Buona Mmusica BWA Buona Mmusica Buona Mmusica Buona Mmusica Buona Mmusica
Filiberto Putzu :. Home :.  ECONOMIA Piacenza  :.  Milano Expo 2015  :. Piacenza si gusterà alla Cavallerizza
sottocategorie di ECONOMIA Piacenza
 :. Patto per Piacenza
 :. Marketing territoriale
 :. Fondazione
 :. Camera Commercio
 :. PcExpo
 :. Industria
 :. Meccanotronica
 :. Tecnopolo
 :. Estero
 :. Polo Logistico
 :. Agricoltura
 :. Authority Alimentare
 :. Artigianato
 :. Commercio
 :. Centro storico
 :. TESA-NewCo-ENIA-IREN
 :. Tempi spa - SETA
 :. Pendolarismo
 :. Polo militare
 :. Cooperazione
 :. Milano Expo 2015




mercoledì
27
settembre
2023
San Vincenzo de Paoli



Piacenza si gusterà alla Cavallerizza

Dal "Comitato 100 sapori" progetti per Expo 2015

Dal "Comitato 100 sapori" idee e proposte per Expo 2015.
Tra i progetti anche una sede di Eataly alla Cavallerizza.

Il "Comitato 100 sapori", strumento attraverso il quale il territorio piacentino guarda a Expo 2015, coinvolgendo imprenditori e istituzioni e suggerendo strade concrete, che potranno riguardare la condivisione di un progetto, la formazione manageriale dei protagonisti, la circolazione di conoscenze, la progettazione di un marketing più innovativo, fino alla realizzazione di un vero marchio, che dia visibilità al concetto di "piacentinità".

Ma non solo.

Continuare su questo percorso si potrebbe arrivare alla realizzazione di un vero centro enogastronomico - che potrebbe sorgere a Piacenza presso la Cavallerizza sullo stradone Farnese -, dove la cultura agroalimentare possa essere conosciuta, oltre che apprezzata, attraverso la degustazione dei prodotti.

Questo in sintesi il contenuto del complesso progetto di valorizzazione della filiera agroalimentare piacentina, così come è emerso dai lavori del seminario, tenuto dal professore Daniele Fornari, che si è svolto ieri in Cattolica, dove sono state poste le basi per la costituzione del Comitato.

Il progetto è stato messo in campo, anche in vista di Expo 2015, circa un anno fa attraverso un percorso che ha coinvolto molti interlocutori e che ha visto tra i protagonisti il comune di Piacenza, la Provincia, la Camera di Commercio, PiacenzaExpo (che ha assunto il ruolo di coordinatore), oltre a molti imprenditori.

«Il comune di Piacenza - ha spiegato l'assessore allo Sviluppo economico, Anna Maria Fellegara, introducendo i lavori - ha ritenuto di coinvolgere tutto il sistema territoriale in un progetto di cui è stato dato il coordinamento a PiacenzaExpo che punta alla valorizzazione della filiera agroalimentare anche in vista di Expo 2015.
Perciò mettiamo a disposizione alcune infrastrutture che potrebbero essere utilizzate come veri "contenitori" per divenire centri di valorizzazione del nostro agroalimentare».

A tal fine la Fellegara ha identificato due sedi: «Una è la Cascina San Savino, struttura storica adiacente la fiera di proprietà del comune e che rappresenta un'ottima posizione, dove collocare un centro per la vendita dei prodotti alimentari, vista la sua vicinanza all'autostrada.
L'altra è la Cavallerizza dove già, dal prossimo giugno, potrà essere disponibile un parcheggio sotterraneo e una piazza, il che farebbe di questo sito un vero luogo di animazione».
La Cavallerizza sembra essere il luogo ideale per la sede di una Eataly piacentina: un centro dove comprare, gustare e studiare i prodotti tipici.
Eataly è un modello creato da Oscar Farinetti e diffuso con successo nel mondo.
Claudia Molinari
Libertà del 12/12/2009


