 |
|
 |
|
domenica
28
maggio
2023
San Beda venerabile, dottore della Chiesa
|
|
|
 |
|
 |
|
 |
|
 |
|
Ultime in: PIACENZA TIPICA |
|
|
Trovate 29 schede in PIACENZA TIPICA
Pagina 1 di 2
|
|
Cotechino col puré di patate
GALLERIA IMMAGINI
Natale è passato ma nel frigo c'è un bel cotechino fresco...
categoria:
:.PIACENZA TIPICA
Natale è passato, però nel frigorifero e nella credenza ci sono ancora cibi e vasetti degli ormai classici cesti, tra cui magari un bel cotechino fresco.
CHE DIFFERENZA C'E' TRA ZAMPONE E COTECHINO
Lo zampone è un impasto di puro suino (35% di
pubblicato il: 28/12/2012
|
|
Anolini in brodo piacentini (anvëin)
categoria:
:.PIACENZA TIPICA
Gli anolini sono una pasta all'uovo ripiena tipica della Provincia di Piacenza (in dialetto piacentino “anvëin”)...
pubblicato il: 26/12/2012
|
|
Lumache alla bobbiese
categoria:
:.PIACENZA TIPICA
Ingredienti:
80 lumache, ½ kg. di carote, ½ kg. di sedano, ½ kg. di porri, 30 gr. di cipolla, 3 cucchiai d’olio, 1 etto di burro, 1 bicchiere di vino bianco secco, 1 cucchiaino di concentrato di pomodoro, sale.
pubblicato il: 11/12/2010
|
|
La piacentinità secondo Cavallari
da Libertà del 18 maggio 2010
categoria:
:.PIACENZA TIPICA
Piacenza è una città di frontiera. Non è più Lombardia e sui suoi palazzi di mattoni rossi comincia appena a battere la calda luce emiliana. Dalle montagne, vi arriva però anche un po' di vento aspro e avaro della Liguria...
pubblicato il: 21/05/2010
|
|
Vini, diciannove produttori d'oro
Piacentina una su 4 tra le cantine d'eccellenza in regione
categoria:
:.PIACENZA TIPICA
Diciannove cantine segnalate su 80: cresce, secondo l'edizione 2007 della Guida dei vini d'Italia de L'Espresso, la considerazione della produzione vinicola dei Colli Piacentini, che resta un indubbio riferimento in tutta la regione Emilia-Romagna.
pubblicato il: 20/10/2006
|
|
PIACENZA
GALLERIA IMMAGINI
UN GIRO A PIACENZA
categoria:
:.PIACENZA TIPICA
Piacenza fu Placentia, l'antica colonia romana fondata nel 218 a.C.. Durante il medioevo appartenne al ducato di Milano, poi ai Visconti e agli Sforza ma conobbe il suo massimo splendore con la famiglia più in vista del '500, i Farnese che costituiro
pubblicato il: 14/04/2006
|
|
Battaglie con le cerbottane.
Lanciavano i "pirioli" di carta
categoria:
:.PIACENZA TIPICA
da Libertà del 24 marzo 2006
pubblicato il: 24/03/2006
|
|
Piacenza : la storia.
categoria:
:.PIACENZA TIPICA
Piacenza è capoluogo di provincia dell’Emilia-Romagna.
pubblicato il: 07/12/2004
|
|
Salviamo il grande fiume
Nostalgia.
categoria:
:.PIACENZA TIPICA
Lettera a Libertà del 30/8/2004
pubblicato il: 30/08/2004
|
|
Piacenza, curiosità
GALLERIA IMMAGINI
categoria:
:.PIACENZA TIPICA
dal sito ufficiale del Comune di Piacenza, www.comune.piacenza.it
pubblicato il: 18/08/2004
|
|
Il vino della Val Tidone
Qualche cantina che vale la pena di visitare.
categoria:
:.PIACENZA TIPICA
Il vino della Valtidone.
pubblicato il: 16/08/2004
|
|
San Rocco
GALLERIA IMMAGINI
Si festeggia anche a Piacenza il 16 agosto.
categoria:
:.PIACENZA TIPICA
Rocco fu un santo pellegrino che guariva dalla peste.
pubblicato il: 16/08/2004
|
|
Cucina piacentina
GALLERIA IMMAGINI
categoria:
:.PIACENZA TIPICA
Burtleina (bortellina)è una
frittellina da abbinare coi salumi piacentini.
pubblicato il: 12/08/2004
|
|
Il gutturnio
categoria:
:.PIACENZA TIPICA
Il Gutturnio è un gran buon vino.
pubblicato il: 12/08/2004
|
|
|
 |
|
 |
|
|