Buona Mmusica BWA Buona Mmusica Buona Mmusica Buona Mmusica Buona Mmusica
Filiberto Putzu :. Home :.  VARIE Piacenza  :.  CULTURA  :.  Teatro  :. Piacenza sede dell'Orchestra Giovanile "Cherubini"
sottocategorie di CULTURA
 :. Teatro




domenica
28
maggio
2023
San Beda venerabile, dottore della Chiesa



Piacenza sede dell'Orchestra Giovanile "Cherubini"

Piacenza spalanca le sue porte alle “promesse” italiane della musica classica. E lo fa sotto l'ala protettrice di un personaggio del calibro di Riccardo Muti, che ieri mattina in Municipio ha tenuto a battesimo la nascita dell'Orchestra Giovanile “Luigi Cherubini”, che avrà proprio nella nostra città la sua sede stabile, mentre a “Ravenna Festival” ed al Teatro Greco di Siracusa troveranno spazio le “residenze estive”.
Affidata alla direzione musicale dello stesso Muti, con la consulenza artistica di Dominique Meyer (direttore a Parigi del “Théâtre des Champs Elisées”) l'orchestra intende presentarsi come un nuovo soggetto in grado di offrire metodologie formative ed organizzative che garantiscano un'alta qualità esecutiva, ma soprattutto un'attitudine al «pensiero musicale» che prepari i giovani esecutori ai nuovi scenari del concertismo internazionale. Tappa intermedia, dunque, che colloca la “Cherubini” in ideale e privilegiata congiunzione tra il diploma di Conservatorio e l'attività professionale, con un percorso di formazione-lavoro equamente diviso fra stage di studio e un denso cartellone musicale di natura sinfonica ed operistica.
«E' una proposta culturale che riporta il nostro Teatro Municipale agli antichi splendori» ha commentato ieri il sindaco Roberto Reggi, confessandosi «emozionato per la vicina presenza del maestro Muti» e spiegando come questa iniziativa sia «un altra dimostrazione del grande impegno di questa città verso i giovani». Il sindaco ha anche spiegato che «le prove della “Cherubini” saranno aperte ai cittadini, alle scolaresche, agli allievi del nostro Conservatorio» e che per questo costituirà per Piacenza «un'importante occasione di arricchimento culturale».
Anche il sindaco di Ravenna, Vidmer Mercatali (presente al “taglio del nastro” della nuova orchestra assieme ad Antonio De Rosa, presidente della Fondazione Arturo Toscanini, Mario Salvagiani, sovrintendente della Fondazione Ravenna Manifestazioni, e Gianni Baratta, sovrintendente della Fondazione Arturo Toscanini) ha posto l'accento sull'ideale unione tra due estremi dell'Emilia Romagna, Piacenza e Ravenna, nel segno della grande tradizione musicale italiana.

La compagine è formata, per il momento, da 85 diplomati di nazionalità italiana di età inferiore ai 30 anni provenienti da tutte le regioni italiane. Sede stabile, come accennato, sarà il Teatro Municipale di Piacenza.
La nuova orchestra giovanile sarà temporaneamente gestita dalla Fondazione Toscanini fino alla nascita di un organismo, nuovo ed autonomo, che avrà la forma di Fondazione e che sarà costituita dalle municipalità di Piacenza, di Ravenna e dalle Fondazioni Toscanini e Ravenna Manifestazioni.
Tra gli obiettivi della futura Fondazione “Cherubini” vi sarà il coinvolgimento di soci privati in grado di sostenerne lo sviluppo. L'obiettivo: unire, in un sodalizio progettuale, soggetti pubblici e privati nell'ambito di una piena "concertazione" che possa contribuire a definire le qualità e le diverse eccellenze di un territorio e di una nazione.
Il debutto musicale dell'orchestra è fissato per il 13 dicembre al Teatro Municipale con una lezione-concerto diretta dal maestro Muti.


pubblicazione: 15/07/2004

Non solo anziani violinisti 3009
Non solo anziani violinisti

Categoria
 :.  VARIE Piacenza
 :..  CULTURA
 :...  Teatro



visite totali: 6.078
visite oggi: 1
visite ieri: 0
media visite giorno: 0,88
[c]




 
Schede più visitate in Teatro

  1. Piacenza sede dell'Orchestra Giovanile "Cherubini"
  2. Baratta: che rimanevo a fare?
  3. «Piacenza è la collocazione ideale»
  4. «Ecco perché ho fatto l'esposto»
  5. La Toscanini arricchirà Piacenza
  6. Al Municipale Verdi è sempre più re.
  7. Comune-Toscanini, legami più forti
  8. Fondazione Toscanini, cambia la musica
  9. Prosa, la stagione “spopola” in commissione
  10. E' nata la Fondazione Cherubini.
  11. Gara per la prosa, blitz dell'Unione europea
  12. Teatro, pronto il bando di gara europeo
  13. Alla Cavallerizza un teatro per la prosa
  14. Reggi ottimista: «Muti entusiasta di Piacenza»
  15. Teatro, Roi promette: la Toscanini sarà più presente in città
  16. Il bando nel mirino Ue, il patron di Teatro Gioco Vita valuta la proposta del Comune
  17. Fondazione Toscanini, la Filarmonica si stacca
  18. Nominato il Cda della Fondazione Cherubini.
  19. «Municipale, una stagione d'oro»
  20. Massimo Gambardella nel Cda della Toscanini.
  21. Teatro, via ai cartelloni anche se a credito.
  22. Riccardo Muti stregato da Piacenza.
  23. Una fondazione per il Municipale.
  24. Teatro Municipale - Parte la nuova stagione musicale.
  25. Lirica: Baratta cerca fondi, Calciati ottimista.
  26. Ecco i contributi della Fondazione all'Orchestra Toscanini dal 2001 ad oggi
  27. Tregua armata sulla Toscanini.
  28. Municipale, una stagione di grandi nomi
  29. Lirica, con 200mila eurosalvo il salvabile
  30. Lirica al verde, stagione dimezzata
  31. La Toscanini punta su Piacenza
  32. Al Teatro Municipale di Piacenza il concerto di Al Jazira
  33. Prosa al capolinea, bando da rifare.
  34. Prosa, tradizione e sperimentazione.
  35. I tagli? Mettono a rischio il teatro.

esecuzione in 0,093 sec.