 |
|
 |
|
giovedì
7
dicembre
2023
Sant'Ambrogio
|
|
|
 |
|
 |
|
 |
|
 |
|
Piacenza, curiosità
|
|
La chiesa della peste
Lungo l’argine del Po, in posizione appartata e suggestiva, si trova la chiesetta del Camposanto Vecchio, un edificio sacro costruita nel 1639 dalla Confraternita della Beata Vergine del Suffragio per ricordare le vittime della peste del 1630, di cui conserva i resti.
La gabbia sul campanile del Duomo
La tradizione vuole che fosse Ludovico il Moro
a fare apporre la grande gabbia di ferro
sotto le bifore della cattedrale per rinchiudervi gli avversari,
anche se non vi sono testimonianze che sia stata utilizzata
4 luglio – Festa di Sant’Antonino
La festa del patrono della città, Sant’Antonino martire, è ancora oggi la festa principale: quella nella quale si incontrano la città, rappresentata dal Sindaco, con il tradizionale dono del cero, e il Vescovo che è a capo della comunità cristiana.
In occasione della festa del patrono si svolge in città una grande fiera che occupa il viale cittadino principale (facsall) e buona parte delle strade limitrofe, dalle prime luci dell’alba sino a notte
|
pubblicazione: 18/08/2004
aggiornamento: 19/11/2006
galleria immagini (photo gallery) di PIACENZA TIPICA: "Piacenza, curiosità", fotografie prese in di PIACENZA TIPICA; Soggetto: "Piacenza, curiosità"
visite totali: 17.862
visite oggi: 2
visite ieri: 4
media visite giorno: 2,53
|
|
 |
|
 |
|
|
esecuzione in 8,984
sec.
|