Buona Mmusica BWA Buona Mmusica Buona Mmusica Buona Mmusica Buona Mmusica
Filiberto Putzu :. Home :.  PIACENZA A COLORI  :.  Piacenza vista dagli altri  :. Piacenza sale nella qualità della vita.
sottocategorie di PIACENZA A COLORI
 :. Colori piacentini.
 :. Eventi.
 :. Forum Piacenza
 :. Ritratti.
 :. Piacenza vista dagli altri




domenica
24
settembre
2023
San Pietro Nolasco



Piacenza sale nella qualità della vita.

Nella classifica de Il Sole 24 Ore è al 12° posto

Le politiche familiari, l'integrazione degli stranieri e la crescita del numero dei giovani, quest'ultima probabilmente legata alla presenza massiccia degli immigrati extracomunitari.

Sono gli indicatori che hanno fatto fare a Piacenza e provincia un balzo in avanti di ben quattro posizioni nella classifica sulla qualità della vita stilata ogni anno, di questi tempi, da Il Sole 24 Ore. Sulle 107 (per ora) province italiane Piacenza si attesta al dodicesimo posto, subito dietro a Reggio Emilia e Bologna, davanti a Modena e Verona.

I dati presi in considerazione sono in gran parte quelli del 2011 che Il Sole ha elaborato dividendoli in sei grandi aree, ciascuna con altrettanti indicatori.

A Piacenza anche una "vittoria di tappa": è prima assoluta nell'area "popolazione", unica provincia italiana (assieme a Parma) a vantare una quota positiva sui giovani, nell'arco di un decennio, sul totale della popolazione. Bisognerà poi vedere se, il fatto di non essere un paese per vecchi, dipenda da un aumento demografico dei piacentini "indigeni" o non piuttosto dalle forze nuove provenienti dal massiccio fenomeno migratorio. Ma andiamo con ordine.

Tenore di vita.
In questa area Piacenza si colloca al 13° posto
a pari merito con Torino e Biella. Subito sotto Aosta e Parma, subito sopra a Novara, Gorizia e Modena. Come indicatori sono stati presi il Pil pro-capite nel 2011 che a Piacenza è di 26.555 euro (24° posto), i depositi per abitante nel 2011 che per Piacenza ammontano a 21.557 euro (12° posto), l'importo medio della pensione mensile fissato a 814 euro (30° posto), la spesa pro capite per veicoli, elettricità, mobili, computer che tocca i 1.194 euro (20° posto), l'inflazione (indice Foi costo vita con tabacchi) al 2,41 (31° posto), il costo di una casa in posizione semi-centrale al metro quadro che a Piacenza è di 2.450 euro (78° posto).

Affari e lavoro.
In tale settore Piacenza si colloca al 25°
posto a pari merito con Lucca. Subito dietro a Cremona e Livorno, subito davanti a Pisa e Siena. Le imprese registrate ogni cento abitanti a Piacenza sono 10,93 (38° posto), mentre il rapporto impieghi/depositi (dunque la propensione ad investire) è di 1,27 (65° posto).
L'incidenza in percentuale delle sofferenze sui prestiti (i prestiti non onorati) è di 6,12 (35° posto), mentre per l'export la quota delle esportazioni sul Pil è del 33,67 per cento (30° posto).
Rispetto al resto d'Italia a Piacenza la disoccupazione è minore: 4,93 per cento (15° posto).
Infine, per quanto riguarda gli imprenditori under 30 Piacenza si colloca al 24° posto con un valore di 53,6 per mille.

Servizi, ambiente e salute
Piacenza si trova alla 45ª posizione,
dietro a Cagliari, davanti a Venezia e Cremona.
Male la copertura della banda-larga (internet) con un indice di 91,85 (70° posto), meglio l'indice Legambiente Ecosistema urbano a 53,81 (32° posto), malissimo il clima al 96° posto, stessa posizione per il tasso di emigrazione ospedaliera (17,02 per cento), buona la percentuale degli asili comunali per l'utenza da 0 a 3 anni (11,53%) che porta Piacenza al 15° posto.
Bene anche la velocità della giustizia con un valore di 41,09 per le cause evase su nuove e pendenti nel primo semestre 2011 (30° posto).

