La città si sveglia in abito bianco. Delusi a Natale e a Capodanno, quando tutti la aspettavamo come la ciliegina sulla torta delle feste, la neve ha preferito regalarci un tardo febbraio in “abito bianco”. Così, con un po' di ritardo rispetto alla provincia, anche la città si è svegliata sotto una spessa coltre nevosa (di 15-20 centimetri). Bella a vedersi, entusiasmante per i più piccoli, ma assai poco pratica per chi deve spostarsi per ragioni di lavoro o di studio. Il manto bianco ha scatenato la voglia di gioco e sono comparsi slittini quale e là. Sotto Palazzo Farnese (come in tanti altri angoli di Piacenza) si sono consumate le tradizionali battaglie “a pallate” fra ragazzi delle scuole. E' il febbraio più nevoso dal 1991 La coltre bianca di 15-20 centimetri assegna a questo mese la palma del febbraio più nevoso dal 1991, quando caddero su Piacenza 30 centimetri in sei giorni. Il record spetta però al febbraio del 1978, imbiancato da ben 61 centimetri di neve nel volgere di otto giorni. Lo scorso anno, invece, non si è andati oltre agli 11 centimetri.
|