismi.

Si aprono quindi due strade.
O uno degli attuali dipendenti avrà una funzione operativa o si nominerà un coordinatore.
Ma anche di questo se ne riparlerà martedì, quando il primo cda si riunirà.

Per il momento, l'assemblea ha approvato un documento, dove è scritto nero su bianco che i costi devono essere ridotti all'osso.

Il presidente a "costo zero" Toscani, che in questi anni ha ricoperto il ruolo di vicepresidente di Pc turismi, parla di una rinnovata «intesa tra Provincia, Comune di Piacenza e Camera di commercio - Pc turismi deve diventare un "braccio operativo". Cerchiamo di fare squadra, fino a questo momento è forse questo che è mancato. Ora, con lo stimolo di Expo 2015, ci possiamo credere. Si è avviato un rapporto con Piacenza expo interessante, abbiamo ricevuto rassicurazioni e apprezzamenti da parte dell'assessorato regionale al turismo e assessorato. Vogliamo coordinare al meglio tutte le attività per renderle redditizie. Non dico che in passato ci siano stati cattivi amministratori, hanno sofferto anche della crisi, di un vento contrario».

Dopo dieci anni nel ruolo di presidente, il conte Orazio Zanardi Landi, presidente dei Castelli del Ducato, ha rifiutato la proposta avanzata ieri pomeriggio dal cda di riprendere in mano la carica. «Meglio puntare al rinnovamento - commenta - Ma qui la questione è un'altra: o fanno funzionare la società, o la chiudono tra poco.
Non si può pensare di tenere in piedi un bilancio se non lo si fa lavorare, è una società che deve lavorare per il pubblico. Eppure le hanno tolto tutto, le Strade dei sapori e così via. Adesso faranno quest'anno di magra, poi si vedrà».

Luca Moschini, tra i bracci destri del ministro Brambilla, è tranquillo. «Ci sono tutte le prospettive perché Pc turismi dia un segnale forte sul territorio, ci siamo messi tutti in discussione per affrontare il mercato in maniera diversa: abbiamo fatto delle valutazione di mesi, con un'opera di mediazione tra tutti gli interlocutori. Martedì saranno definite delle scalette di priorità».
«Bisogna far lavorare Pc turismi per renderla operativa - chiude il sindaco di Caorso, Fabio Callori - Se oggi navighiamo sul Po è grazie a questa società. Auguro al nuovo presidente e al cda di traghettare questa realtà verso un nuovo futuro: in assemblea abbiamo ascoltato tante belle dichiarazioni di intenti, ma ora devono essere tramutate in pratica. Tutti parlano di turismo, ma il turismo va fatto con i fatti, prima di tutto».
Elisa Malacalza
LIBERTA' 16/04/2011


Nuovo cda, da 18 persone si passa a nove.
Comunità montane a Valtidone non si sentono rappresentate.
E scelgono di astenersi dalla votazione.
L'assessore del Comune di Piacenza Paolo Dosi apprezza invece un lavoro «preparatorio, predisposto e concordato con la Provincia e in larga parte condivisa con noi. In questo cda ci sono persone con competenze professionali interessanti.
Noi come amministrazione abbiamo proposto il nome di Elisabetta Virtuani, ricercatrice nella facoltà di economia con indirizzo turistico, formata anche da alcune esperienza all'estero, a Londra. Il quadro complessivo di riduzione responsabilizza i soci, chiarisce ruoli e le funzioni di Pc turismi, cercando di superare gli equivoci che in questi anni c'erano stati per una vocazione rimasta in sospeso. Ci sarà una collaborazione più stretta con Piacenza Expo».

I nomi del neo cda pronto a riunirsi martedì sono quelli del presidente Domenico Toscani, di Elisabetta Virtuani, di Cristina Cremonesi, di Franco Spaggiari, di Giovanni Villazzi, di Luca Moschini, di Fabio Callori e Paolo Labati. Astenuti dalla votazione i rappresentati delle Comunità montane, di Calendasco, di Borgonovo, di Agazzano, di Vigolzone.
«La montagna non è rappresentata, e così la Valtidone - spiega il presidente della Comunità montana dell'Appennino, Massimo Castelli - il cda sarebbe dovuto essere fatto di tecnici: e poi nessuno ci ha interpellato, eppure le nostre due comunità montane, anche se hanno 12mila euro di quote, rappresentano 15 comuni. Per me almeno una persona del Club di prodotto Uppennino piacentino, formato da operatori del settore avanzato, doveva essere inserita».



pubblicazione: 16/04/2011

Categoria
 :.  ECONOMIA Piacenza
 :..  Marketing territoriale



visite totali: 1.964
visite oggi: 1
visite ieri: 0
media visite giorno: 0,43
[c]




 
Schede più visitate in Marketing territoriale

  1. Il marchio dell'Unicef sui cartelli stradali di Piacenza
  2. Si punta su logistica, turismo biotecnologie e meccanica
  3. CariParma e Piacenza diventa CARIPARMA
  4. Fa centro il turismo in metrò
  5. L'Azienda Sperimentale Tadini
  6. Ecco come vogliamo vendere Piacenza
  7. A Osaka piace lo stile di vita “made in Piacenza”
  8. Agenzia di Marketing Territoriale.
  9. Marketing, primo sì per l'agenzia
  10. «Con Osaka “business” possibile»
  11. Piacenza sarà "l'incubatrice" dei progetti della nascente Fondazione Nord Ovest
  12. «Un'agenzia per vendere il sistema-Piacenza ad investitori esterni»
  13. «Ecco come venderemo Piacenza»
  14. Piacenza Turismi: è finita
  15. «Treno veloce e Piacenza può offrire la Food Valley da vivere»
  16. Marketing territoriale
  17. Promozione prodotti tipici: si può fare meglio
  18. Un'agenzia per il marketing territoriale a Piacenza
  19. Agenzia di marketing, passi avanti
  20. Piacenza Turismi, cda azzerato
  21. Piacenza Turismi, rivoluzione in quattro anni
  22. Nasce l'agenzia di marketing.
  23. Putzu (FI): "Info point negli autogrill e alle porte della città"
  24. Da scoprire e da gustare: Piacenza si "vende"
  25. Palazzo Farnese motore per Piacenza
  26. Eataly, anche a Piacenza un tempio alimentare
  27. Sosta in Autogrill per i prodotti piacentini
  28. La coppa di Parma chiede all'Europa la denominazione IGP.
  29. Quel treno "S1" che Piacenza vorrebbe.
  30. Cibi piacentini, buoni e sconosciuti
  31. L'Alberghiero mette a tavola i corsisti di Slow Food
  32. Piacenza conquista il tavolo di Expo 2015
  33. Prodotti tipici, Piacenza guarda al modello Eataly
  34. Expo del cibo, due ipotesi di sede
  35. Piacenza turismi vara il nuovo corso

esecuzione in 0,125 sec.