Buona Mmusica BWA Buona Mmusica Buona Mmusica Buona Mmusica Buona Mmusica
Filiberto Putzu :. Home :.  POLITICA Piacenza  :.  ELEZIONI NAZIONALI 2013  :. "Piacenza città di frontiera si faccia forza delle tante eccellenze di cui dispone"
sottocategorie di POLITICA Piacenza
 :. Politica piacentina
 :. Elezioni Provinciali 2004
 :. Elezioni Regionali 2005
 :. Elezioni Politiche 2006
 :. Elezioni Comunali 2007
 :. Elezioni Politiche 2008
 :. EmiliaRomagna
 :. Elezioni Provinciali 2009
 :. Provincia di Piacenza
 :. Elezioni Regionali 2010
 :. Elezioni Comunali 2011
 :. Elezioni Comunali 2012
 :. ELEZIONI NAZIONALI 2013




mercoledì
7
giugno
2023
Sant' Antonio Maria Giannelli



"Piacenza città di frontiera si faccia forza delle tante eccellenze di cui dispone"

Incontro di Scelta civica con Monti con Cazzola, Della Vedova, Putzu e Squeri

«Uno scambio di idee per comprendere come il territorio di Piacenza è considerato dagli altri, affinchè avvenga un cambiamento di mentalità che ci possa consentire di far conoscere meglio il nostro territorio all'esterno».
Così ha introdotto Filiberto Putzu, consigliere comunale di "Piacenza Che Verrà" e candidato al Senato in Emilia per Scelta Civica con Monti per L'Italia,
l'incontro organizzato da FLI Piacenza, giovedì sera nella sala della Circoscrizione 1, in via Taverna 39, sul tema di "Piacenza cerniera tra Lombardia ed Emilia. Sviluppo Economico, Culturale e Sociale di un territorio che vuole fare sistema".

Il dibattito, moderato dal coordinatore provinciale di FLI Piacenza, Fabio Callegari, ha chiamato al confronto l'onorevole Benedetto Della Vedova, candidato in Lombardia al Senato per la lista Monti, insieme all'onorevole Giuliano Cazzola, candidato al Senato in Emilia per Monti, allo stesso Putzu e ad Alberto Squeri, promotore dell'Associazione civica Piacenza Viva.

«Piacenza è la Gallia Romana, territorio di frontiera all'estremo dell'Emilia-Romagna, terra di passo e transizione, ma sempre inteso come territorio ai margini».
Ha introdotto Putzu: «ll nostro territorio è forte dal punto di vista culturale, sociale e soprattutto economico, ma la città non fa sistema».


Della grande flessibilità evolutiva di Piacenza che nel 2012 ha visto aumentare del 25% le proprie esportazioni, con la crescita del settore agroalimentare, metalmeccanico e tessile ha parlato, invece, Alberto Squeri: «Piacenza deve rivendicare la propria individualità come centro di più territori - ha detto - perché i confini di un territorio non sono solo quelli amministrativi».

Al riguardo è intervenuto anche Giuliano Cazzola: «avete ragione a dire che non ha senso che i confini fisici possano determinare una situazione più o meno vantaggiosa; ma l'unione con Parma ha i suoi vantaggi, dato che è la capitale italiana dell'agroalimentare».

Sull'accorpamento delle Province «come un'occasione persa» ha puntualizzato Della Vedova, ribadendo «l'entità non amministrativa di un territorio che si può estendere con il proprio paradigma vincente ai territori vicini, anche al di là dei confini regionali», perché « le regioni hanno un senso solo se servono a unire l'Italia».
Poi, ha puntualizzato: «la scommessa con cui siamo ripartiti è che tutto dipende da noi italiani, perché siamo convinti che il destino di ogni città italiana sia comune: o rinasciamo tutti o non rinasce nessuno».

Valeria Poggi
Libertà 23/02/2013


pubblicazione: 23/02/2013

putzu, cazzola, massa, dellavedova, squeri 18306
putzu, cazzola, massa, dellavedova, squeri

Categoria
 :.  POLITICA Piacenza
 :..  ELEZIONI NAZIONALI 2013



visite totali: 3.039
visite oggi: 2
visite ieri: 1
media visite giorno: 0,80
[c]




 
Schede più visitate in ELEZIONI NAZIONALI 2013

  1. “Allineare l’Italia all’Europa”. Ichino in Sant’Ilario per Monti
  2. Elezioni Politiche Nazionali 24-25 febbraio 2013
  3. Le ricette di Dellavedova e Cazzola per togliere Piacenza dall'isolamento.
  4. Lavoro e quote rosa: così la politica
  5. Il vincitore è Grillo. Senato ingovernabile.
  6. Foti : "L’eplosione di Grillo? Non è solo colpa della sinistra
  7. La squadra dei montiani piacentini
  8. Foti: il Pdl è franato, come fa a festeggiare?
  9. Reggi rimane fuori : non è stato candidato dal Partito Democratico
  10. «Disegnato un nuovo volto nel Paese»
  11. "Piacenza città di frontiera si faccia forza delle tante eccellenze di cui dispone"
  12. Tinagli: "Con Monti più spazio alle donne in politica ed economia"
  13. Politiche 2013 : La carica dei 71 piacentini
  14. Irene Tinagli (Scelta Civica con Monti) a Piacenza
  15. «La Lega e il voto? Numeri piccoli per uomini piccoli»
  16. Code e "veleni" dopo l'esclusione di Reggi dal listino.
  17. Tommaso Foti fuori dalla Camera
  18. Liste Monti a Piacenza
  19. Papamarenghi attacca "Re Tentenna Pollastri"
  20. "Ci aspettavamo una maggiore attenzione nelle liste"
  21. In campo le liste Monti e Giannino
  22. Montiani in lizza con tre parole d'ordine
  23. Elezioni: affluenza in forte calo, meno 9 per cento.
  24. Pietro Ichino a Piacenza : "Ecco la ricetta per il lavoro"
  25. Scelta Civica con Monti a Piacenza
  26. Trespidi: primi in regione ma senza parlamentare.
  27. I risultati di Scelta Civica in Emilia Romagna
  28. L'ITALIA CHE SALE
  29. Montezemolo a Parma lancia la volata a Monti
  30. Tommaso Foti in lista con Fratelli d'Italia
  31. PER NON TORNARE INDIETRO
  32. "Piacenza cerniera tra Lombardia ed Emilia"
  33. Lega Nord: Pisani terzo alla Camera
  34. Pollastri (Pdl) si schiera con Foti
  35. Foti & Opizzi, Fratelli d'Italia in consiglio

esecuzione in 0,187 sec.