|
PIACENZA, I CUGINI, IL TOPOLINO.
|
|
Sulla cosiddetta "piacentinità" molto è già stato detto e scritto :
forte senso dell'identità territoriale, città unica in quanto crocevia di 3 regioni, riservatezza dei piacentini, etc.etc.
Anche i rapporti con le città vicine sono molto particolari : chiamiamo "cugini" gli abitanti di Cremona e Parma.
Ma mentre verso i parmigiani serbiamo una sorta di complesso di inferiorità, nei confronti dei cremonesi il grado di parentela è considerato con ironia, soprattutto in riferimento a motivi calcistici.
Ma anche con Cremona, da oggi, Piacenza perde terreno, e lo perde su un campo condiviso, quello del fiume Po.
Cremona si è dotata di un porto fluviale con i fiocchi : un bacino di 200.000 metri quadri corredato di aree commerciali ed industriali per complessivi 3 milioni di mq (per i piu' curiosi vedere su internet www.po-seaway.com).
Piacenza decide per un "porto turistico" ovvero, come spiega l'assessore Brambati, in questa vicenda portavoce del Sindaco Roberto Reggi e della sua Giunta, un attracco-piattaforma galleggiante lunga 20 metri e larga 6 metri del costo di 400.000 euro.....
In altri termini un "copione un pò piu' grande" dell'attuale attracco- imbarcadero della MAP (Motonautica Associazione Piacenza).....
Problemi differenti quelli di Cremona rispetto a quelli di Piacenza, obietterà qualcuno: Piacenza è ostacolata dal problema di Isola Serafini e della ipotizzata conca di Monticelli.
Ma il Porto fluviale non era una priorità del programma pre-elettorale dell'allora candidato Reggi ?
Il porto fluviale non era una delle priorità del Patto per Piacenza, trasformatosi poi in Piano Strategico ?
E Piacenza non è considerata fondamentale Polo Logistico e strategico dell'alta Italia, con la necessità dichiarata di implementare il trasporto su rotaia e su acqua ?
E Piacenza non ha recentemente aderito con altre 13 province al "Patto per il Po", accordo siglato per il nostro territorio dal Presidente della Provincia Boiardi ?
Ora si opta per la piattaforma-galleggiante in attesa di tempi migliori :
la Regione Emilia Romgna tramite l'ARNI (Agenzia regionale per la navigazione Interna), il sindaco di Piacenza Roberto Reggi ed il Presidente della Provincia Gian Luigi Boiardi dopo tanto sforzo,
hanno partorito il topolino....
Filiberto Putzu
Consigliere Comunale del Comune di Piacenza
Piacenza, 18 agosto 2005
|
pubblicazione: 18/08/2005
aggiornamento: 09/10/2005
galleria immagini (photo gallery) di FILIBERTO PUTZU, politica Consiglio Comunale Grandi temi: "PIACENZA, I CUGINI, IL TOPOLINO.", fotografie prese in di FILIBERTO PUTZU, politica Consiglio Comunale Grandi temi; Soggetto: "PIACENZA, I CUGINI, IL TOPOLINO."
visite totali: 3.459
visite oggi: 1
visite ieri: 0
media visite giorno: 0,51
|
|
 |
|
 |
|
Schede più visitate in Grandi temi
|
- 86 Adunata Nazionale Alpini, Piacenza, 10 maggio 2013
- Medici in visita domiciliare e multe.
- Via Risorgimento, l'area ex Camuzzi-Gas, il parcheggio di Piazza Cittadella
- L'inceneritore a Piacenza.
- Caso Enìa
- PALAZZO degli UFFICI COMUNALI : è veramente necessario ?
- NEWCO EMILIA
- Non è tutto oro quel che luccica....Eataly alla Cavallerizza ? N.2
- TARANTISMO E TARANTELLA
- Alcune idee per Piacenza (che verrà)
- Bilancio di Tempi spa sempre peggio
- Capacità insediativa residenziale e nuovi progetti in cantiere.
- CENTROPADANE E IL MULINO DEI PIACENTINI.
- Forza Italia: Piacenza non venda Enìa
- Consiglio Comunale “imbavagliato” ??
- Putzu: un “porto fluviale” che serve poco alla città
- Perchè la Fondazione Toscanini continua a chiedere soldi a Piacenza ??
- Il vero problema in via Roma è la tutela dell'area cittadina
- A Piacenza non si parla piu' di porto fluviale.
- Parlare di sviluppo economico e di ambiente può sembrare contradditorio, ma non lo è.
- Bilancio del primo anno di governo Reggi
- Caro Direttore....
- PIACENZA : Il "nuovo" Piano Strategico per Piacenza.
- Newco : il parere di Filiberto Putzu.
- Pertite, la verità sulla mozione di Putzu, i dubbi e i tweet
- Putzu: "Hospice, priorità mancata".
- Il faraone e la piramide
- Piacenza e il suo futuro
- PIACENZA, I CUGINI, IL TOPOLINO.
- In Lombardia nuovo servizio per i pendolari : perchè Piacenza non si attiva ?
- Nel 2008 azioni Enìa a meno quarantacinque per cento.
- Cosa sta succedendo a Tempi, Enia, Fondazione Toscanini ?
- Il Catasto ai Comuni
- Putzu: "Fare squadra per la città futura"
- Mozione : «Iren più piacentina, un tetto ai manager»
|
|