Popolazione
Piacenza qui conquista il vertice - seguita da Siena e Trento - per la tenuta della famiglia, l'incidenza dei giovani e degli stranieri regolari.

Al 33° posto come densità demografica (111 abitanti per chilometro quadrato), al 68° come nuovi nati (8,30 per mille), al primo per il minor numero di divorzi e separazioni (23,89 ogni 10mila famiglie), al primo per i giovani (0,40% di variazione della quota giovani 2002-2011), al 53° per i laureati ogni mille abitanti (sono 65,12), al 3° per la percentuale di stranieri regolari (13,45 per cento).

Ordine pubblico
Piacenza si colloca al 43° posto
, dietro a Nuoro, davanti a Vibo Valentia.
Siamo 87esimi per scippi, rapine e borseggi ogni 100mila abitanti (205,90), 77esimi per furti in casa ogni 100mila abitanti (404,51), 61esimi per furti d'auto (84 ogni 100mila abitanti), ottavi per estorsioni (3,82 su 100mila abitanti), 14esimi per truffe e frodi informatiche ogni 100mila abitanti (123,61), 83esimi per variazione del trend dei delitti 2007-2011.

Tempo libero
Trentasettesima posizione per Piacenza
dietro a La Spezia, davanti a Terni. Le librerie ogni 100mila abitanti sono 7,99 (51° posto), gli spettacoli ogni 100mila abitanti sono 8.919 (21° posto) davanti a Milano, l'indice di creatività al 39° posto, i ristoranti e bar ogni 100mila abitanti 668,74 (28° posto), i turisti per abitante sono 2,29 (73° posto), l'indice di sportività al 31° posto.

Federico Frighi
LIBERTA' 27/11/2012


pubblicazione: 27/11/2012
aggiornamento: 16/03/2013

 18391

Categoria
 :.  PIACENZA A COLORI
 :..  Piacenza vista dagli altri



visite totali: 3.517
visite oggi: 2
visite ieri: 3
media visite giorno: 0,88
[c]




 
Schede più visitate in Piacenza vista dagli altri

  1. La classifica del "Gambero rosso" premia i salumi di Saronni
  2. Carlo Azeglio Ciampi e il quotidiano Libertà
  3. Sole 24 Ore : Classifica del benessere, Piacenza al 30° posto
  4. Città più malsane d'Italia, Piacenza è all'ottavo posto.
  5. Il benessere non abita più a Piacenza
  6. PIASEINZA, AT VOI BEIN
  7. Al Jazeera fa festa nella città delle Crociate
  8. Italia Oggi : Rapporto qualità della vita 2004, Piacenza al 26° posto.
  9. Piacenza sempre più vivibile
  10. Debiti bancari, Piacenza nei guai.
  11. "Non siete più la Provincia Cenerentola".
  12. Indagine MonitorCittà: Piacenza 67esima nel primo semestre 2005.
  13. Tasse locali, a Piacenza per ora le più soft
  14. Una “maglia nera” che preoccupa.
  15. ‘Top ten' del buon vivere, è capitombolo.
  16. Piacentini meno ricchi e più indebitati
  17. La felicità non abita qui: Piacenza è la città più triste d'Italia
  18. Qualità della vita, Piacenza scende ancora
  19. Crescita potenziale : Piacenza al 13° posto
  20. Qualità della vita in frenata
  21. Piacenza, solo una “ripresina” nel 2003.
  22. Qualità della vita, la caduta non si ferma
  23. Piacenza sale nella qualità della vita.
  24. Dossier "Italia Oggi": Piacenza passa dal 26esimo al nono posto.
  25. Vivere bene, Piacenza sale
  26. I FIURDALIS
  27. Qualità di vita: promossi anche da Italia Oggi
  28. AL CENTRO RESTA L'UOMO
  29. L'indagine del Sole 24 ore
  30. Piacenza sempre a misura di bambino.
  31. Pasquetta a Piacenza, peripezie del turista per caso
  32. Ambiente a Piacenza: ancora in castigo
  33. Piacenza città insicura, rubata la qualità della vita.
  34. Asili nido, Piacenza penultima in regione
  35. Piacenza città infelice

esecuzione in 0,242 sec.