 |
|
 |
|
lunedì
5
giugno
2023
San Bonifacio
|
|
|
 |
|
 |
|
 |
|
 |
|
Piacenza : con il blocco dei veicoli pre-euro smog raddoppiato.
|
Preoccupato l'assessore Carbone.
Livelli di inquinamento alle stelle nel primo mese di dispositivo anti-traffico per le auto pre euro.
Rispetto al medesimo periodo del 2004, la quantità di polveri fini nell'aria è praticamente raddoppiata.
Nella zona del Pubblico Passeggio la centralina è passata dagli zero superamenti del livello di guardia ai 12 di questi ultimi 30 giorni. I dati non sorprendono più tanto Pierangelo Carbone, assessore alla viabilità: «Dipende molto dalle condizioni meteo. Noi comunque andiamo avanti con l'applicazione del provvedimento. Faremo un bilancio a dicembre».
Francesca Frigo, dell'Arpa di Piacenza, nel 2004, dal 20 ottobre al 17 novembre, la soglia dei 50 milligrammi al metro cubo di polveri fini (le Pm 10) non è mai stata superata nella centralina del Pubblico Passeggio, mentre è stata superata 7 volte in quella di via Ceno-via Ranza. Nel 2005 - nel medesimo periodo - i superamenti sono passati da zero a 12 in viale Pubblico Passeggio, mentre in via Ceno-via Ranza da 7 a 10. «Quest'ultima stazione - fa tuttavia notare Frigo - è stata ferma per quattro giorni, di cui due nel periodo critico». Il che lascia supporre che i superamenti in via Ceno-via Lanza possano aumentare di due e raggiungere quota 12.
Dai dati resi noti dall'Arpa emerge tuttavia che dal 2002 ad oggi sono diminuiti i picchi di inquinamento. Nel 2002 il giorno più inquinato dell'anno fu il 22 gennaio con le polveri fini che toccarono quota 208, l'11 marzo del 2003 si arrivò a 145, il 13 febbraio dell'anno scorso a 135. Nel 2005 il giorno più inquinato è stato il 16 marzo con 102 milligrammi di polveri fini al metro cubo.
Insomma: i provvedimenti anti traffico se non eliminano l'inquinamento lo riducono di parecchio. Per Carbone è la dimostrazione che la strada da seguire è proprio questa: «In futuro le amministrazioni non potranno non adottare provvedimenti anti smog ed i cittadini dovranno conviverci». Carbone ritiene che questo ultimo blocco (in vigore sino a marzo) sia stato comunque ben digerito dai piacentini.
Lo dimostrerebbero i dati diffusi ieri dal comandante della polizia municipale Carlo Sartori: 1.500 veicoli controllati dal 20 ottobre a ieri e 108 contravvenzioni.
Anche i dati di Tempi sulla navetta sono per Carbone positivi: 192 persone al giorno sui 7 chilometri di percorso stadio-piazza Sant'Antonino.
«Dal punto di vista ambientale la misura del blocco pre euro è più incisiva rispetto alle targhe alterne - dice Carbone - perché è mirata al parco circolante più inquinante. Un veicolo pre euro ha potenza emissiva come tre veicoli euro 2. Un diesel pre euro come 26 a benzina ed euro».
«Non bisogna dimenticare - aggiunge - che a fronte di un incremento annuo del 3 per cento abbiamo una curva dell'inquinamento in discesa da quando abbiamo dispositivi di limitazione del traffico».
Carbone, a questo punto, attende il piano provinciale di risanamento della qualità dell'aria che dovrebbe essere pronto la prossima primavera: «Perché il problema inquinamento non è solo una questione del Comune di Piacenza ma di tutta l'area padana».
Federico Frighi, Libertà del 19 novembre 2005
|
|
pubblicazione: 18/11/2005
aggiornamento: 25/12/2005
L'assessore Carbone
|
visite totali: 5.045
visite oggi: 1
visite ieri: 0
media visite giorno: 0,78
|
|
|
 |
|
 |
|
Schede più visitate in PM10
|
- Cosa significa PM10
- Piacenza : con il blocco dei veicoli pre-euro smog raddoppiato.
- Centrale Levante :«Non resterà nessun gruppo a gasolio»
- Alla Levante controlli ambientali più trasparenti.
- Arpa: «La riconversione abbatterà le polveri»
- Addio alle vecchie ciminiere
- Negli ultimi mesi l'aria è più respirabile. Tutto merito di Giove Pluvio?
- Smog ancora alle stelle: domani è blocco totale
- “Disco rosso” per 30mila veicoli diesel ?
- Levante, da oggi si spegne un “camino”
- Quanto inquina una Centrale ??
- «Le centrali a metano tana delle polveri killer»
- La centrale Levante riparte a gasolio
- Blocco del traffico : A quale categoria appartiene la tua auto ?
- POLVERI, SOTTO ACCUSA LA CENTRALE
- Inquinamento troppo alto: Enel e Cementirossi "frenano"
- NOTIZIA CHOC : POLVERI FINISSIME DALLE CENTRALI.
- Blocchi, stop a metà delle auto
- Accordo Regionale sulla Qualità dell'Aria
- Scajola: la Levante non sarà toccata
- Qualità dell'aria, previste misure più restrittive per le auto
- Centrale, addio a 46 tonnellate di polveri.
- Aria inquinata a Piacenza
- PIACENZA : polveri oltre i limiti.
- Minaccia Pm10, impianti imbrigliati.
- L'autostrada A21 risarcisce il Comune ??
- PM 2,5
- A Piacenza lo stop alle auto non sconfigge lo smog
- Varato il piano anti-pm10 in vigore in Emilia-Romagna dal 20 ottobre al 31 marzo.
- Centrale Levante : avanza la riconversione.
- Addio vecchia Levante, polveri azzerate.
- Inquinamento, 24mila auto resteranno ai box
- La mia unica vecchia auto
- Levante a olio, schiarita dal Ministero ?
- Ticket antismog a Milano, fino a 10 euro
|
|