Buona Mmusica BWA Buona Mmusica Buona Mmusica Buona Mmusica Buona Mmusica
Filiberto Putzu :. Home :.  FILIBERTO PUTZU, politica  :.  Traffico  :. Piacenza : "caso" Piazza S.Antonino
sottocategorie di FILIBERTO PUTZU, politica
 :. Consiglio Comunale
 :. Inquinamento
 :. Traffico
 :. Sanità
 :. Vita cittadina
 :. Politichese




sabato
23
settembre
2023
San Lino, papa



Piacenza : "caso" Piazza S.Antonino

Nella notte tra lunedì e martedì 10 maggio scorso, il Consiglio Comunale di Piacenza ha licenziato il nuovo Piano Urbano del Traffico (PUT).
L’amministrazione di centro-sinistra ha votato ed approvato il documento i cui principali provvedimenti erano già stati anticipati e piu’ volte discussi in questo ultimo anno e mezzo (una prima stesura del PUT risale infatti al luglio 2003).
Uno dei piu’ importanti contenuti è l’ampiamento della Zona a Traffico Limitato (ZTL) :
- alla seconda parte di via Roma (da via Trebbiola a via Cavour) e relative vie annesse,
- e a tutta via Giordani, Piazza S.Antonino e vie annesse.
Piazza S.Antonino in particolare è al centro di un progetto piuttosto ampio di riqualificazione e pedonalizzazione.
Un terzo successivo ampiamento della ZTL è previsto per tutta via Scalabrini, sede del S.Vincenzo in via di ristrutturazione, delle sede dell’Università Politecnico di Milano e dell’Urban Center nell’area dell’ex macello.

Per la ZTL (zona a traffico limitato) questi sono gli obiettivi deliberati dall’amministrazione di centro-sinistra in carica grazie al mandato elettorale ottenuto con la vittoria alle elezioni del 2002.

Durante la discussione sul PUT (fuori e dentro dall’aula di Palazzo Mercanti) si sono ben presto configurate 2 posizioni nette.
Da una parte quella di chi governa la città, favorevole all’ampiamento della ZTL, alla disincentivazione dell’uso dell’auto e all’introduzione del pagamento estensivo agli attuali parcheggi.
Dall’altra quella del centro-destra all’opposizione, che ha come obiettivo dapprima la ristrutturazione del Trasporto pubblico urbano (per renderlo piu’ rispondente alle attuali necessità) e l’ulteriore reperimento di aree di parcheggio nelle immediate vicinanze del centro storico, e successivamente l’eventuale ampiamento della ZTL.
Questa seconda posizione ho personalmente sostenuto piu’ volte in conseguenza di una profonda convinzione.

Ma l’amministrazione Reggi ha per così dire “invertito” i tempi, partendo da subito con l’ampiamento della zona interdetta al traffico (eccetto che per i residenti e gli autorizzati).

In conseguenza di questa risoluzione che impedirà l’accesso in auto a piazza S.Antonino alla gran parte dei piacentini, ho proposto un emendamento teso ad eliminare dall’elenco dei “parcheggi ad elevata rotazione” disponibili in centro storico l’area di piazza S.Antonino (50 posti a pagamento, futura ZTL).

Infatti se la scelta sarà quella di “chiudere” la piazza alle auto della maggioranza dei piacentini, l’ipotesi di renderla piu’ attraente , fruibile e vivibile, meno inquinata e piu’ salubre, sfruttandone anche le bellezze architettoniche, è quella di finalmente trasformarla in un’area in grado di aggregare e non di riservarla alla sola sosta delle auto di residenti e pochi autorizzati.

Filiberto Putzu
Consigliere Comunale Gruppo Forza Italia


pubblicazione: 11/05/2005
aggiornamento: 15/05/2011

La Basilica di S.Antonino 5779
La Basilica di S.Antonino

Schede correlate
PIACENZA
Piacenza : Piazza S.Antonino.
Piazza Sant'Antonino libera dalle auto.

Categoria
 :.  FILIBERTO PUTZU, politica
 :..  Traffico



visite totali: 3.950
visite oggi: 1
visite ieri: 0
media visite giorno: 0,58
[c]




 
Schede più visitate in Traffico

  1. Le pubblicità sulle aiuole delle rotatorie sono vietate dal Codice della Strada
  2. La moltiplicazione dei pani e dei pesci.
  3. Le rotonde di Piacenza
  4. Servizio scuola bus per i bambini
  5. Sì del Consiglio comunale ad una rete di scuola-bus.
  6. Ancora sulla mobilità ciclabile
  7. Ciclabili, il centrodestra lancia una sfida a Reggi
  8. Perchè restringere le strade in uscita dalla città ? Il caso della Galleana.
  9. Piacenza : "caso" Piazza S.Antonino
  10. I COSTI DEL BUS NAVETTA
  11. Rotonde e pubblicità
  12. Un lettore chiede lumi sull'interrogazione sui cartelli pubblicitari nelle rotatorie
  13. Interrogazione sulla incidentalità stradale nel Comune di Piacenza
  14. Ztl : effetti collaterali
  15. Teobaldo, Piazzale Libertà e le cose che non vanno
  16. QUANTO COSTANO LE ROTONDE PIACENTINE?
  17. RISPARMI E BUS NAVETTA
  18. A Piacenza molti incidenti con le bici contromano
  19. Perchè non istituire un servizio di scuolabus ??
  20. Ponte sul Po : semplice proposta viabilistica per ridurre traffico e inquinamento.
  21. MULTE ai piacentini
  22. PARCOMETRI : sconti o nuove tasse ?
  23. Allagamenti dei sottopassi : di chi la colpa ?
  24. Targhe alterne, opposizione scatenata
  25. Come far pagare i cittadini due volte.
  26. Aree di sosta per auto e bus nella zona di piazzale Milano
  27. «Dal Comune è arrivata una "non risposta"»
  28. Svincolo Piacenza sud : che brutto biglietto da visita !
  29. Assegnare piu' funzioni a Tempi spa
  30. Telecamera accesso ZTL guasta da mesi : grave danno erariale
  31. Muro antico di Piazzale Marconi, Mazza e Putzu all'attacco: dilettanti allo sbaraglio
  32. Una nuova rotonda per San Lazzaro.
  33. Allagamenti a Piacenza in tangenziale sud.
  34. Il nuovo Piano Urbano del Traffico a Piacenza
  35. I costi dei rondò

esecuzione in 0,109 sec.