|
Piacenza paralizzata dalla neve
|
|
Il gelo e la neve hanno praticamente messo in ginocchio tutto il Nord Italia.
Chiusi gli aeroporti di Linate e Malpensa.
Niente scuola in molte città.
Vietate ai tir le autostrade in Piemonte e Liguria. Danni per decine di milioni.
PIACENZA - La nevicata record è arrivata al secondo giorno, con disagi e proteste raddoppiati, soprattutto per le strade impraticabili. Chiuse le scuole di quasi tutti i comuni della provincia.
Sull'A21 il traffico è rimasto chiuso per un'ora e un pullman è finito in un canale a Lugagnano.
Sospese numerose corse di autobus.
Obbligo di catene a bordo su tutte le Provinciali.
Per i senza dimora si stanno mobilitando i volontari.
Superlavoro negli ospedali di Piacenza, Castelsangiovanni, Bobbio e Fiorenzuola.
Decine le persone che hanno subìto traumi e fratture per le cadute da ghiaccio.
Fra le vittime, il comandante della Finanza, il colonnello Carlo Germi, ingessato a una gamba.
Scontro in consiglio comunale.
L'opposizione ha messo sotto accusa Enìa (ex Tesa) e quindi il Comune.
Del tutto differente l'opinione della maggioranza che ha rinfacciato agli avversari la natura strumentale della polemica.
(da Libertà, prima pagina, 28 gennaio 2006)
|
pubblicazione: 28/01/2006
aggiornamento: 17/08/2007
galleria immagini (photo gallery) di AMBIENTE Piacenza Viabilità: "Piacenza paralizzata dalla neve", fotografie prese in di AMBIENTE Piacenza Viabilità; Soggetto: "Piacenza paralizzata dalla neve"
visite totali: 4.629
visite oggi: 3
visite ieri: 4
media visite giorno: 0,71
|
|
 |
|
 |
|
|