Buona Mmusica BWA Buona Mmusica Buona Mmusica Buona Mmusica Buona Mmusica
Filiberto Putzu :. Home :.  PIACENZA TIPICA  :. Piacenza, curiosità
categorie
 :. FILIBERTO PUTZU, politica
 :. COMUNE di PIACENZA
 :. POLITICA Piacenza
 :. ECONOMIA Piacenza
 :. AMBIENTE Piacenza
 :. VARIE Piacenza
 :. SANITA' Piacenza
 :. PIACENZA A COLORI
 :. PIACENZA TIPICA
 :. RITRATTI
 :. DIOCESI di PIACENZA
 :. PRIMO PIANO
 :. ITALIA Politica
 :. ITALIA Società
 :. ITALIANI
 :. TRACCE
 :. SALUTE
 :. DR.PUTZU, medicina generale
 :. DR.PUTZU, Estetica Medico-Chirurgica
 :. BEAUTY
 :. ARTE
 :. STORIA
 :. SPORT
 :. MUSICA
 :. Max Altomonte DJ
 :. CINEMA-TV
 :. MODA
 :. TENDENZE
 :. GLAMOUR
 :. GOSSIP & C.
 :. Bacco,Tabacco & Venere
 :. MONDO
 :. UNIVERSO
 :. VIAGGIARE
 :. CUCINA
 :. E-COMMERCE
 :. Les Charlatans
 :. Monitor




giovedì
7
dicembre
2023
Sant'Ambrogio



galleria immagini  Piacenza, curiosità
 
Camposanto Vecchio (1) La gabbia sul campanile del Duomo (2) La Fiera di S.Antonino (3) Il patrono di Piacenza S.Antonino (4)
Camposanto Vecchio (pic 1) La gabbia sul campanile del Duomo (pic 2) La Fiera di S.Antonino (pic 3) Il patrono di Piacenza S.Antonino (pic 4)
La chiesa della peste
Lungo l’argine del Po, in posizione appartata e suggestiva, si trova la chiesetta del Camposanto Vecchio, un edificio sacro costruita nel 1639 dalla Confraternita della Beata Vergine del Suffragio per ricordare le vittime della peste del 1630, di cui conserva i resti.

La gabbia sul campanile del Duomo
La tradizione vuole che fosse Ludovico il Moro
a fare apporre la grande gabbia di ferro
sotto le bifore della cattedrale per rinchiudervi gli avversari,
anche se non vi sono testimonianze che sia stata utilizzata


4 luglio – Festa di Sant’Antonino
La festa del patrono della città, Sant’Antonino martire, è ancora oggi la festa principale: quella nella quale si incontrano la città, rappresentata dal Sindaco, con il tradizionale dono del cero, e il Vescovo che è a capo della comunità cristiana.
In occasione della festa del patrono si svolge in città una grande fiera che occupa il viale cittadino principale (facsall) e buona parte delle strade limitrofe, dalle prime luci dell’alba sino a notte


link esterni al sito
Comune di Piacenza

Categoria
 :.  PIACENZA TIPICA




pubblicazione: 18/08/2004
aggiornamento: 19/11/2006



galleria immagini (photo gallery) di PIACENZA TIPICA: "Piacenza, curiosità", fotografie prese in di PIACENZA TIPICA; Soggetto: "Piacenza, curiosità"
visite totali: 17.862
visite oggi: 2
visite ieri: 4
media visite giorno: 2,53
[c]




 
Schede più visitate in PIACENZA TIPICA

  1. Val Trebbia
  2. Val Nure
  3. Piacenza
  4. Cucina piacentina
  5. PIACENZA
  6. Pesca in val d'Aveto
  7. Il mobile piacentino
  8. Piacenza, curiosità
  9. Sant'Antonino, patrono di Piacenza.
  10. Il gutturnio
  11. Piatto tipico piacentino : la picula ad caval
  12. Cotechino col puré di patate
  13. Piacenza , I Musei di Palazzo Farnese
  14. La coppa piacentina
  15. Val Tidone
  16. Battaglie con le cerbottane.
  17. La battaglia tra Annibale e i Romani sul Trebbia.
  18. San Rocco
  19. Piacenza : la storia.
  20. Lumache alla bobbiese
  21. Il vino della Val Tidone
  22. Anolini in brodo piacentini (anvëin)
  23. Vini, diciannove produttori d'oro
  24. In vetrina i mille volti della Valtrebbia
  25. Salviamo il grande fiume
  26. Il vin santo di Albarola vale tre bicchieri del Gambero Rosso
  27. La piacentinità secondo Cavallari
  28. Buona cucina, Piacenza tiene il passo
  29. Avremo altri 56 prodotti "tradizionali"

esecuzione in 8,984 sec.