Agroalimentare piacentino: un esercito di 10mila aziende

(mol.) Un sistema complesso ed articolato quello dell'agroalimentare piacentino nel quale sono inserite quasi 10mila imprese che complessivamente vanno a rappresentare il 25% del Pil - prodotto interno lordo - della nostra provincia.
Questa la fotografia presentata ieri da Daniele Fornari, che ha recentemente terminato uno studio che aveva appunto l'obiettivo di mappare l'agroalimentare del nostro territorio e di caratterizzarne la composizione.
All'interno del comparto la maggiore rappresentatività va al settore primario che con più di 6mila imprese continua a costituire lo "zoccolo duro".
Molto ben rappresentati anche gli esercizi commerciali e le imprese di ristorazione: in crescita anche gli agriturismi, seppur un po' in ritardo rispetto a quanto accaduto nella vicina Parma.
Un settore quello agroalimentare piacentino che esprime come è noto prodotti eccellenti, sui quali però c'è ancora molto da fare in termini di comunicazione.
Da una recente ricerca dello stesso Fornari, incentrata sui salumi e sul grado di conoscenza delle denominazioni da parte dei consumatori è infatti emerso che mentre ad esempio la denominazione del prosciutto di Parma è nota ad oltre il 90% dei consumatori; solo poco più del 30% conosce le tre Dop di casa nostra: coppa, salame e pancetta piacentina.
Dagli studi di Fornari è però emerso anche che la tipicità è ormai da considerarsi un valore di consumo; il che può rappresentare un punto di forza per i nostri prodotti.
E anche in termini di dimensioni delle aziende, il nostro tessuto aziendale tipicamente costituito da piccole medie imprese viene dai moderni studiosi di marketing considerato in alcuni casi addirittura più capace di adattarsi ai cambiamenti che la crisi impone e quindi talvolta maggiormente competitivo.





pubblicazione: 12/12/2009

Fellegara e Fornari 15552
Fellegara e Fornari

Categoria
 :.  ECONOMIA Piacenza
 :..  Milano Expo 2015



visite totali: 4.072
visite oggi: 1
visite ieri: 2
media visite giorno: 0,80
[c]




 
Schede più visitate in Milano Expo 2015

  1. Piacenza si gusterà alla Cavallerizza
  2. Expo 2015, c'è il tavolo di comando
  3. Expo 2015: ruolo centrale per l'Università
  4. Trenord: Piacenza salirà sui binari di Expo ?
  5. Riflessioni sull’Expo 2015 a Milano
  6. Expo 2015, è ultimatum sulle risorse
  7. Squinzi sull'Expo: Piacenza dovrà essere in prima linea
  8. Milano Expo, Piacenza partner privilegiato
  9. Expo 2015, c'è il gestore (e 2 milioni di euro)
  10. "Treni per Expo? Serviva alta velocità, ma non ci hanno ascoltato" -
  11. Piacenza al tavolo di Expo 2015: lunedì la firma
  12. Expo 2015, Piacenza nel salotto buono
  13. Expo, intesa Lombardia-Emilia
  14. Expo, sigla bis tra Reggi e Moratti
  15. Litigi e ritardi, l'Expo di Milano rischia il flop
  16. Sconti Ici alle nuove imprese
  17. Piacenza a Milano Expo 2015
  18. A Piacenza il "timone" turistico per l'Expo
  19. Putzu (FI): il personale comunale sarà presente in Piazzetta Piacenza a Mi Expo ?
  20. Dalla Faggiola la "calamita" per l'Expo
  21. A Expo 2015 "Welcome Piacenza"
  22. Piazzetta a Milano Expo, vince la grande zolla
  23. Nasce la cordata piacentina per Expo 2015
  24. Ricci Oddi e la sfida Expo
  25. Ecco i progetti di Piacenza per Milano Expo 2015
  26. Piacenza Expo in vista di Milano Expo 2015
  27. Parte ufficialmente per Piacenza "Expo 2015": inaugurata la zolla.
  28. Piazzetta Piacenza a Milano Expo 2015
  29. Scarso ritorno finora per Piacenza da Milano Expo 2015
  30. Effetto MIExpo a Piacenza. Alberghi ancora vuoti....
  31. Piacenza "compra" Padiglione Italia
  32. Milano Expo 2015, il parere di Oscar Farinetti
  33. Milano Expo 2015 : Diana Bracco a Piacenzza
  34. Treni per Expo, risposte entro settembre ?
  35. «Expo, qui la "casa" del Giappone»

esecuzione in 0,093 sec.